MEALTIME. THE TOUR IN ITALY AND THOSE STORIES OF IMAGES THAT, THE MORE THEY ARE TOLD, THE MORE THEY ENRICH THEMSELVES. GALLERY

EVENTS | 24/02/2025 | 11:25
di Marco Pastonesi

The road rises beneath the wheels. Riders jump on the pedals. The sky covers with clouds. The mountains stand out on the horizon. These are the Alps. The Italian ones. But at the Tour de France. A unique case.


"The Tour in Italy": 21 photographs 90x50, seven for each author: Francesco Bonasera, Alessandro Federico, Angelo Giangregorio. An evening, last Saturday, at the Vigorelli in Milan. Those who were there, were there.


Photographing is documenting and testifying, telling and interpreting, capturing a moment and stretching it, expanding it, perpetuating it. And photographers are seekers and finders, explorers and discoverers, part nomads and part anarchists, they work to identify a point of view that transforms into a point of life, true life, lived life. For Bonasera, Federico and Giangregorio, cycling life. Roads, races, riders. Handlebars, water bottles, frames. Shins, faces, eyes. It depends, precisely, on the point of view. And of life.

And to think that our three, at that Tour de France 2024, had not managed to get accredited. But the road belongs to everyone, and this is the beauty of cycling, there's no need for badges or patches to position yourself on a hairpin turn or on a tree, in a sunflower field or on the surface of the asphalt, in front of a school or behind a traffic warden, and photograph. So Bonasera, Federico and Giangregorio went and photographed. Not only. Last Saturday at the Vigorelli they also explained, if it can be done, their passion for cycling. Because it's about passion. Their emotional approach, their exciting results. Vibrations, chills, heartbeats. Call them what you want. And the photographs taken and left as traces, as footprints. A we-loved-so-much.

Not by chance, friends and relatives were there, road companions and even professionals of the lens or wide-angle. A success. Which could also be repeated. Stories, the more they are told, the more they are enriched.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento ieri, proprio alla vigilia del Tour de France, Jacques Marinelli. Era la più anziana maglia gialla vivente, avendo indossato le insegne del primato della Grande Boucle nel 1949, quando poi arrivò 3° dietro Coppi e Bartali. Soprannominato "il pappagallino"...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024