PROTEGGITI DAL SOLE IN BICICLETTA CON I PRODOTTI HELIOCARE SCELTI DAI CAMPIONI

SALUTE | 06/03/2025 | 08:15
di Giulia De Maio

La stagione agonistica professionistica sta entrando nel vivo e anche la preparazione degli amatori inizia a farsi più intensa. Le ore di luce aumentano e permettono a tanti appassionati praticanti di ritagliarsi un po' di tempo in sella prima o dopo l'orario di lavoro.


Con l'imminente arrivo della primavera è importante ricordare a tutti quanto sia fondamentale pedalare in sicurezza su ogni terreno e in ogni condizione climatica, evitando rischi per la pelle.


Ciclisti e fotoprotezione: una questione di salute

Uno studio condotto da Heliocare, brand leader nella fotoprotezione dermatologica di Cantabria Labs, ha rivelato che solo il 18% degli italiani applica la protezione solare con la frequenza corretta, ogni due ore, come raccomandato dagli esperti. Questo dato è particolarmente preoccupante per chi pratica sport all’aria aperta, come il ciclismo, poiché una prolungata esposizione ai raggi UV senza protezione adeguata aumenta il rischio di danni cutanei, rughe precoci e tumori della pelle.

A peggiorare la situazione, molti sportivi sottovalutano i rischi legati alla sudorazione. Il dottor Massimo Milani, direttore medico di Cantabria Labs Difa Cooper, spiega: «Il sudore aumenta del 15% il rischio di ustioni alla pelle. Questo per una questione chimica: il sudore rende la pelle meno capace di riflettere i raggi del sole».

Se una giornata di sole ci fa spuntare il sorriso perché ci permette di allenarci con una temperatura gradevole, via via che andremo a scoprirci da manicotti e gambali dovremo tutelare l’organo più esteso del nostro corpo, anche per farlo invecchiare il più lentamente possibile. Non basta proteggersi solo quando si va al mare o in montagna: chi passa ore in bicicletta dovrebbe applicare sempre un solare ad ampio spettro, soprattutto su viso, braccia e gambe, le parti più esposte.

L’errore più comune tra gli sportivi: usare troppo poco solare

La ricerca Heliocare ha evidenziato che ogni persona acquista in media solo due confezioni di protezione solare all’anno, un quantitativo insufficiente per garantire un’adeguata protezione cutanea. Considerando che il ciclismo prevede allenamenti lunghi e ripetuti nel tempo, il consumo di solari dovrebbe essere decisamente più alto.

Inoltre, molti ciclisti non sanno che la protezione solare non ostacola l’abbronzatura, un falso mito che frena l’utilizzo costante dei solari. Il 58% degli italiani è consapevole di questo, ma c’è ancora molta strada da fare per sensibilizzare chi pratica sport outdoor.

Fotoprotezione e performance: il binomio perfetto

Sole e sport rappresentano un potente mix di benessere poiché l’attività fisica all’aria aperta permette di fare il pieno di vitamina D, indispensabile per il buon funzionamento del sistema immunitario. Tuttavia, lo sforzo fisico prolungato può indebolire l’epidermide, rendendola più sensibile alle irritazioni, che possono peggiorare con l’esposizione al sole».

A questo proposito, il dottor Milani sottolinea che: «Chi pratica uno sport come il ciclismo deve assolutamente utilizzare la fotoprotezione topica, affiancandola a integratori specifici per la protezione solare. Il protettore in stick di Cantabria Labs Difa Cooper, del resto è ideale per gli sportivi, perchè può essere facilmente portato nella taschina della maglia e riapplicato durante l’uscita in bicicletta».

Heliocare: la scelta dei campioni

L’importante è che i prodotti utilizzati siano di qualità e certificati, come quelli di Heliocare, già scelti dai calciatori del Real Madrid e pronti a conquistare il gruppo di chi pedala in sicurezza. La fotoprotezione è il primo passo per godersi al massimo la stagione ciclistica senza rischi per la pelle.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024