MEALTIME. THE TOUR IN ITALY AND THOSE STORIES OF IMAGES THAT, THE MORE THEY ARE TOLD, THE MORE THEY ENRICH THEMSELVES. GALLERY

EVENTS | 24/02/2025 | 11:25
di Marco Pastonesi

The road rises beneath the wheels. Riders jump on the pedals. The sky covers with clouds. The mountains stand out on the horizon. These are the Alps. The Italian ones. But at the Tour de France. A unique case.


"The Tour in Italy": 21 photographs 90x50, seven for each author: Francesco Bonasera, Alessandro Federico, Angelo Giangregorio. An evening, last Saturday, at the Vigorelli in Milan. Those who were there, were there.


Photographing is documenting and testifying, telling and interpreting, capturing a moment and stretching it, expanding it, perpetuating it. And photographers are seekers and finders, explorers and discoverers, part nomads and part anarchists, they work to identify a point of view that transforms into a point of life, true life, lived life. For Bonasera, Federico and Giangregorio, cycling life. Roads, races, riders. Handlebars, water bottles, frames. Shins, faces, eyes. It depends, precisely, on the point of view. And of life.

And to think that our three, at that Tour de France 2024, had not managed to get accredited. But the road belongs to everyone, and this is the beauty of cycling, there's no need for badges or patches to position yourself on a hairpin turn or on a tree, in a sunflower field or on the surface of the asphalt, in front of a school or behind a traffic warden, and photograph. So Bonasera, Federico and Giangregorio went and photographed. Not only. Last Saturday at the Vigorelli they also explained, if it can be done, their passion for cycling. Because it's about passion. Their emotional approach, their exciting results. Vibrations, chills, heartbeats. Call them what you want. And the photographs taken and left as traces, as footprints. A we-loved-so-much.

Not by chance, friends and relatives were there, road companions and even professionals of the lens or wide-angle. A success. Which could also be repeated. Stories, the more they are told, the more they are enriched.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024