LA COMMISSIONE ETICA DELL'UCI SOSPENDE DUE DIRIGENTI BELGI PER CONDOTTA SESSUALE INAPPROPRIATA

GIUSTIZIA | 17/01/2025 | 14:05
di comunicato UCI

La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce indipendentemente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nel caso che coinvolge due membri della direzione dell'UCI Women's Continental Team Velopro – Alphamotorhomes (precedentemente Proximus - Cyclis CT, tesserato anche come UCI Cyclo-Cross Team Proximus - Alphamotorhomes - Doltcini CT): il Direttore Sportivo Gert Vervoort e il Team Manager Eddy Van Bunder. Queste decisioni fanno seguito alla sospensione provvisoria imposta a Vervoort (si veda la precedente comunicazione dell'UCI) dopo le accuse di diversi corridori di comportamenti inappropriati di natura psicologica e sessuale.


Vervoort è stato sospeso per cinque anni da tutte le attività legate al ciclismo, a partire dal 16 luglio 2024, data della sua sospensione provvisoria. Poiché il signor Vervoort si è dimesso dal suo ruolo con la squadra continentale femminile UCI e non è attualmente vincolato dal Codice Etico UCI, questa sanzione entrerà in vigore solo se e quando assumerà una posizione o si impegnerà in attività che lo sottopongono al Codice.
Vervoort ha violato l'articolo 6.4 del Codice Etico UCI (Protezione dell'integrità fisica e mentale) e gli articoli 2.3 (Molestie sessuali) e 2.4 (Abuso sessuale) dell'Appendice 1 del Codice Etico UCI, per aver tenuto un comportamento inappropriato con i corridori che comportava contatti fisici non necessari di natura sessuale. approfittando della sua posizione di autorità su di loro.


Per quanto riguarda il signor Van Bunder, la Commissione Etica dell'UCI ha deciso di imporre una sospensione di tre anni da tutte le attività legate al ciclismo e una multa di CHF 5'000. La metà del periodo di sospensione (1,5 anni) è sospesa per un periodo di prova di tre anni, subordinato alla partecipazione del signor Van Bunder a un programma di formazione relativo alla salvaguardia. Ciò significa che il signor Van Bunder avrà il diritto di assumere un ruolo nel ciclismo a partire dal 18 luglio 2026, a condizione che segua prima un corso di sensibilizzazione in materia di salvaguardia. Tuttavia, se commette un'altra violazione del Codice Etico UCI durante il periodo di prova, sarà automaticamente sospeso per 1,5 anni in aggiunta a qualsiasi sanzione imposta per tale ulteriore violazione del Codice.

In particolare, è stato riscontrato che Van Bunder ha commesso violazioni dell'articolo 6.4 del Codice Etico dell'UCI (Protezione dell'integrità fisica e mentale) e degli articoli 2.5 (Negligenza) e 3.1 (Obbligo di segnalazione) dell'Appendice 1 del Codice Etico dell'UCI per non aver adottato misure adeguate in risposta alle denunce relative alla condotta inappropriata del Sig. Vervoort e per non aver segnalato tali preoccupazioni alla Commissione nonostante il suo ruolo di responsabilità che implica il dovere di garantire la protezione di tutti i membri del team.

L'UCI prende atto delle decisioni della sua Commissione Etica (che rimangono impugnabili presso il Tribunale Arbitrale dello Sport - CAS) e ribadisce il suo costante impegno a proteggere l'integrità del ciclismo e a garantire un ambiente sicuro per tutti.

In linea con questo obiettivo, l'UCI ricorda che è attiva una piattaforma di segnalazione riservata e sicura, UCI SpeakUp, in cui le persone sono incoraggiate a segnalare eventuali problemi di salvaguardia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024