#EUROTRACK25: I MIGLIORI PISTARD D’EUROPA IN SCENA A HEUSDEN-ZOLDER

PISTA | 06/02/2025 | 08:15

Dal 12 al 16 febbraio 2025 lo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio) ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione organizzativa dell’Union Européenne de Cyclisme che vedrà sfidarsi i migliori specialisti del continente.


Il campo dei partecipanti, con ben 326 iscritti provenienti da 26 nazioni, si preannuncia di altissimo livello, offrendo una serie di spunti molto interessanti per tutte le prove che assegneranno i 22 titoli in palio. Tra i nomi di spicco della competizione troviamo il pluri campione olimpico, mondiale ed europeo, l’olandese Harrie Lavreysen, dominatore nel settore della velocità negli ultimi anni, pronto a confermare il suo status di riferimento nella disciplina. Con lui, il connazionale Yoeri Havik, campione del mondo nell’americana nel 2023, sarà tra i protagonisti nelle prove endurance.


Per l'Italia, spicca la presenza di Elia Viviani, pluricampione europeo e oro olimpico a Rio 2016 nell'omnium, oltre che due volte campione del mondo nell’eliminazione. Oltre a Viviani, vincitore di tappe al Tour de France, al Giro d’Italia e alla Vuelta Espana, la squadra azzurra potrà fare affidamento su Chiara
Consonni e Vittoria Guazzini, campionesse olimpiche a Parigi 2024 nella Madison.

Dalla Gran Bretagna, occhi puntati su Matthew Walls, oro olimpico nell’omnium a Tokyo, mentre la Germania si affida a Roger Kluge, veterano della pista, capace di esaltarsi nelle gare endurance e il Portogallo sulla coppia vincitrice dell’oro olimpico a Parigi nella Madison formata da Rui Oliveira e Iuri Leitao, quest’ultimo anche argento nell’Omnium ai Giochi Olimpici della scorsa estate.

Tra le donne, spicca la presenza delle tedesche Lea Sophie Friedrich e Pauline Sophie Grabosch per le prove di velocità, e Franziska Brauße, punto di riferimento nelle prove di endurance, già campionessa europea e olimpica con Lisa Klein e Mieke Kröge, e dell’olandese Maike van der Duin, specialista delle
prove endurance.

Da segnalare anche della campionessa europea su strada in carica e campionessa del mondo nello scratch, Lorena Wiebes (Paesi Bassi). La nazionale belga si presenta con una squadra solida e ambiziosa. Nelle prove endurance, occhi puntati su Lindsay De Vylder e Jules Hesters, entrambi atleti di riferimento per le specialità di gruppo, mentre tra le donne, gli occhi saranno puntati sulla giovane Hélène Hesters, Katrijn De Clercq e Marith Vanhove.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “L’Union Européenne de Cyclisme ormai da tempo ha un legame profondo con Heusden-Zolder, una località che negli anni è diventata un punto di riferimento per il nostro sport. Dalle prove di Coppa Europa e Campionati Europei BMX, alle
cronometro dei Campionati Europei su strada, fino ad arrivare oggi a un nuovo e straordinario capitolo della sua storia ciclistica: i Campionati Europei su pista.
È un vero privilegio inaugurare la lunga serie dei grandi eventi in programma questa struttura moderna e all’avanguardia, che rappresenta un investimento concreto nel futuro del ciclismo. Un segnale forte, in un anno che segue i Giochi Olimpici, a conferma di quanto sia fondamentale continuare a sviluppare infrastrutture di eccellenza per la crescita della disciplina. Desidero ringraziare il Governo delle Fiandre, con il Ministro Annick De Ridder, e la Provincia del Limburgo, con il Governatore Jos Lantmeeters, il sindaco della Città di Heusden-Zolder, Mario Borremans e National lottery con Jannie Haek per la loro fiducia e, soprattutto, per il loro impegno nella realizzazione di questa struttura, destinata a diventare un punto di riferimento per il ciclismo europeo. Un sentito grazie anche a Belgian Cycling e al suo presidente Tom Van Damme, con cui da anni condividiamo una collaborazione solida e proficua e al collaudato comitato organizzatore del Circuit Zolder con Harry Steegmans."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024