AUSTRALIANI STRADA. DOMANI OCCHI PUNTATI SU PLAPP PER IL POSSIBILE BIS, INTANTO TRA GLI U23 BRINDA IL 18ENNE BAUDRY

NEWS | 11/01/2025 | 08:10
di Luca Galimberti

Il nuovo campione australiano su strada degli U23 è Julian Baudry. Oggi in gara con il club locale della Alpine, ma già annunciato nel roster della formazione Continental   Atom 6 – Decca, l’atleta 18enne ha tagliato il traguardo finale del circuito di Perth con 51” di vantaggio su Fergus Browning (Ccache X Bodywrap) e Jack Clark, lo scorso anno tesserato per il Team Veleka e oggi in gara con la maglia della formazione Norwood.


La gara clou della giornata è stata preceduta dalle competizioni riservate alla categoria Junior. Tra le Junior donne il successo è andato a Anna Dubier (Australian Cycling Academy Lidcombe Auburn) che ha preceduto la campionessa australiana della cronometro Amelie Sanders (Australian Cycling Academy Gold Coast) e Leani Van der Berg (Austalian Cycling Academy Norwood)    


Tra i ragazzi successo per Alex Hewes, portacolori della Australian Cycling Academy Gold Cost, che è tornato sul podio ventiquattro ore dopo aver conquistato il terzo posto nel campionato nazionale Criterium. Il neocampione australiano ha avuto la meglio sui coetanei Jonas Shelverton, che difende i colori della Hobart Wheelers, e Fletcher Medway, in maglia Hamilton Wheelers.

Interessante notare come nel curriculum sportivo del giovane Hewes figuri una esperienza nella formazione belga AVIA - Rudyco Cycling, con cui nel 2024 ha partecipato anche alla E3 Saxo Classic di categoria e conquistato il successo in una prova del calendario nazionale a Roeselare.

Domenica, nelle prime ore della mattina italiana, si correranno i campionati australiani in linea per donne e uomini élite. La prova femminile impegnerà le atlete sulla distanza di 109 chilometri e vedrà alla partenza una ottantina di concorrenti tra cui la campionessa uscente Ruby Roseman-Gannon assieme alle compagne della Liv AlUla Jayco Amber Pate (fresca vincitrice del titolo nazionale del Criterium) e Josie Talbot. Attesae anche la neocampionessa della cronometro Brodie Chapman (UAE Team ADQ), il terzetto della Lidl Trek composto dalla giovane Felicity Wilson-Haffenden e dalle esperte Lauretta Hanson e Amanda Spratt.

Sorretta già da una buona condizione che le ha permesso di salire sul podio nei giorni scorsi, si schiererà alla partenza anche Anya Louw che insieme a Alexandra Manly (terza lo scorso anno, ndr) rappresenterà AG Insurance - Soudal Team. A chiudere la lista di possibili protagoniste Tiffany Cromwell (CANYON//SRAM zondacrypto) e Sarah Roy (EF-Oatly-Cannondale) che vinse il titolo nel 2021.

Alla competizione maschile sono iscritti settanta atleti e i fari della attenzione sono puntati soprattutto su Luke Plapp che dopo aver fatto un “back to back” nella cronometro cercherà di bissare anche su strada il titolo conquistato lo scorso anno. Il 24enne della Jayco AlUla sarà spalleggiato dai compagni O'Brien, Hepburn, Harper e Durbridge, mentre “agguerriti” avversari come Vine (medaglia d’argento nella cronometro) e Welsford (vincitore nel Criterium) e cercheranno di scombinare i piani di “Plappy” e soci. Nella lista di pretendenti successo inseriamo anche Hindley, al debutto stagionale, e Robert Stannard.

Foto - L'arrivo a braccia alzate di Baudry (dai Social)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024