LA COMMISSIONE ETICA DELL'UCI SOSPENDE DUE DIRIGENTI BELGI PER CONDOTTA SESSUALE INAPPROPRIATA

GIUSTIZIA | 17/01/2025 | 14:05
di comunicato UCI

La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce indipendentemente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nel caso che coinvolge due membri della direzione dell'UCI Women's Continental Team Velopro – Alphamotorhomes (precedentemente Proximus - Cyclis CT, tesserato anche come UCI Cyclo-Cross Team Proximus - Alphamotorhomes - Doltcini CT): il Direttore Sportivo Gert Vervoort e il Team Manager Eddy Van Bunder. Queste decisioni fanno seguito alla sospensione provvisoria imposta a Vervoort (si veda la precedente comunicazione dell'UCI) dopo le accuse di diversi corridori di comportamenti inappropriati di natura psicologica e sessuale.


Vervoort è stato sospeso per cinque anni da tutte le attività legate al ciclismo, a partire dal 16 luglio 2024, data della sua sospensione provvisoria. Poiché il signor Vervoort si è dimesso dal suo ruolo con la squadra continentale femminile UCI e non è attualmente vincolato dal Codice Etico UCI, questa sanzione entrerà in vigore solo se e quando assumerà una posizione o si impegnerà in attività che lo sottopongono al Codice.
Vervoort ha violato l'articolo 6.4 del Codice Etico UCI (Protezione dell'integrità fisica e mentale) e gli articoli 2.3 (Molestie sessuali) e 2.4 (Abuso sessuale) dell'Appendice 1 del Codice Etico UCI, per aver tenuto un comportamento inappropriato con i corridori che comportava contatti fisici non necessari di natura sessuale. approfittando della sua posizione di autorità su di loro.


Per quanto riguarda il signor Van Bunder, la Commissione Etica dell'UCI ha deciso di imporre una sospensione di tre anni da tutte le attività legate al ciclismo e una multa di CHF 5'000. La metà del periodo di sospensione (1,5 anni) è sospesa per un periodo di prova di tre anni, subordinato alla partecipazione del signor Van Bunder a un programma di formazione relativo alla salvaguardia. Ciò significa che il signor Van Bunder avrà il diritto di assumere un ruolo nel ciclismo a partire dal 18 luglio 2026, a condizione che segua prima un corso di sensibilizzazione in materia di salvaguardia. Tuttavia, se commette un'altra violazione del Codice Etico UCI durante il periodo di prova, sarà automaticamente sospeso per 1,5 anni in aggiunta a qualsiasi sanzione imposta per tale ulteriore violazione del Codice.

In particolare, è stato riscontrato che Van Bunder ha commesso violazioni dell'articolo 6.4 del Codice Etico dell'UCI (Protezione dell'integrità fisica e mentale) e degli articoli 2.5 (Negligenza) e 3.1 (Obbligo di segnalazione) dell'Appendice 1 del Codice Etico dell'UCI per non aver adottato misure adeguate in risposta alle denunce relative alla condotta inappropriata del Sig. Vervoort e per non aver segnalato tali preoccupazioni alla Commissione nonostante il suo ruolo di responsabilità che implica il dovere di garantire la protezione di tutti i membri del team.

L'UCI prende atto delle decisioni della sua Commissione Etica (che rimangono impugnabili presso il Tribunale Arbitrale dello Sport - CAS) e ribadisce il suo costante impegno a proteggere l'integrità del ciclismo e a garantire un ambiente sicuro per tutti.

In linea con questo obiettivo, l'UCI ricorda che è attiva una piattaforma di segnalazione riservata e sicura, UCI SpeakUp, in cui le persone sono incoraggiate a segnalare eventuali problemi di salvaguardia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


Dopo la prova di apertura svoltasi presso l’impianto di atletica Mauro Ferrari a Prato, si è svolta a Vaiano presenti 70 concorrenti, la seconda tappa del Trofeo Valbisenzio Supercross gara di ciclocross organizzata dal locale Team Vaiano. Teatro della manifestazione...


Grande spettacolo doveva essere e le attese non sono andate deluse al velodromo Kuipke di Gand trasformato in una vera e propria bolgia per la tappa finale della 84a edizione della Sei Giorni. Finale col brivido e pubblico tutto in...


Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024