LUIGI IVO BENSA. UNA STORIA, MILLE STORIE (E TANTO CICLISMO)

LIBRI | 03/01/2025 | 08:09

«UN SOGNO, LA PASSIONE E LA STORIA: TESTIMONIANZE DI UN IMPEGNO DI FEDE SPORTIVA»: così recita il titolo di copertina di una documentata pubblicazione a firma di LUIGI IVO BENSA con la collaborazione del giornalista GRAZIANO CONSIGLIERI che ripercorre, si può dire passo dopo passo, la vita di un ultraottuagenario, l’imperiese Luigi Ivo Bensa di Oneglia, età che condivide, ovviamente, con il fratello gemello Maes, nome proprio del gemello che nelle intenzioni del papà dei due Bensa, Armando, nati il 15 maggio 1936, voleva ricordare, e l’ha fatto, il campione belga Sylvère MAES, vincitore dei Tour de France 1936 e 1939 e della Roubaix 1933, poi anche C.T. della nazionale, del quale era evidentemente tifoso devoto. È ritratto sorridente nella quarta di copertina con l’amico e quasi concittadino Giuseppe Perletto, scalatore di vaglia.
È veramente una lunga storia, più di sessant’anni, per Luigi Ivo Bensa che, unitamente all’amico Graziano Consiglieri, ha condensato - si fa per dire - in ben 240 pagine con caratteri tipografici in corpo piccolo, piccolissimo, che richiedono per la lettura vista di dieci decimi. Non ha proprio assecondato, in questo caso, la sovente richiamata “parsimonia ligure” con la cronistoria, documentata, puntigliosa, dettagliatissima, vita dei suoi anni fra funzionario della Motorizzazione Civile di Imperia, altrettanti quali presidente provinciale CONI, soprattutto la sua passione ciclistica, ereditata dal padre, con una carriera di livello internazionale, di primo piano, partendo dal ruolo di giudice d’arrivo a quello di presidente dei collegi di giuria in ambito di manifestazioni di primissimo rilievo, in varie parti del mondo, quando iniziava la mondializzazione perseguita dall’UCI.
Personalmente è uomo di poche, ma chiare, parole. Nel caso di questa pubblicazione però ha ricordato, ricostruito, contestualizzato i suoi tre ruoli, soprattutto quelli in ambito sportivo e famigliare, con continue citazioni d’episodi, eventi e persone, sovente personalità, soprattutto nell’ambito delle due ruote, un ambiente che attira il suo costante interesse anche se la presenza di persona è limitata dalle possibilità di deambulazione autonoma, come vorrebbe.
Riteniamo impossibile per noi condensare o citare nomi che Luigi Ivo Bensa propone nel suo scritto al quale ha dedicato un anno di ricerche, cura e scrittura. Abbondante è pure la documentazione iconografica che s’inserisce fra le fitte, dense, righe del libro che si apre con una significativa, sintetica, sentita prefazione di Luigi Ivo Bensa.
Una testimonianza di vita che volentieri Ivo mette a disposizione degli amici di una vita con i quali ha trascorso, e trascorre, tratti di un lungo e soddisfacente cammino, senza “mugugni” per usare un termine genovese estensibile a tutta la Liguria, rimpianti, rivendicazioni varie ma declinati al positivo sia per il lungo passato e il prossimo futuro.

g.f.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024