NASCE AD ASTI “LA DIABOLICA”, EVENTO CICLOTURISTICO CHE APRE UNA FINESTRA SULLA STORIA

CICLOTURISMO | 17/02/2025 | 08:06

Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio. 


Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo della Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti, ma di un autentico viaggio nel tempo che omaggia i grandi campioni del passato, primo fra tutti Giovanni Gerbi, il leggendario “Diavolo Rosso”, pioniere del ciclismo professionistico italiano.


La presentazione dell’evento, cui sono intervenuti i vertici dell’Istituto Bancario organizzatore e le massime autorità cittadine capeggiate dal Sindaco Maurizio Rasero, è stata sapientemente condotta dal giornalista Sergio Miravalle, che ha intervistato due colleghi di lungo corso come Beppe Conti, per molti anni inviato speciale di “Tuttosport” ed ora opinionista Rai, e Franco Bocca, storico collaboratore de “La Stampa” e profondo conoscitore del ciclismo locale. I loro racconti hanno appassionato il pubblico, facendo rivivere episodi memorabili della vita di Gerbi e di un’altra figura fondamentale per il ciclismo astigiano come Luciano Cerrato, l’indimenticato organizzatore della Coppa Città di Asti, che ci ha lasciati giusto un anno fa. Una bellissima gara che non si disputa più dal 2007, ma che, come è trapelato proprio in occasione della presentazione della “Diabolica”, potrebbe tornare in calendario nella prossima stagione, per iniziativa di altri tre personaggi di spicco del ciclismo astigiano come gli ex-corridori Giovanni Turello, Adriano Marcati e Franco Peruzzo. Se son rose…

LA DIABOLICA. Tre i percorsi proposti: il percorso DIAVOLO ROSSO medio fondo per bici gravel, mountain bike muscolare e mountain bike a pedalata assistita...; il Percorso COPPA CITTA' DI ASTI medio fondo per bici da strada solo muscolare, con partenza scaglionata ad andatura libera su tracciato aperto al traffico all’interno della manifestazione sportiva...; il Percorso LUCIANO CERRATO cicloturistica per bici da strada muscolare ed a pedalata assistita con partenza scaglionata ad andatura libera su tracciato stradale aperto al traffico...

IL GERBIDO IMPEDALABILE. La salita clou della manifestazione p quella che dalla provinciale sale su in località Serra Bosia - Montemarzo, prende il nome del Gerbido... con una pendenza media del 16-18%, essa tocca picchi impressionanti del 32% .È celebre per essere stata "scalata" per la prima in volta in bicicletta il 26 luglio 1931 quando era ancora sterrata dal grande ciclista Giovanni Gerbi, il "Diavolo Rosso", che aveva origini montemarzesi.

Il campione, allora quarantaseienne, era ormai da 11 anni lontano dall'agonismo, ma per una scommessa fatta fra amici tentò e riuscì nell'impresa fra due ali di folla che lo incoraggiarono sino all'arrivo trionfale nella piazza del paese.

IL TROFEO LUCIANO CERRATO. A rendere ancora più speciale questa competizione, il miglior tempo sulla salita del Gerbido verrà premiato con il prestigioso Trofeo Luciano Cerrato, dedicato alla memoria del celebre astigiano che fu patron della “Coppa Città di Asti”. Questo riconoscimento non è solo un premio sportivo, ma un omaggio al ruolo che Luciano Cerrato ha avuto nel promuovere il ciclismo e nell’aver trasformato Asti in una vera e propria capitale del pedale.

tutte le info su www.ladiabolica.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024