TOUR OF OMAN. LOUIS VERVAEKE DOMINATES YITTI HILLS

PROFESSIONALS | 09/02/2025 | 12:00
di Giorgia Monguzzi

A heart-stopping finale for the second stage of the Tour of Oman, which saw Louis Vervaeke of Soudal Quickstep arrive solo. His decisive attack on the final climb gave him an advantage over his companions.


Second place went to Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep), with Sean Flynn (Team Picnic Postnl) in third. Best Italian was Davide De Pretto in seventh place.


On the final straight, just 50 meters from the finish line, we witnessed a massive group crash that involved, among others, Nicolò Garibbo.

The nearly 202 km route from Al Rustaq Fort to Yitti Hills provided excitement from the very beginning, thanks to an undulating course with 4 mountain passes to tackle. Immediately after the start, a series of attacks began, with the decisive breakaway forming after about ten kilometers, involving 5 athletes: Magnus Kulset (Uno-X), Rodrigo Alvarez (Burgos), golden jersey holder Richard Kane (Roojai Insurance), Mohammed Al Wahibi, and Mundher Al Hasni (Oman National Team).

On the first climb of the day at Fanja (1 km at 9%), the group literally exploded, and Xabier Mikel Axparren (Q36.5) and Louis Vervaeke (Soudal Quickstep) broke away, later rejoining the lead group (which had meanwhile lost Al Hasni) on the false flat section.

Valentin Madouas (Groupama FDJ) and Urluis Aular (Movistar Team) were long in pursuit of the race leaders but never managed to catch them.

On the Jabal Road climb (already tackled yesterday and at the Muscat Classic), only Vervaeke, Axparren, and Kulset remained at the front, maintaining a lead of up to 5 minutes over the group.

In the final 10 km, just before the last climb's attack, Vervaeke put the pedal down, saying goodbye to his breakaway companions and managing to maintain a lead of about 1'30" over a group unable to close the gap.

After today's victory, Vervaeke will wear the red leader's jersey with a 5" lead over Valentin Paret Peintre (Soudal Quick Step).

Tomorrow, the Omani race will restart from Fanja, heading to Eastern Mountain after 180 km.

To be updated


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024