NASCE AD ASTI “LA DIABOLICA”, EVENTO CICLOTURISTICO CHE APRE UNA FINESTRA SULLA STORIA

CICLOTURISMO | 17/02/2025 | 08:06

Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio. 


Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo della Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti, ma di un autentico viaggio nel tempo che omaggia i grandi campioni del passato, primo fra tutti Giovanni Gerbi, il leggendario “Diavolo Rosso”, pioniere del ciclismo professionistico italiano.


La presentazione dell’evento, cui sono intervenuti i vertici dell’Istituto Bancario organizzatore e le massime autorità cittadine capeggiate dal Sindaco Maurizio Rasero, è stata sapientemente condotta dal giornalista Sergio Miravalle, che ha intervistato due colleghi di lungo corso come Beppe Conti, per molti anni inviato speciale di “Tuttosport” ed ora opinionista Rai, e Franco Bocca, storico collaboratore de “La Stampa” e profondo conoscitore del ciclismo locale. I loro racconti hanno appassionato il pubblico, facendo rivivere episodi memorabili della vita di Gerbi e di un’altra figura fondamentale per il ciclismo astigiano come Luciano Cerrato, l’indimenticato organizzatore della Coppa Città di Asti, che ci ha lasciati giusto un anno fa. Una bellissima gara che non si disputa più dal 2007, ma che, come è trapelato proprio in occasione della presentazione della “Diabolica”, potrebbe tornare in calendario nella prossima stagione, per iniziativa di altri tre personaggi di spicco del ciclismo astigiano come gli ex-corridori Giovanni Turello, Adriano Marcati e Franco Peruzzo. Se son rose…

LA DIABOLICA. Tre i percorsi proposti: il percorso DIAVOLO ROSSO medio fondo per bici gravel, mountain bike muscolare e mountain bike a pedalata assistita...; il Percorso COPPA CITTA' DI ASTI medio fondo per bici da strada solo muscolare, con partenza scaglionata ad andatura libera su tracciato aperto al traffico all’interno della manifestazione sportiva...; il Percorso LUCIANO CERRATO cicloturistica per bici da strada muscolare ed a pedalata assistita con partenza scaglionata ad andatura libera su tracciato stradale aperto al traffico...

IL GERBIDO IMPEDALABILE. La salita clou della manifestazione p quella che dalla provinciale sale su in località Serra Bosia - Montemarzo, prende il nome del Gerbido... con una pendenza media del 16-18%, essa tocca picchi impressionanti del 32% .È celebre per essere stata "scalata" per la prima in volta in bicicletta il 26 luglio 1931 quando era ancora sterrata dal grande ciclista Giovanni Gerbi, il "Diavolo Rosso", che aveva origini montemarzesi.

Il campione, allora quarantaseienne, era ormai da 11 anni lontano dall'agonismo, ma per una scommessa fatta fra amici tentò e riuscì nell'impresa fra due ali di folla che lo incoraggiarono sino all'arrivo trionfale nella piazza del paese.

IL TROFEO LUCIANO CERRATO. A rendere ancora più speciale questa competizione, il miglior tempo sulla salita del Gerbido verrà premiato con il prestigioso Trofeo Luciano Cerrato, dedicato alla memoria del celebre astigiano che fu patron della “Coppa Città di Asti”. Questo riconoscimento non è solo un premio sportivo, ma un omaggio al ruolo che Luciano Cerrato ha avuto nel promuovere il ciclismo e nell’aver trasformato Asti in una vera e propria capitale del pedale.

tutte le info su www.ladiabolica.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024