AUSTRALIAN ROAD. TOMORROW ALL EYES ON PLAPP WHILE BAUDRY CELEBRATES AMONG U23

NEWS | 11/01/2025 | 08:10
di Luca Galimberti

The new Australian U23 road champion is Julian Baudry. Currently racing with the local Alpine club, but already announced in the roster of the Continental Atom 6 – Decca team, the 18-year-old athlete crossed the final line of the Perth circuit with a 51" advantage over Fergus Browning (Ccache X Bodywrap) and Jack Clark, last year registered with Team Veleka and today racing with the Norwood team.


The day's highlight race was preceded by Junior category competitions. Among Junior women, the victory went to Anna Dubier (Australian Cycling Academy Lidcombe Auburn) who preceded the Australian time trial champion Amelie Sanders (Australian Cycling Academy Gold Coast) and Leani Van der Berg (Australian Cycling Academy Norwood).


Among the boys, success went to Alex Hewes, representing Australian Cycling Academy Gold Coast, who returned to the podium twenty-four hours after securing third place in the National Criterium Championship. The new Australian champion prevailed over his peers Jonas Shelverton, defending the colors of Hobart Wheelers, and Fletcher Medway, wearing Hamilton Wheelers jersey.

Interestingly, the young Hewes' sporting curriculum includes an experience with the Belgian team AVIA - Rudyco Cycling, with which in 2024 he also participated in the E3 Saxo Classic in his category and won a victory in a national calendar event in Roeselare.

On Sunday, in the early hours of the Italian morning, the Australian Elite road championships for women and men will take place. The women's race will cover a distance of 109 kilometers and will see around eighty competitors at the start, including the outgoing champion Ruby Roseman-Gannon along with her Liv AlUla Jayco teammates Amber Pate (fresh winner of the National Criterium title) and Josie Talbot. Also expected are the new time trial champion Brodie Chapman (UAE Team ADQ), the Lidl Trek trio composed of young Felicity Wilson-Haffenden and experienced Lauretta Hanson and Amanda Spratt.

Already supported by good form that allowed her to climb the podium in recent days, Anya Louw, who along with Alexandra Manly (third last year) will represent AG Insurance - Soudal Team, will also line up at the start. Closing the list of potential protagonists are Tiffany Cromwell (CANYON//SRAM zondacrypto) and Sarah Roy (EF-Oatly-Cannondale) who won the title in 2021.

Seventy athletes are registered for the men's competition, and the spotlight is especially on Luke Plapp who, after achieving a "back to back" in the time trial, will try to repeat his road title from last year. The 24-year-old from Jayco AlUla will be supported by teammates O'Brien, Hepburn, Harper, and Durbridge, while "fierce" opponents like Vine (silver medalist in the time trial) and Welsford (Criterium winner) will try to disrupt "Plappy" and his teammates' plans. We also include Hindley, making his seasonal debut, and Robert Stannard in the list of potential winners.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024