MONDIALI DI CICLOCROSS. I SEGRETI DEL PERCORSO IRIDATO DI LIÉVIN

CICLOCROSS | 01/02/2025 | 08:28
di Francesca Monzone

Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è certamente sconosciuto.


A Liévin in passato si sono disputati campionati nazionali e anche un europeo e la città ha ospitato quattro volte la Coppa del mondo. Su questo fango ha vinto Sven Nys nel 2003 e nel 2006, Lars Boom nel 2008 e Zdenek Stybar nel 2012.


Ci saranno oltre 35.000 spettatori in questo weekend di gare, ma la gara più attesa è l’ultima, quando si potrà assistere alla sfida tra Mathieu van der Poel e Wout van Aert.

Il circuito sarà di di 2,5 chilometri ed è articolato sui venti ettari di natura incontaminata nel Parc du Val de Souchez, nella parte sud-orientale della città, con un tracciato che a prima vista sembrerebbe facile e non molto tecnico, ma che in realtà nasconde delle insidie.

Le apparenze possono spesso ingannare, perché i 75 metri di dislivello per ogni giro rappresentano una vera sfida e nel complesso i corridori avranno a che fare con un terreno scivoloso che sale e scende continuamente, con qualche scossone esplosivo. Oltre ai due  ponti che renderanno lo scenario più suggestivo, ci saranno due scale non artificiali, delimitate verticalmente da assi di legno e che sfruttano orizzontalmente la superficie esistente. La prima,  tredici gradini, appare nella prima sezione, dopo aver superato la grande tenda VIP e una breve e tortuosa salita di avvicinamento. La seconda rampa di scale sarà di quattordici gradini, leggermente più alti e ripidi rispetto alla prima.

Le forti piogge dei giorni scorsi, hanno di fatto reso il percorso paludoso, con fango fondo e pesante, anche se la situazione meteo sembrerebbe in miglioramento.

L’arrivo sarà in leggera salita sulla Rue du Percot e, viste le sue caratteristiche, offrirà lo spettacolo finale: andando verso il traguardo verranno percorsi 190 metri su asfalto con una pendenza di circa il 6% e quindi adatta a corridori di gran classe.

La pioggia nei giorni scorsi si è alternata a un cielo pallido e senza precipitazioni, ma i passaggi per i test di prova hanno sicuramente reso la terra ancora più mossa e insidiosa. Non dovrebbero esserci lunghi tratti a piedi: un tratto con gli ostacoli a terra su rettilineo e con il fango pesante, potrebbe però obbligare i corridori a correre con la bici in spalla.

Quale sarà la tattica della squadra belga per contrastare Van der Poel? De Clercq, il commissario tecnico della nazionale, al riguardo è stato molto preciso e vuole che i suoi ragazzi nelle prime due file davantini si occupino di garantire il passaggio a Van Aert che invece partirà dalla penultima  fila. In questo modo il campione della Visma-Lease a Bike potrà raggiungere più velocemente Van der Poel. Tutti i belgi in testa, naturalmente cercheranno di far passare Wout van Aert, ma potrebbe esserci un’eccezione. Si tratta di Nys che da campione nazionale farà la sua gara.

PROGRAMMA

Sabato 1 febbraio
11:00 – Donne Juniores
13:00 – Uomini Under 23
15:00 – Donne Elite

Domenica 2 febbraio
11:00 – Uomini Juniores
13:00 – Donne Under 23
15:00 – Uomini Elite


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024