TOUR OF THE ALPS, EMOTIONS UNTIL THE LAST KILOMETER IN OSTTIROL

PROFESSIONALS | 08/03/2025 | 08:13

The Osttirol, Eastern Tyrol, with its fascinating landscapes, will deliver the verdicts of the 48th Tour of the Alps, the euro-regional stage race scheduled from April 21 to 25. After five days of racing through the climbs and descents of the Euregio Tyrol-South Tyrol-Trentino, Lienz will crown the winner of the Verde Melinda Jersey, exactly as in the 2022 edition when Romain Bardet was crowned champion at the end of an epic stage characterized by bad weather, won by another Frenchman, Thibaut Pinot.


Lienz is a familiar location for the event organized by G.S. Alto Garda: already in 2018, the capital of Osttirol had hosted a stage finish of the #TotA, and in the past it had often been a stage location for the Giro del Trentino, the race from which the Tour of the Alps inherited the legacy.


An absolute novelty for the Tour of the Alps is the finish in Obertilliach, a small mountain village with authentic charm, amid unspoiled landscapes and a surprisingly mild climate, especially in the summer months.

Starting from Sillian, a location just a stone's throw from the Italian border, the fourth stage of the #TotA, 160 km long, could shake up the general classification. After the start, the peloton will return to South Tyrol and then cross into Veneto to quickly tackle the climbs of Lake Misurina, Passo Sant'Antonio, and Passo Monte Croce Comelico, which will bring the caravan back to the Province of Bolzano.

After passing through Jannik Sinner's hometown, Sesto Pusteria, and the town where he was born, San Candido, the group will return to Osttirol to face a finale full of challenges, with the GPM of Anras, the Tessenberg climb, and the GPM of Kartitscher Sattel. After cresting the last difficulty 7 km from the finish, the road will continue downhill towards the Obertilliach finish line, with the last kilometer entirely uphill.

With start and finish in Lienz, the fifth and final stage of the Tour of the Alps of 113 km has all the credentials to decide the final outcome of the race once again, as happened in 2022 when Bardet snatched the green jersey from Pello Bilbao.

After 37 km from the start, the group will encounter the Bannberg, to be tackled twice from an unprecedented and definitely challenging side: 4.5 km at an average of 10%. After the double climb, the group will reach the valley floor before facing the Stronach climb, 3 km on a narrow road with an average gradient of 13%. After cresting the climb, 10 km will separate the riders from the finish, positioned in the central Hauptplatz of Lienz.

"We are excited to welcome the Tour of the Alps to Osttirol once again. Our region boasts a long tradition in cycling and, with its challenging routes and spectacular mountain panoramas, is the ideal setting for an event of this level," declared Franz Theurl, President of the Osttirol Tourism Board. "This competition not only strengthens the bond between Osttirol and cycling but promotes our region as an excellent destination for cyclists and nature lovers."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024