L'ORA DEL PASTO. MILANO E LO SPORT, LA STORIA DELLE STORIE

LIBRI | 29/01/2025 | 08:12
di Marco Pastonesi

E’ un romanzo popolare. E’ una saga familiare. E’ una guida sentimentale. E’ un film che comincia seppiato, cresce in bianco e nero e matura a colori. E’ un album fotografico. E’ un libro che sa di sangue sudore e lacrime, di gioie e dolori, di sorrisi e smorfie, di record e ricordi. Ma il titolo non rende giustizia all’opera. “Milano Sport System” pare uscito da una ricerca di marketing o da un bollettino di informatica, e non corrisponde a quei “luoghi, ritratti e storie di una lunga passione popolare”, come spiega il sottotitolo.


Gino Cervi e Sergio Giuntini gli autori (con i contributi di Claudio Arrigoni e Claudio Sanfilippo e quelli precedenti, nella edizione del 2012, di Silvano Calzini e Sergio Meda), About Cities la casa editrice, 448 le pagine, 34x25 il formato e 3 kg circa il peso, il prezzo di 49,90 – considerando la ricchezza dell’opera – ragionevole. Venti i capitoli: atletica leggera, baseball, basket, boxe, calcio, ciclismo, football americano, ghiaccio neve montagna, ginnastica, ippica, motori, pallavolo, parole e sport, rugby, scherma, le società polisportive, sport acquatici, sport paralimpici, sport e università, tennis. Altre pagine dedicate allo sport da strada. E un’introduzione (“Milano, lo sport e la macchina del tempo”) firmata da Cervi. Più foto, più grafici, più manifesti, più copertine, più di 300. Più la bibliografia.


Il ciclismo occupa le pagine da 164 a 199. Si racconta di Milano culla delle macchine a pedali, e poi delle corse qui battezzate, dalla Milano-Sanremo al Giro d’Italia, e poi di un luogo speciale, il Vigorelli, anche di un altro, il Palazzo dello Sport di piazza VI Febbraio, dove si tenevano le Sei Giorni, e allora ecco i ritratti di due giganti della pista, Antonio Maspes e Nando Terruzzi. Come nella struttura identica a tutti i capitoli, ci sono citazioni giornalistiche (Mario Fossati su Fausto Coppi, Gianni Brera su Walter Chiari e Camilla Cederna nel parterre della Sei Giorni), curiosità storiche (i Beatles al Vigorelli nel 1965), gratificazioni storiche (per il milanese Marino Vigna) e illustrazioni artistiche (il manifesto di Gino Boccasile per la Milano-Sanremo in pista al Vigorelli nel 1936).

Milano aveva il cuore in mano, e lo sport lo faceva battere forte. Brividi e fiatoni. Non c’è sport che a Milano non abbia vissuto giornate memorabili, ma anche giornate una via l’altra, giornate di vita quotidiana, giornate di vita comunitaria, giornate che davano appartenenza, solidarietà, anche solidità morale, perché lo sport è, per la sua stessa natura, etico. Molto ha dato, Milano, molto ha ricevuto, molto è cambiata, molto sta cambiando, anche adesso. Il grande romanzo popolare sembra ormai legato solo al calcio, Inter e Milan, il resto appartiene a clan e club, circoli e cenacoli, piccole società valorose che si reggono soltanto grazie alla volontà e al volontariato, alla tradizione e alla dedizione, di più, alla devozione, un impegno personale più che pubblico, un guinness dei privati più che dei primati. Scavando, si scoprirebbero ancora diamanti e gemme.

Il libro di Cervi e Giuntini illustra e suggerisce, rammenta e riesuma, buona base di ripartenza per approfondire storie cittadine e geografie metropolitane, mappe umane e architettoniche, grammatiche antiche che, altro che “system”, continuano a dare un senso a tutto questo correre, a tutto questo pedalare, a tutto questo placcare, individuando un traguardo, un canestro, una meta, e un modo faticoso ma onesto, leale, per tentare di arrivare.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024