MOSER AND SARONNI, A NEW PEACE ON TV WITH JOKES AND SMILES. GALLERY

PROFESSIONALS | 27/02/2025 | 09:00
di Pier Augusto Stagi

This is not the first and probably won't be the last peace they'll establish. Moser and Saronni, Saronni and Moser, a rivalry that over the years has become a tongue twister, a single name, a single surname, one great story. Today another chapter, on "Uno Mattina", to launch the second edition of the Italy Regions Cup, wanted by the Professional Cycling League of Roberto Pella in collaboration with the Italian Cycling Federation. Two exceptional testimonials, who before forming a team and "working" for the good of cycling, sealed yet another peace in the RAI studios.


Actually, it starts with some archival footage from the Giro d'Italia: Saronni dropping Moser, with commentary by legendary Adriano De Zan. Who was the strongest? they ask from the studio: "Both of us, and it depended on the terrain - responds the Trentino -: Beppe was more explosive, I was more of a road cyclist. He had characteristics that put me in difficulty". Beppe: "I agree, I fully agree with what Francesco says".


Moser slyly counters. "He sometimes acts mischievous and provocative like he did when we were racing. When we stopped racing, me before him because I'm a few years older (five, ed.), at a certain point he continued to make certain comments and I told him: 'look, we've stopped racing, let's try to live a quiet life', but he occasionally makes provocations that led me to tell him: I won't talk to you anymore!"

Beppe listens and responds: "The problem is that I always respond to his little provocations and since my character is such that I can't hold back, I respond provocatively. But since we're here, are we making this peace or not? ...", asks Beppe. And Moser: "Let's make it, let's make it, but I've never crossed the line and I prefer not to be friends with someone who doesn't respect me".

Beppe doesn't give up: "Let's do this, to avoid misunderstandings: Francesco won't say certain things anymore and won't needle me, and I won't respond to him". Moser closes it satisfied, with smiles and good intentions: "Okay, just don't cross the line. Think that the other day I made peace on stage in Trento even with Mauro Corona... I want to live a quiet life". Beppe, amused, can't help but add: "So you're making peace with everyone. You're a man of peace".

Then some past memories, from their cycling rivalry, of a innovative Saronni and a Moser who remembers Gino Bartali. "One day I told him: in your times you raced to eat, today you ride a bicycle to lose weight".

The conclusion is about the Italy Regions Cup, but that's another story, about to be written.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


Tour de France: nel 2024 la prima Grand Départ dall’Italia, 70 anni prima nel 1954 la prima Gran Départ dall’estero. L’onore del debutto toccò all’Olanda, il via da Amsterdam. E c’era un perché. La notte tra il 31 gennaio e...


Remco Evenepoel sabato si è ritirato: il belga ha messo i piedi a terra, è sceso dalla bici e ha deciso di fermarsi, con il supporto dell’intera Soudal-Quick Step che ha accolto senza problemi la sua decisione. Erano tre giorni...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quindicesima tappa del Tour de France. 113: A SEGNO IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRIVincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Tim Wellens diventa il...


Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al caso vostro poichè è proprio pensata per chi vive la bici...


La quindicesima tappa della Grande Boucle è stata veramente folle per Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Il francese infatti, si è prima lussato la spalla in una caduta, poi con una manovra imparata in ospedale da solo, si è...


Straordinaria prova di maturità e di determinazione degli junior del Team ECOTEK che hanno definitivamente alzato il proprio livello medio di prestazione e sono riusciti a conquistare la prima corsa a tappe della giovane storia della squadra della Franciacorta grazie...


Un percorso esigente e impegnativo per il decennale del Gran Premio Garfagnana-Memorial Gino Bartali ed Eugenio Mariani riservato alla categoria juniores e valido anche per il Campionato Provinciale lucchese. Ha vinto il diciottenne piemontese Alessandro Viola dell’U.C. Piasco che nel...


Tadej Pogacar è felice per la vittoria del suo compagno di squadra Tim Wellens, perché in questo modo è stato ripagato per tutto l’impegno messo al servizio del suo capitano. Pogacar è contento per il giorno di riposo, il suo...


Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024