GIRO NEXT GEN. JONATHAN VERVENNE: «UNA VITTORIA E UNA ROSA INASPETTATA»

GIRO D'ITALIA | 16/06/2025 | 16:40
di Giorgia Monguzzi

130 km di fuga, di cui oltre 60 in solitaria, oggi nella seconda tappa del Giro Next Gen Jonathan Vervenne ha fatto quella che può essere definita una piccola impresa. Il suo obiettivo era quello di vincere la cronometro individuale e prendersi la prima rosa, un sogno sfumato a causa del caldo e di una prova non perfetta per le sue caratteristiche. Oggi il belga ha deciso di prendersi tutto con gli interessi, anzi di regalarsi qualcosa di ancora più bello.


«E’ stata una giornata particolarmente difficile e devo dire che questa mattina non mi sarei mai aspettato che sarebbe andata in questa maniera. Ieri dopo la cronometro ero parecchi deluso, puntavo molto su quella tappa, ma purtroppo le prove contro il tempo così esplosive non sono il mio punto forte e quindi sono finito dietro. Mi è però servita per abituarmi a questo clima molto caldo – ha spiegato Vervenne che è anche campione belga under 23 della specialità – in gruppo tutti credevano che sarebbe stata una tappa perfetta per velocisti, ma io non ne sono mai stato troppo sicuro, con la squadra l’obiettivo era scompigliare un po’ le carte e creare una corsa aperta fin dall’inizio e devo dire che il risvolto è stato veramente inaspettato. »


Jonathan Vervenne è entrato in solitaria nel circuito finale di Cantù e da quel momento non ha solo mantenuto il vantaggio, ma in alcuni punti l’ha addirittura fatto salire fino a 2’30” mettendo così totalmente fuori gioco il gruppo. Sicuramente nel plotone c’è stato molto attendismo, ma merito è stato sicuramente del giovane belga che ha fatto forza sulle sue doti da cronoman per fare la differenza. «Con il mio compagno di fuga Alexandre Barhoumi abbiamo trovato subito un buon accordo, ma ad un certo punto ho visto che faticava e ho deciso di provare da solo – ha raccontato Varvenne – una volta rimasto da solo non ho pensato ad altro che andare a tutta, ero concentrato solo su me stesso e vedevo dai cartelli che i chilometri diventavano sempre di meno e questo mi dava morale. Soltanto quando mancavano 5 km dall’arrivo ho iniziato a sognare di vincere la tappa e ora tutto mi sembra così incredibile. La maglia rosa è stata veramente inaspettata, l’obiettivo era vincerla ieri e invece eccoci qui con questo regalo bellissimo.»

E’ proprio vero che i traguardi inaspettati sono anche i più belli e Jonathan Varvenne si sta già godendo al pieno la sua maglia rosa, il coronamento di una giornata indimenticabile. «Per me sul Passo Maniva sarà praticamente impossibile riuscire a difenderla, due anni fa sullo Stelvio ho provato a salire con i migliori e non è andata benissimo, ci sono tanti uomini di salita che vanno più forte di me. Cercherò di godermela al meglio chilometro dopo chilometro» dice l’atleta belga con il sorriso. Forse domani non sarà proprio la sua giornata, magari sarà più adatta al compagno Viktor Soenens, l’umo di classifica per la squadra, ma di certo non sarà il suo ultimo attacco. Da lui e dalla sua Soudal Quick Step Devo aspettiamoci un’altra zampata.

(Photo credit LaPresse)


Copyright © TBW
COMMENTI
Gigante
16 giugno 2025 17:31 frankie56
Ho avuto la fortuna di vederlo vincere oggi perchè, abitando vicino, ero sul circuito. Non c'era un metro di pianura, e fare 45.5 di media, 60 km in solitaria, per me è un impresa. All'arrivo, rampa di 500 mt durissimi, era sfinito, tanto che ha passato la linea praticamente da fermo, ma ci stava. Fa comunque impressione vedere che rapportoni tirano anche in salita. Impressionante. Comunque bravissimo il belga.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024