TOUR OF THE ALPS, EMOTIONS UNTIL THE LAST KILOMETER IN OSTTIROL

PROFESSIONALS | 08/03/2025 | 08:13

The Osttirol, Eastern Tyrol, with its fascinating landscapes, will deliver the verdicts of the 48th Tour of the Alps, the euro-regional stage race scheduled from April 21 to 25. After five days of racing through the climbs and descents of the Euregio Tyrol-South Tyrol-Trentino, Lienz will crown the winner of the Verde Melinda Jersey, exactly as in the 2022 edition when Romain Bardet was crowned champion at the end of an epic stage characterized by bad weather, won by another Frenchman, Thibaut Pinot.


Lienz is a familiar location for the event organized by G.S. Alto Garda: already in 2018, the capital of Osttirol had hosted a stage finish of the #TotA, and in the past it had often been a stage location for the Giro del Trentino, the race from which the Tour of the Alps inherited the legacy.


An absolute novelty for the Tour of the Alps is the finish in Obertilliach, a small mountain village with authentic charm, amid unspoiled landscapes and a surprisingly mild climate, especially in the summer months.

Starting from Sillian, a location just a stone's throw from the Italian border, the fourth stage of the #TotA, 160 km long, could shake up the general classification. After the start, the peloton will return to South Tyrol and then cross into Veneto to quickly tackle the climbs of Lake Misurina, Passo Sant'Antonio, and Passo Monte Croce Comelico, which will bring the caravan back to the Province of Bolzano.

After passing through Jannik Sinner's hometown, Sesto Pusteria, and the town where he was born, San Candido, the group will return to Osttirol to face a finale full of challenges, with the GPM of Anras, the Tessenberg climb, and the GPM of Kartitscher Sattel. After cresting the last difficulty 7 km from the finish, the road will continue downhill towards the Obertilliach finish line, with the last kilometer entirely uphill.

With start and finish in Lienz, the fifth and final stage of the Tour of the Alps of 113 km has all the credentials to decide the final outcome of the race once again, as happened in 2022 when Bardet snatched the green jersey from Pello Bilbao.

After 37 km from the start, the group will encounter the Bannberg, to be tackled twice from an unprecedented and definitely challenging side: 4.5 km at an average of 10%. After the double climb, the group will reach the valley floor before facing the Stronach climb, 3 km on a narrow road with an average gradient of 13%. After cresting the climb, 10 km will separate the riders from the finish, positioned in the central Hauptplatz of Lienz.

"We are excited to welcome the Tour of the Alps to Osttirol once again. Our region boasts a long tradition in cycling and, with its challenging routes and spectacular mountain panoramas, is the ideal setting for an event of this level," declared Franz Theurl, President of the Osttirol Tourism Board. "This competition not only strengthens the bond between Osttirol and cycling but promotes our region as an excellent destination for cyclists and nature lovers."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024