TOUR OF THE ALPS, EMOTIONS UNTIL THE LAST KILOMETER IN OSTTIROL

PROFESSIONALS | 08/03/2025 | 08:13

The Osttirol, Eastern Tyrol, with its fascinating landscapes, will deliver the verdicts of the 48th Tour of the Alps, the euro-regional stage race scheduled from April 21 to 25. After five days of racing through the climbs and descents of the Euregio Tyrol-South Tyrol-Trentino, Lienz will crown the winner of the Verde Melinda Jersey, exactly as in the 2022 edition when Romain Bardet was crowned champion at the end of an epic stage characterized by bad weather, won by another Frenchman, Thibaut Pinot.


Lienz is a familiar location for the event organized by G.S. Alto Garda: already in 2018, the capital of Osttirol had hosted a stage finish of the #TotA, and in the past it had often been a stage location for the Giro del Trentino, the race from which the Tour of the Alps inherited the legacy.


An absolute novelty for the Tour of the Alps is the finish in Obertilliach, a small mountain village with authentic charm, amid unspoiled landscapes and a surprisingly mild climate, especially in the summer months.

Starting from Sillian, a location just a stone's throw from the Italian border, the fourth stage of the #TotA, 160 km long, could shake up the general classification. After the start, the peloton will return to South Tyrol and then cross into Veneto to quickly tackle the climbs of Lake Misurina, Passo Sant'Antonio, and Passo Monte Croce Comelico, which will bring the caravan back to the Province of Bolzano.

After passing through Jannik Sinner's hometown, Sesto Pusteria, and the town where he was born, San Candido, the group will return to Osttirol to face a finale full of challenges, with the GPM of Anras, the Tessenberg climb, and the GPM of Kartitscher Sattel. After cresting the last difficulty 7 km from the finish, the road will continue downhill towards the Obertilliach finish line, with the last kilometer entirely uphill.

With start and finish in Lienz, the fifth and final stage of the Tour of the Alps of 113 km has all the credentials to decide the final outcome of the race once again, as happened in 2022 when Bardet snatched the green jersey from Pello Bilbao.

After 37 km from the start, the group will encounter the Bannberg, to be tackled twice from an unprecedented and definitely challenging side: 4.5 km at an average of 10%. After the double climb, the group will reach the valley floor before facing the Stronach climb, 3 km on a narrow road with an average gradient of 13%. After cresting the climb, 10 km will separate the riders from the finish, positioned in the central Hauptplatz of Lienz.

"We are excited to welcome the Tour of the Alps to Osttirol once again. Our region boasts a long tradition in cycling and, with its challenging routes and spectacular mountain panoramas, is the ideal setting for an event of this level," declared Franz Theurl, President of the Osttirol Tourism Board. "This competition not only strengthens the bond between Osttirol and cycling but promotes our region as an excellent destination for cyclists and nature lovers."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024