BORN IN ASTI "LA DIABOLICA", A CYCLING EVENT THAT OPENS A WINDOW ON HISTORY

CYCLE TOURISM | 17/02/2025 | 08:06

Grand opening at the Auditorium of Banca di Asti for "La Diabolica", an unprecedented amateur cycling event, also open to running, which will take place next May 18th.


This is not just a simple competition, organized by the Cycling Section of Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti, but an authentic journey through time honoring the great champions of the past, first and foremost Giovanni Gerbi, the legendary "Red Devil", pioneer of Italian professional cycling.


The event presentation, attended by the Bank's top management and city authorities led by Mayor Maurizio Rasero, was skillfully conducted by journalist Sergio Miravalle, who interviewed two veteran colleagues such as Beppe Conti, for many years special correspondent of "Tuttosport" and now Rai commentator, and Franco Bocca, long-time collaborator of "La Stampa" and deep connoisseur of local cycling. Their stories captivated the audience, bringing to life memorable episodes from Gerbi's life and another fundamental figure for Asti cycling, Luciano Cerrato, the unforgettable organizer of the Coppa Città di Asti, who passed away just a year ago. A beautiful race that has not been held since 2007, but which, as emerged during the presentation of "La Diabolica", could return to the calendar in the next season, thanks to the initiative of three other prominent figures of Asti cycling: former riders Giovanni Turello, Adriano Marcati, and Franco Peruzzo. If these are roses...

LA DIABOLICA. Three routes proposed: the RED DEVIL route medium-length route for gravel bikes, muscular mountain bikes, and e-mountain bikes...; the COPPA CITTÀ DI ASTI Route medium-length route for road bikes, muscular only, with staggered start at free pace on an open traffic route within the sporting event...; the LUCIANO CERRATO Route cycling tour for muscular and e-road bikes with staggered start at free pace on an open traffic route...

THE UNRIDEABLE GERBIDO. The highlight climb of the event is the one from the provincial road up to Serra Bosia - Montemarzo, named after Gerbido... with an average gradient of 16-18%, it reaches impressive peaks of 32%. It is famous for being first "climbed" by bicycle on July 26, 1931, when it was still unpaved, by the great cyclist Giovanni Gerbi, the "Red Devil", who had origins in Montemarzo.

The champion, then forty-six years old, had been away from competitive cycling for 11 years, but for a bet made among friends, he attempted and succeeded in the feat, amid two rows of people who encouraged him to a triumphant arrival in the town square.

THE LUCIANO CERRATO TROPHY. To make this competition even more special, the best time on the Gerbido climb will be awarded the prestigious Luciano Cerrato Trophy, dedicated to the memory of the famous Asti native who was the patron of the "Coppa Città di Asti". This recognition is not just a sports award, but a tribute to the role Luciano Cerrato played in promoting cycling and transforming Asti into a true capital of pedaling.

all info at www.ladiabolica.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024