MOSER E SARONNI, NUOVA PACE IN TV TRA BATTUTE E SORRISI. GALLERY

PROFESSIONISTI | 27/02/2025 | 09:00
di Pier Augusto Stagi

Non è la prima e probabilmente non sarà l’ultima pace che sanciranno. Moser e Saronni, Saronni e Moser, un dualismo che negli anni è diventato uno scioglilingua, un solo nome, un solo cognome, un’unica grande storia. Oggi una nuova puntata, a “Uno Mattina”, per lanciare la seconda edizione della Coppa Italia delle Regioni, voluta della Lega del Ciclismo Professionistico di Roberto Pella con la collaborazione della Federazione Ciclistica Italiana. Due testimonial d’eccezione, che prima di fare squadra e “lavorare” per il bene del ciclismo, hanno sancito negli studi Rai l’ennesima pace.


In verità l’inizio è con delle immagini di repertorio del Giro d’Italia: Saronni che stacca Moser, con commento del leggendario Adriano De Zan. Chi era il più forte? chiedono dallo studio: «Tutti e due e poi dipendeva dal terreno - risponde il trentino -: Beppe era più scattante, io più passista. Lui aveva delle caratteristiche che mi metteva in difficoltà». Beppe: «Condivido, condivido pienamente quello che dice Francesco», lo accompagna divertito. 


Moser rilancia sornione. «Lui ogni tanto fa il birichino e provoca come faceva quando si correva. Quando abbiamo smesso di correre, io prima di lui anche perché ho qualche anno in più (cinque, ndr), ad un certo punto lui continuava a fare certi discorsi e io gli ho detto: “guarda che abbiamo smesso di correre, cerchiamo di vivere una vita tranquilla”, invece lui ogni tanto fa certe provocazioni che mi hanno portato a dirgli: io non ti parlo più!».

Beppe ascolta e rilancia: «Il problema è che io rispondo sempre a qualche sua piccola provocazione e visto che il mio carattere è quello di non riuscire a trattenermi, gli rispondo a tono in modo provocatorio. Ma visto che siamo qui, questa pace la facciamo o no? ... », chiede il Beppe. E Moser: «Facciamola, facciamola, ma io non ho mai passato i limiti ed essere amico di uno che non mi rispetta preferisco non essergli amico».

Il Beppe non si dà per vinto: «Facciamo così, per evitare equivoci: Francesco non dice più certe cose e non mi punzecchia più, e io non gli rispondo». Moser soddisfatto la chiude tra sorrisi e buoni propositi: «Va bene, basta non superare i limiti. Pensate che l’altro giorno ho fatto la pace sul palco di Trento anche con Mauro Corona… Io voglio vivere una vita tranquilla», ripete. Beppe, divertito, non ce la fa a stare zitto e si lascia andare ad una carezza: «Ma allora stai facendo proprio la pace con tutti. Sei un uomo di pace».

Poi qualche ricordo passato, dei tempi della loro rivalità ciclistica, di un Saronni innovatore e un Moser che ricorda Gino Bartali. «Un giorno gli dissi: ai vostri tempi si correva per magiare, oggi si va in bicicletta per dimagrire».

La chiosa è sulla Coppa Italia delle Regioni, ma questa è tutta un’altra storia, che sta per essere scritta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


Prova di forza del Team Hopplà a Gambassi Terme (Fi) dove si è svolta la 56sima edizione del Gran Premio Chianti Colline D'Elsa per dilettanti. Ha vinto Andrea Alfio Bruno davanti ai compagni di squadra Riccardo Lorello e Matteo Regnanti.


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


Quindici anni fa Tommaso Cavorso perdeva la vita investito da un'auto mentre si allenava. In questa ricorrenza suo papà Marco, che nel frattempo ha trasformato la sicurezza dei ciclisti nella sua ragione di impegno primario, gli ha scritto una lettera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024