TOUR OF OMAN. LOUIS VERVAEKE DOMINA YITTI HILLS. VIDEO

PROFESSIONISTI | 09/02/2025 | 12:00
di Giorgia Monguzzi

Un finale al cardiopalmo per la seconda tappa del Tour of Oman che ha visto l'arrivo in solitaria di Louis Vervaeke della Soudal Quickstep. Decisivo è stato l'attacco sulla salita finale con cui si è avvantaggiato rispetto ai compagni di fuga. Seconda posizione per Valentin Paret Peintre (soudal Quickstep), terzo Sean Flynn (Team picnic Postnl). Miglior italiano Davide De Pretto settimo


Sul rettilineo finale, a 50 m dall'arrivo abbiamo assistito ad una massiccia caduta in gruppo che ha coinvolto, tra i vari, anche Nicolò Garibbo.


I quasi 202 km da Al Rustaq Fort  Yitti Hills Hanno regalato spettacolo sin dalle battute iniziali, complice un percorso ondulato con ben 4 gpm da affrontare. Subito dopo il via sono iniziati una serie di attacchi, la fuga buona si è formata dopo una decina di chilometri grazie all'azione d 5 atleti : Magnus Kulset (uno x), Rodrigo Alvarez (burgos), il detentore della maglia dorata Richard Kane ( Roojai insurance) Mohammed Al Wahibi e Mundher Al Hasni (nazionale Oman). Sulla prima salita di giornata di Fanja (1 km al 9%) il gruppo è letteralmente esploso e sono evasi Xabier Mikel Axparren (Q36. 5) e Louis Vervaeke (Soudal Quickstep) che si sono poi riportati sulla testa (che intanto aveva perso al Hasni) sul tratto di falsopiano.

A lungo Valentin Madouas (Groupama fdj) e  Urluis Aular (Movistar Team) sono stati  all'inseguimento della testa della corsa senza però mai riuscire a raggiungerla. 

Sulla salita di Jabal Road (già affrontata ieri e alla Muscat classic) sono rimasti davanti i soli Varvaeke, Axparren e Kulset che sono riusciti a mantenere fino a 5 minuti di vantaggio sul gruppo.  Nei 10 km finali, poco prima dell'attacco dell'ultima salita Varvaeke ha aperto il gas salutando i suoi compagni di fuga e riuscendo a gestire il circa 1.30" di vantaggio nei confronti del gruppo che non è riuscito a ricucire il gap.

Dopo la vittoria odierna Vervaeke vestirà la maglia rossa di leader della generale con 5" su Valentin Paret Peintre (soudal quick step)

Domani la corsa omanita ripartirà da Fanja per arrivare a Eastern Mountain dopo 180 km. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024