MONDIALI DI CICLOCROSS. I SEGRETI DEL PERCORSO IRIDATO DI LIÉVIN

CICLOCROSS | 01/02/2025 | 08:28
di Francesca Monzone

Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è certamente sconosciuto.


A Liévin in passato si sono disputati campionati nazionali e anche un europeo e la città ha ospitato quattro volte la Coppa del mondo. Su questo fango ha vinto Sven Nys nel 2003 e nel 2006, Lars Boom nel 2008 e Zdenek Stybar nel 2012.


Ci saranno oltre 35.000 spettatori in questo weekend di gare, ma la gara più attesa è l’ultima, quando si potrà assistere alla sfida tra Mathieu van der Poel e Wout van Aert.

Il circuito sarà di di 2,5 chilometri ed è articolato sui venti ettari di natura incontaminata nel Parc du Val de Souchez, nella parte sud-orientale della città, con un tracciato che a prima vista sembrerebbe facile e non molto tecnico, ma che in realtà nasconde delle insidie.

Le apparenze possono spesso ingannare, perché i 75 metri di dislivello per ogni giro rappresentano una vera sfida e nel complesso i corridori avranno a che fare con un terreno scivoloso che sale e scende continuamente, con qualche scossone esplosivo. Oltre ai due  ponti che renderanno lo scenario più suggestivo, ci saranno due scale non artificiali, delimitate verticalmente da assi di legno e che sfruttano orizzontalmente la superficie esistente. La prima,  tredici gradini, appare nella prima sezione, dopo aver superato la grande tenda VIP e una breve e tortuosa salita di avvicinamento. La seconda rampa di scale sarà di quattordici gradini, leggermente più alti e ripidi rispetto alla prima.

Le forti piogge dei giorni scorsi, hanno di fatto reso il percorso paludoso, con fango fondo e pesante, anche se la situazione meteo sembrerebbe in miglioramento.

L’arrivo sarà in leggera salita sulla Rue du Percot e, viste le sue caratteristiche, offrirà lo spettacolo finale: andando verso il traguardo verranno percorsi 190 metri su asfalto con una pendenza di circa il 6% e quindi adatta a corridori di gran classe.

La pioggia nei giorni scorsi si è alternata a un cielo pallido e senza precipitazioni, ma i passaggi per i test di prova hanno sicuramente reso la terra ancora più mossa e insidiosa. Non dovrebbero esserci lunghi tratti a piedi: un tratto con gli ostacoli a terra su rettilineo e con il fango pesante, potrebbe però obbligare i corridori a correre con la bici in spalla.

Quale sarà la tattica della squadra belga per contrastare Van der Poel? De Clercq, il commissario tecnico della nazionale, al riguardo è stato molto preciso e vuole che i suoi ragazzi nelle prime due file davantini si occupino di garantire il passaggio a Van Aert che invece partirà dalla penultima  fila. In questo modo il campione della Visma-Lease a Bike potrà raggiungere più velocemente Van der Poel. Tutti i belgi in testa, naturalmente cercheranno di far passare Wout van Aert, ma potrebbe esserci un’eccezione. Si tratta di Nys che da campione nazionale farà la sua gara.

PROGRAMMA

Sabato 1 febbraio
11:00 – Donne Juniores
13:00 – Uomini Under 23
15:00 – Donne Elite

Domenica 2 febbraio
11:00 – Uomini Juniores
13:00 – Donne Under 23
15:00 – Uomini Elite


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024