VAN DER POEL: «GARA ADATTA A ME E GAMBE IDEALI, A SANREMO SARA' DIVERSO...»

PROFESSIONISTI | 04/03/2025 | 19:18
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel ha vinto e senza dubbio la sua era una vittoria annunciata. Il campione olandese ha voluto stupire ancora e dopo aver concluso la stagione del ciclocross con 8 partecipazioni e 8 vittorie, adesso che ha iniziato la stagione su strada non vuole essere da meno. Alla Samyn l’olandese era il super favorito e come da pronostico ha vinto e lo ha fatto come lo aveva immaginato.


«A 50 chilometri dal traguardo avevo informato la squadra che avrei tentato lo sprint – ha spiegato Van der Poel -: questo finale era adatto a un corridore come me, è uno di quelli in cui sapevo che avrei potuto vincere».


La notizia della partecipazione del campione olandese alla Samyn, è arrivata appena due giorni prima della gara e la scelta è nata dal fatto dal fatto che Van der Poel si sentiva pronto a iniziare la stagione e rimpiange di non aver partecipato al weekend di apertura nelle Fiandre.

«Mi sentivo molto bene ed ero in Spagna quando ho deciso di partecipare. Penso che con gambe come quelle di oggi avrei fatto anche un ottimo weekend di apertura in Belgio. E’ stato un vero peccato non esserci».

In questi primi giorni di gare in Europa, l’Alpecin-Deceunink ha conquistato due gare, la prima con Philipsen domenica alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne e oggi alla Samyn con Van der Poel.

«Quando ho deciso di fare lo sprint, ho cercato di risparmiare più energie possibili. Con un arrivo così in leggera salita, sapevo che sarebbe stato più difficile per i velocisti puri. Avevo fiducia nel mio sprint ed è stato sufficiente per vincere oggi».

L’olandese correrà alla Tirreno-Adriatico e poi alla Milano-Sanremo, corsa dove ha vinto nel 2023 e ha conquistato un terzo posto nel 2022. Lo scorso anno aiutò il compagno di squadra Philipsen a vincere la Classicissima di primavera. «Oggi ho vinto ed è stato molto bello, ma alla Milano-Sanremo sarà una storia diversa».


Copyright © TBW
COMMENTI
“Me me me”
5 marzo 2025 00:26 SteepZ
Tutto ego in questo corridore. Niente di fuoriclasse, pur con le gambe e le indoli per vincere. Si ricorda sempre la situazione oscena in albergo australiano ai mondiali. La stampa fa bene a starne sui fatti di gara quando vince VDP, renderlo protagonista sempre e ovunque mette a disagio i tifosi e gli atleti che sognano i veri campioni.

@steep
5 marzo 2025 10:08 Bullet
In questo ciclismo "moderno" è in buona compagnia e c'è chi fa anche di peggio. Comunque in Australia più che lui è la federazione olandese che ha sbagliato mettendo a dormire gli atleti vicino a gente comune e poi possono capitare queste situazioni.

@Steep
5 marzo 2025 14:11 Robtrav
Capisco le preferenze ma se questo non è un fuoriclasse 3/4 del gruppo sono da considerarsi alla stregua di corridori mediocri. Poi capisco che non era una prova altamente probabante questa ma nemmeno un criterium

Nel
5 marzo 2025 22:06 Bicio2702
ciclismo agonistico, chi vince non è mai simpatico.
Ve ne dovete fare una ragione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024