SALUS SEREGNO. DUE ORI E DUE ARGENTI AI TRICOLORI DI FOLLONICA, LA RINASCITA E' SERVITA!

CICLOCROSS | 07/01/2025 | 08:00
di Danilo Viganò
E' tutto vero: la Salus Seregno è tornata dove merita di stare, tra le squadre del ciclismo giovanile per eccellenza. Le emozioni vissute ai Campionati Italiani di Ciclocross a Follonica, nella Maremma Grossetana, riempiono di gioia il presidente Marco Moretto e il suo staff. Dal trionfo con la Staffetta Mista al successo di Michel Careri con gli allievi di primo anno, e le due medaglie d'argento di Matilde Anselmi e Sara Peruta, dimostrano come il club sia rinato e ha ispirato forza e fiducia nei momenti decisivi.
"Abbiamo fatto qualcosa di particolare e non dobbiamo fermarci qui-ha detto il presidente Moretto-. La storia della Salus Seregno è una storia di successi e di grandi personaggi primo su tutti l'indimenticato Giuseppe Meroni. Un'amicizia vera e profonda, quella fra Meroni e la sua società, di un legame che fin dal primo giorno ha saputo plasmare un gruppo con costanza e ponderatezza. Ecco... io voglio arrivare a tanto, riportare la Salus a quei fasti, grazie a un modo di pensare e programmare chiaro e vincente".
Mai parole di Moretto sono più azzeccate per il momento, per una squadra che ai tricolori toscani, ha tirato fuori, oltre alla forza, l'orgoglio e la mentalità da vincente. Salus campione d'Italia del Team Relay con Michel Careri, Giovanni Bosio, Sara Peruta e Nicolò Maglietti, con lo stesso Careri campione d'Italia della categoria allievi di primo anno che il talento valdostano (abita a Saint Marcel) ha conquistato superando il friulano Alessio Borile e il toscano Riccardo Frosini. Nella festa gialloblu spiccano anche le preziose medaglie d'argento conquistate da Matilde Anselmi e Sara Peruta entrambe seconde classificate con le allieve di primo e di secondo anno. Vanno inoltre ricordati il quarto posto di Giovanni Bosio, il quinto di Matteo Jacopo Gualtieri, il sesto di Davide Enrico Ghezzi, l'ottavo di Nicolò Maglietti e l'undicesimo di Amelie Cerise.
Sessantuno anni fa, a Milano, la Salus Seregno vinceva il suo primo titolo italiano a squadre. Era il 1964 e Santambrogio, Figini, Brusegan e Borgonovo conquistarono la Coppa Adriana allora campionato italiano a squadre per la categoria allievi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024