LO SPETTACOLO DEL GIRO D'ITALIA TORNA PER L'OTTAVA VOLTA SUL MURO DI CA' DEL POGGIO. E A LUGLIO PASSA ANCHE IL GIRO WOMEN

GIRO D'ITALIA | 14/01/2025 | 08:10

La data è di quelle destinate a lasciare il segno: 25/05/2025. La terza domenica del 108° Giro d’Italia, che scatterà dall’Albania il 9 maggio, sarà anche la giornata del Muro di Ca’ del Poggio, dove la Corsa Rosa transiterà nel corso della quindicesima tappa, la Fiume Veneto-Asiago. Ma non finisce qui: il 9 luglio passerà sul Muro anche il Giro Women, con riflettori puntati sulla quarta tappa che si concluderà a Pianezze.  


La doppia notizia è diventata ufficiale ieri sera, con la presentazione a Roma dell’edizione 2025 delle due grandi rassegne ciclistiche in rosa. Il Muro sarà così sede di passaggio di entrambi gli appuntamenti organizzati da RCS. “Una scelta fortemente voluta dalla Regione Veneto e in particolare dal presidente Zaia che vede nel Muro un elemento trainante nella promozione del territorio, il simbolo di un turismo lento, sostenibile, che si identifica facilmente nella bicicletta e che, lo scorso autunno, è tornato ad aprirsi anche al podismo, con il passaggio della seconda edizione della Ca’ del Poggio Run. Non siamo sorpresi di questo ritorno e, anzi, siamo già al lavoro per allestire, anche quest’anno, la grande festa rosa che il 25 maggio, grazie al coinvolgimento del mondo dell’associazionismo e del volontariato, contribuirà a rendere unico e indimenticabile il passaggio del Giro”, commenta Alberto Stocco, di Ca’ del Poggio.


Per la Corsa Rosa si tratterà dell’ottavo passaggio sul Muro di Ca’ del Poggio, dopo gli applausi ricevuti con le edizioni 2009, 2013, 2014, 2017, 2020, 2022 e 2024. Il Giro d’Italia Women tornerà invece sul Muro di Ca’ del Poggio per la terza volta, dopo i transiti del 2014 e 2017. Considerando anche i due passaggi del Giro d’Italia under 23 (2018 e 2021), il Muro di Ca’ del Poggio arriverà così ad aver ospitato per ben 13 volte i grandi giri del ciclismo nazionale. 

Ad un anno esatto dall’ultima volta (era il 25 maggio 2024) la grande festa rosa tra le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Unesco, è dunque pronta a riproporsi con quella che ormai, a buon diritto, può essere definita tra le salite più classiche del Giro d’Italia.  

Il Muro di Cadel Poggio - unica salita ufficialmente certificata dalla Federazione ciclistica italiana, gemellata dal 2016 con il Muro di Grammont e dal 2018 con il Mur-de-Bretagne, che nel 2025 ospiterà larrivo di una tappa del Tour de France - ha caratteristiche uniche. Si sviluppa per poco più di un chilometro su strada interamente asfaltata, con pendenza media del 15% e punte del 19%. E uno strappo deciso, quasi violento, che anche nel 2025 si candida ad essere tra i momenti più spettacolari e attesi del Giro dItalia.

Un autentico spettacolo verticale (anche se ci troviamo solo a poco più di 200 metri di quota sul livello del mare) che promette di ricreare la magia dei ventimila e più appassionati che nelle ultime edizioni lanno scorso, sotto la pioggia hanno accompagnato il passaggio dei corridori tra i vigneti. 

Saranno giorni intensi per quella che è considerato il territorio più ciclistico dItalia: sabato 24 maggio la partenza da Treviso della tappa che si concluderà a Nova Gorica, domenica 25 maggio la Fiume Veneto-Asiago con il passaggio sul Muro, lunedì 26 maggio una giornata di riposo e infine, martedì 27 maggio, la ripartenza da Piazzola sul Brenta con una tappa che non potrà non ricordare il piccolo, grande Sammy Basso, originario della vicina Tezze sul Brenta, che proprio sul Muro di Ca del Poggio, lanno scorso, assistette al passaggio del Giro. Giorni di emozioni condivise. Il Muro è pronto. Appuntamento al 25 maggio.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024