MBH BANK - BALLAN - CSB - COLPACK. SI CORRE AL POLESE, LAIGUEGLIA E UMAG. E ALLA COPPA ITALIA DELLE REGIONI... GALLERY

CONTINENTAL | 01/03/2025 | 08:10

Dopo un positivo avvio di stagione, con il successo di Matteo Ambrosini alla Coppa San Geo e il 2° posto di Cesare Chesini nella Firenze-Empoli, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a importanti appuntamenti internazionali.


Si inizia già domani con il Memorial Polese, gara che si tiene a San Michele di Piave (TV) e che è dedicata agli uomini veloci. Nel suo albo d’oro troviamo molti sprinter. A guidare il team, come spesso accade quando si gareggia in Veneto, ci sarà Flavio Miozzo.


In corsa: Lorenzo Masciarelli, Matteo Ambrosini, Christian Bagatin, Sam Quaranta, Gabriele Casalini e Luca Cretti. Forfait all'ultimo per Oioli, causa febbre. Il programma agonistico prosegue mercoledì 5 marzo con il Trofeo Laigueglia, gara di apertura del calendario professionistico italiano (visibile in diretta su Rai Sport ed Eurosport estero), e con l’Umag Trophy in Slovenia.

LAIGUEGLIA. In Liguria, la squadra affronterà una delle corse più prestigiose dell’inizio stagione, caratterizzata da un tracciato impegnativo e da un livello di concorrenza elevato. Al via ci saranno anche otto squadre WorldTour: Astana, UAE, Jayco-AlUla, Arkéa, Cofidis, Ineos, EF Education, Intermarché.

A guidare il team saranno Gianluca Valoti e Rossella Di Leo, mentre gli atleti selezionati per l’evento sono: Diego Bragalente, Luca Cretti, Cesare Chesini, Lorenzo Masciarelli, Lorenzo Nespoli, Pavel Novak, Leonardo Vesco.

Un’esperienza di alto livello che rappresenta un’importante occasione di crescita e confronto con il mondo professionistico, in linea con la filosofia del gruppo guidato da Antonio Bevilacqua.

SLOVENIA. Sempre il 5 marzo, un secondo gruppo della squadra sarà impegnato in Slovenia per l’Umag Trophy, una classica di inizio stagione molto insidiosa, caratterizzata da percorsi tecnici e da un’alta concorrenza, con formazioni provenienti dall’Europa dell’Est.

A dirigere il team in questa trasferta sarà Flavio Miozzo, che potrà contare su: Matteo Ambrosini, Christian Bagatin, Gabriele Casalini, Edoardo Cipollini, Matteo Fiorin, Sam Quaranta.

Un'opportunità per mettersi in mostra su un palcoscenico internazionale e affinare la condizione in vista dei prossimi appuntamenti di aprile.

COPPA ITALIA DELLE REGIONI. Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack è stato protagonista alla Camera dei Deputati in occasione della presentazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, svoltasi nella prestigiosa Sala Regina. A rappresentare la squadra, una delegazione composta da Rossella e Giuseppe Dileo, insieme a Gianluca Valoti.

L’evento, organizzato dalla Lega Ciclismo Professionistico con il supporto della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, e dei Ministeri di riferimento, ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali. Presenti il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e i Ministri Andrea Abodi (Sport), Daniela Santanchè (Turismo) ed Eugenia Roccella (Pari Opportunità e Famiglia). In collegamento pure Giorgietti e Taiani. Tra gli ospiti d’onore, anche leggende del ciclismo come Vincenzo Nibali, Gianni Bugno, Francesco Moser e Giuseppe Saronni.

"Essere invitati a un evento istituzionale di tale rilievo, in una sede così prestigiosa e alla presenza di alte cariche dello Stato, è stato per noi un grande onore ed un’emozione unica", ha dichiarato Rossella Dileo. "Vedere il ciclismo riconosciuto come un veicolo di valori positivi, capace di promuovere i territori e favorire l’inclusione, è estremamente significativo. Grazie alla Coppa Italia, anche una squadra Continental come la nostra, che ha un ruolo fondamentale nell'economia della Coppa,  avrà l’opportunità di competere in gare di alto livello organizzativo e di beneficiare di un'importante visibilità internazionale, grazie alla distribuzione televisiva”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024