LA NUOVA VITA DI BATTISTELLA ALL’EF: “APERTI AL DIALOGO E LIBERTA’ DI DECIDERE QUALSIASI COSA”

PROFESSIONISTI | 05/03/2025 | 12:55
di Federico Guido


Shake the old way, nights too dark to see. Free tomorrow, it's bright with something new” (Dimentica i vecchi tempi, notti troppo buie da vedere, il domani è libero, è luminoso e porta novità) sono due versi di “The New Day”, singolo estratto dal primo album di successo dei Greta Van Fleet, che ben potrebbero sposarsi con la situazione di Samuele Battistella.


Negli ultimi mesi, infatti, il ventiseienne di Castelfranco Veneto si è messo alle spalle due anni non esattamente eccelsi vissuti con la maglia dell’Astana e ha voltato pagina accogliendo con entusiasmo, una dopo l’altra, le tante novità che hanno cambiato non solo la sua vita professionale ma anche quella privata. Prima ancora di vestire ufficialmente i nuovi colori della EF Education-EasyPost (formazione dove è approdato firmando un biennale dopo quattro stagioni in Astana), Battistella e la sua compagna Alessia hanno accolto in casa la primogenita Mia, un lieto arrivo questo che, sommato allo sbarco nella compagine di Jonathan Vaughters, ha portato il campione del mondo Under 23 del 2019 ad approcciare la stagione 2025 con tante nuove responsabilità.

Di questi cambiamenti nella sua vita abbiamo parlato con lui al via del Trofeo Laigueglia, prima corsa italiana di un calendario che lo porterà, a maggio, a riattaccare per la terza volta in carriera il numero al Giro d’Italia.

Il primo mese di corse con il nuovo team è alle spalle: come è andato?

La squadra, la sua organizzazione e la sua mentalità mi piacciono molto. L’unico problema è che volevo partire forte ma ho avuto una tendinite al ginocchio a metà gennaio per cui sono stato costretto a fermarmi venti giorni perdendo un bel blocco di allenamento. Anche qui però la squadra mi è stata molto vicina, mi ha detto di prenderla con tranquillità e di risolvere il problema. Una volta risolto, le prime corse che ho fatto fino ad oggi, al pari di quelle che disputerò finché non ritornerò in forma, sono state a supporto della squadra. La partenza, in sostanza, è stata un po’ a rilento ma l’obiettivo è sempre quello di arrivare al meglio al Giro d’Italia e vincere il prima possibile: non m’importa quale gara, m’interessa vincere.

Il tuo programma quindi dopo il Laigueglia cosa prevede?

Farò due settimane di allenamento, quindi Milano-Torino, Paesi Baschi e un po’ di Belgio.

Per te e la tua carriera questa rappresenta una ventata di aria fresca: che ambiente hai trovato e come sei stato accolto?

È un ambiente diverso perché non ci sono molti italiani, è molto internazionale ma per fortuna ho fatto i primi anni in NTT Dimension Data e quindi ero già abituato”.

Dall’interno che tipo di organizzazione quella dell’EF- Education-EasyPost? C’è qualche aspetto che ti ha colpito e che hai riscontrato per la prima volta?

Mi ha colpito molto il fatto che ti lasciano davvero la libertà di decidere su qualsiasi cosa, che si tratti dell’allenamento o del programma gare. Sono molto aperti al dialogo e questo mi piace”.

La squadra non è l’unica novità per te entrando in questo 2025 perché adesso a casa, con la nascita di Mia, siete in tre: volevo chiederti come procede la vita da papà e quanto è difficile ora, in questo momento, stare lontano da casa.

La mia fidanzata mi supporta molto quindi, ad esempio, quando ho allenamenti lunghi durante la notte bada lei alla bambina che comunque, fortunatamente, dorme bene. La cosa più difficile ora è davvero andare via di casa e non vederla per un po’ però penso che pian piano mi abituerò”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024