MOSER E SARONNI, NUOVA PACE IN TV TRA BATTUTE E SORRISI. GALLERY

PROFESSIONISTI | 27/02/2025 | 09:00
di Pier Augusto Stagi

Non è la prima e probabilmente non sarà l’ultima pace che sanciranno. Moser e Saronni, Saronni e Moser, un dualismo che negli anni è diventato uno scioglilingua, un solo nome, un solo cognome, un’unica grande storia. Oggi una nuova puntata, a “Uno Mattina”, per lanciare la seconda edizione della Coppa Italia delle Regioni, voluta della Lega del Ciclismo Professionistico di Roberto Pella con la collaborazione della Federazione Ciclistica Italiana. Due testimonial d’eccezione, che prima di fare squadra e “lavorare” per il bene del ciclismo, hanno sancito negli studi Rai l’ennesima pace.


In verità l’inizio è con delle immagini di repertorio del Giro d’Italia: Saronni che stacca Moser, con commento del leggendario Adriano De Zan. Chi era il più forte? chiedono dallo studio: «Tutti e due e poi dipendeva dal terreno - risponde il trentino -: Beppe era più scattante, io più passista. Lui aveva delle caratteristiche che mi metteva in difficoltà». Beppe: «Condivido, condivido pienamente quello che dice Francesco», lo accompagna divertito. 


Moser rilancia sornione. «Lui ogni tanto fa il birichino e provoca come faceva quando si correva. Quando abbiamo smesso di correre, io prima di lui anche perché ho qualche anno in più (cinque, ndr), ad un certo punto lui continuava a fare certi discorsi e io gli ho detto: “guarda che abbiamo smesso di correre, cerchiamo di vivere una vita tranquilla”, invece lui ogni tanto fa certe provocazioni che mi hanno portato a dirgli: io non ti parlo più!».

Beppe ascolta e rilancia: «Il problema è che io rispondo sempre a qualche sua piccola provocazione e visto che il mio carattere è quello di non riuscire a trattenermi, gli rispondo a tono in modo provocatorio. Ma visto che siamo qui, questa pace la facciamo o no? ... », chiede il Beppe. E Moser: «Facciamola, facciamola, ma io non ho mai passato i limiti ed essere amico di uno che non mi rispetta preferisco non essergli amico».

Il Beppe non si dà per vinto: «Facciamo così, per evitare equivoci: Francesco non dice più certe cose e non mi punzecchia più, e io non gli rispondo». Moser soddisfatto la chiude tra sorrisi e buoni propositi: «Va bene, basta non superare i limiti. Pensate che l’altro giorno ho fatto la pace sul palco di Trento anche con Mauro Corona… Io voglio vivere una vita tranquilla», ripete. Beppe, divertito, non ce la fa a stare zitto e si lascia andare ad una carezza: «Ma allora stai facendo proprio la pace con tutti. Sei un uomo di pace».

Poi qualche ricordo passato, dei tempi della loro rivalità ciclistica, di un Saronni innovatore e un Moser che ricorda Gino Bartali. «Un giorno gli dissi: ai vostri tempi si correva per magiare, oggi si va in bicicletta per dimagrire».

La chiosa è sulla Coppa Italia delle Regioni, ma questa è tutta un’altra storia, che sta per essere scritta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


Nuovo innesto nella rosa 2026 della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Nella prossima stagione, a difendere i colori della squadra bresciana ci sarà Leonardo Vesco.  Nato il 30 luglio 2005 a Carate Brianza e originario di Besana in...


Domenica 12 ottobre gli specialisti del ciclocross disputeranno a Osoppo, in Friuli Venezia Giulia, una prova internazionale del Trofeo delle Regioni di ciclocross. Parteciperanno anche gli alfieri Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. Nella prova open maschile la Fas Airport Services-Guerciotti-Premac sarà rappresentata...


E’ praticamente inutile dirlo, Tadej Pogacar è il grande favorito del Lombardia e c’è già chi in gruppo punta già alla seconda piazza. Il rivale numero uno è Remco Evenepoel che per l’ennesima volta lancia la sfida al campione del...


Le telecamere non si spengeranno tanto velocemente sul mondo del ciclismo e la prossima settimana ad Andorra si celebrerà una sfida veramente unica, che diventerà anche un documentario. Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard, Primoz Roglic e Isaac Del Toro si sfideranno...


Grande prestazione per Kyrylo Tsarenko nella prima frazione del Tour de Kyushu (Chikugo-Yame di 120, 43 km), con il corridore ucraino che si impone sul traguardo di Yame conquistando la vittoria e diventando leader della classifica generale e a punti....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024