GIORDANO CREMONESE, 90 ANNI DI PASSIONE PER IL LAVORO E PER LO SPORT

COMPLEANNO | 30/01/2025 | 12:46
di Bibi Ajraghi

Il traguardo dei 90 anni Giordano Cremonese lo taglia in azienda: oggi per lavorare, domani per festeggiare con i figli Dario, Alessio, Gioia e Alberto, che lavorano tutti nell'azienda di famiglia, e con Steve Smith, il manager americano è diventato "il quinto figlio" e parla dialetto meglio di tanti veneti.


Giordano Cremonese è uomo del fare, non certo dell'apparire: dopo la laurea in medicina, nel 1963 ha deciso di occuparsi della maglieria fondata nel 1946 da papà Olindo e mamma Irma. Partendo da un piccolo capannone di Fonzaso, nel Bellunese, ha costruito la Manifattura Valcismonm casa madre di marchi storici come Sportful, Castelli e Karpos, che da anni vestono i grandi campioni.


Uomo di sport - da giovane correva i 100 metri ed ha vinto un titolo italiano nella staffetta veloce ai campionati studenteschi di Rimini nel 1956 - proprio allo sport Cremonese si è rivolto quando ha iniziato la sua avventura imprenditoriale. Oggi la Manifattura Valcismon dà lavoro a oltre 200 persone e fattura intorno ai 120 milioni. Castelli è anche la maglia rosa del Giro d'Italia e con le tute o le maglie Sportful è stato vinto tutto, dall'oro olimpico a quello mondiale nello sci di fondo, con De Zolt e Pellegrino, e nel ciclismo con Fondriest, Cipollini, Bettini, Ballan e Sagan.

In una bella intervista raccolta da Pier Bergonzi de La Gazzetta dello Sport, Giordano Cremonese ha ricordato alcuni momenti chiave dei suoi primi 90 anni.

AZIENDA. «La mia soddisfazione più grande è l'avere tutti i miei quattro figli ancora qui che lavorano insieme-. E Steve, ormai, è uno di noi e ha avuto una quota della società. Siamo stati lungimiranti, perché nel 2019 abbiamo fatto entrare nel nostro azionariato il fondo Equinox, che ci ha aiutato a crescere».

MOMENTI CHIAVE. «Sono molto legato al Mondiale di Maurizio Fondriest del 1988 e all'oro di Maurilio De Zolt, che ha vinto con le nostre tute l'Olimpiade di Lillehammer del 1994, quando aveva già 43 anni».

CASTELLI. «La maglia rosa rappresenta la storia del ciclismo italiano e noi volevamo produrla già negli Anni 90 quando il direttore del Giro era Carmine Castellano. Bello che ci siamo riusciti con Castelli, un marchio leggendario, che abbiamo acquisito e rilanciato e ora è sinonimo di qualità in tutto il mondo. Che orgoglio essere anche sulla maglia rosa di Tadej Pogacar, il nuovo Merckx».

CAMPIONE. «Il mio campione è Gino Bartali! Mi sono innamorato quando il Giro è passato da Asolo, davanti a casa mia e poi ho sempre tifato per lui, anche se Coppi è stato molto più forte. Fausto gli ha fatto soffrire le pene dell'inferno, ma io sono sempre stato dalla parte di Ginettaccio».

SAGAN. «De Zolt è davvero anticonformista, ma direi che il "più" è Peter Sagan. Ha vinto 3 Mondiali di fila, quando correva con le nostre maglie. E un "matto" in senso buono. Ma è anche creativo. Ci ha aiutato a disegnare una linea che porta il suo nome».

LAVORO. «Ai figli dico di continuare così, mettendo al centro delle loro giornate la cultura dell'impegno. Io vado in ufficio tutti i giorni, ma solo alla mattina perché al pomeriggio guardo lo sport alla tv. Quale? Tutti».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024