L'ORA DEL PASTO. IL TOUR IN ITALIA E QUELLE STORIE DI IMMAGINI CHE PIU' SI RACCONTANO, PIU' ARRICCHISCONO. GALLERY

EVENTI | 24/02/2025 | 11:25
di Marco Pastonesi

La strada s’impenna sotto le ruote. I corridori saltano sui pedali. Il cielo si copre di nuvole. Le montagne si stagliano all’orizzonte. Sono le Alpi. Quelle italiane. Ma al Tour de France. Un caso unico.


“Il Tour in Italia”: 21 fotografie 90x50, sette per ciascun autore: Francesco Bonasera, Alessandro Federico, Angelo Giangregorio. Una serata, quella di sabato scorso, al Vigorelli di Milano. Chi c’era, c’era.


Fotografare è documentare e testimoniare, raccontare e interpretare, cogliere un attimo e allungarlo, allargarlo, perpetuarlo. E i fotografi sono cercatori e trovatori, esploratori e scopritori, un po’ nomadi e un po’ anarchici, si adoperano per individuare un punto di vista che si trasformi in un punto di vita, vita vera, vita vissuta. Per Bonasera, Federico e Giangregorio, vita ciclistica. Strade, corse, corridori. Manubri, borracce, telai. Stinchi, volti, occhi. Dipende, appunto, dal punto di vista. E di vita.

E pensare che i nostri tre, a quel Tour de France 2024, non erano riusciti ad avere l’accredito. Ma la strada è di tutti, ed è questo il bello del ciclismo, non c’è bisogno di tesserini o patacche per sistemarsi su un tornante o su un albero, in un campo di girasoli o sulla superficie dell’asfalto, davanti a una scuola o dietro un vigile urbano, e fotografare. Così Bonasera, Federico e Giangregorio sono andati e hanno fotografato. Non solo. Sabato scorso al Vigorelli hanno anche spiegato, ammesso che si possa farlo, la loro passione per il ciclismo. Perché di passione si tratta. Il loro approccio emotivo, i loro risultati emozionanti. Vibrazioni, brividi, battiti. Chiamatele come volete. E le fotografie scattate e lasciate come tracce, come impronte. Un c’eravamo-tanto-amati.

Non a caso c’erano amici e parenti, compagni di strada e anche professionisti dell’obiettivo o del grandangolo. Un successo. Che potrebbe anche ripetersi. Le storie, più si raccontano, più si arricchiscono.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di campionato italiano, di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Claudio Chiappucci e Alessandro...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024