TIBERI STUDIA IL GIRO: «PERCORSO IMPEGNATIVO DA SUBITO, I MIEI OBIETTIVI SONO PODIO E MAGLIA BIANCA»

GIRO D'ITALIA | 14/01/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Nel 2024 Antonio Tiberi, classe 2001, è arrivato quinto alla sua prima partecipazione alla corsa rosa e quest’anno le sue ambizioni crescono e vuole migliorarsi. Il laziale sarà l’uomo di classifica per noi italiani e  vuole salire sul podio e vincere ancora la maglia di miglior giovane.


«Il mio obiettivo principale sarà migliorare il quinto posto e cercare di portare a casa ancora la maglia bianca – ha detto Tiberi a Roma durante la presentazione del Giro d’Italia .  Mi sto preparando bene e il mio debutto stagionale sarà alla Volta ao Algarve».


Tiberi è appena rientrato dalla Spagna, dove presto tornerà per lavorare ancora con la squadra. Non lo vedremo alle Classiche e le prove di avvicinamento al Giro saranno per lui brevi corse a tappe.

«Come ho già detto debutterò in Portogallo, ma non farò le Classiche delle Ardenne. Diciamo che farò una preparazione molto mirata per il Giro, con Tirreno, Tour of the Alps e diversi ritiri in altura».

Il ragazzo della Bahrain – Victorious ha preso parte anche alla Vuelta di Spagna ma i risultati non sono stati quelli che sperava. «Dalle esperienze dello scorso anno a Giro e Vuelta, ho imparato che preferisco più il freddo al caldo e poi il Giro d'Italia mi è servito a prendere più consapevolezza sulle mie possibilità, sulle mie doti e che posso riuscire ad ottenere dei risultati importanti. Insomma i due grandi giri dello scorso anno mi hanno fatto comprendere che tutto quello che ho imparato lo metterò a frutto per il Giro d’Italia di quest’anno». 

Si arriverà  nuovamente a Roma, città che Tiberi conosce benissimo, perché la sua casa dista non molti chilometri dalla Capitale. «L'anno scorso devo dire che correre a Roma con una delle maglie del Giro d'Italia sulle spalle, è stata una delle sensazioni più belle di tutta la mia vita. Avevo tutta la mia famiglia ad aspettarmi e fare poi il circuito nel centro della città è stato meraviglioso. Ho visto tutti quei monumenti che avevo visitato da bambino e poi sono passato in quelle strade che conosco perché ci vado sempre. E’ stata veramente una delle emozioni e sensazioni più belle».

Il percorso del Giro d’Italia 2025 è stato presentato ieri al parco della Musica, in una sala Petrassi gremita di gente. «Il percorso è molto interessante e sicuramente già dalla partenza in Albania si vedranno tante cose. Mi ha colpito la cronometro e poi mi viene in mente la tappa da Gubbio a Siena, che sarà una delle mie preferite, ma più a livello suggestivo, perché sono particolarmente legato alla regione Toscana e lo sterrato mi piace in particolar modo. L'ultima settimana, con la tappa del Colle delle Finestre e il Sestriere, serviranno tante energie. Avremo giornate molto dure con tanto dislivello. Sono certo che sarà un Giro spettacolare dall'inizio alla fine».

Tiberi non conosce tutte le salite che verranno affrontate nelle tre settimane di corsa e per questo ci saranno dei periodi in cui effettuerà delle ricognizioni sul percorso. «Non conosco tutte le salite, soprattutto nella parte tra Piemonte e Francia e anche il Col delle Finestre non l'ho mai fatto e quindi diciamo che parecchie salite mi mancano. Comunque il mio obiettivo quest’anno è quello di migliorare il risultato del 2024».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024