NEL CROSS DEL SILE VANNO A SEGNO BEATRICE E FILIPPO FONTANA

CICLOCROSS | 02/01/2025 | 08:00
di Francesco Coppola

Pronto riscatto del campione italiano Filippo Fontana, portacolori del Centro Sportivo Carabinieri Cicli Olympia, che si è affermato martedì 31 dicembre a Casale sul Sile,  in provincia di Treviso, in occasione della 3^ edizione del Cross del Sile valida per il Gran Premio Industrie PM. Il corridore, che si era piazzato secondo il giorno prima nel 50° Trofeo Cartoveneta di Scorzè, ha preceduto Samuele Scappini del Team Cingolani, di 11”1 e Jakob Dorigoni (Torpado Kenda), di 20”6.
Tra le Donne, invece, si è registrata la vittoria della under trevigiana Beatrice Fontana del Team Sportivi del Ponte che ha fatto meglio delle due atlete friulane, l’elite Asia Zontone (Jam's Buja) di 20”1 e della under Alice Papo (DP66) di 31”8.
La competizione, organizzata dal Gruppo Ciclistico Santa Cristina con la regia di Renzo Pizzolato e valida per la 12^ tappa 45° Trofeo Triveneto di Ciclocross, ha assegnato anche i titoli regionali del Veneto delle categorie giovanili che sono andati agli Esordienti Simone Brutti Barbieri) e Marta Grassi (Mosole) e agli Allievi Riccardo Paolo Nadal (Sanfiorese) e a Matilde Carretta (Mosole), Niccolò Preto Martini (Hellas Monteforte) e a Vittoria Girardi (Sportven).
Tra gli Junior, invece, sono sono registrate le vittorie di Leonardo Schiavo (Montegrappa) e di Carlotta Petris (DP66); tra gli Allievi di Matilde Carretta (Mosole), Simone Gregori (DP66) e di Nicolò Martini Preto (Hellas Monteforte). Tra gli Esordienti si è imposta Marta Grassi (Mosole) e tra i G6, Aurora Cerame (Castellettese) e Santiago Bembo (Mosole).
Tra i Master ci sono state le vittorie tra le Donne di Chiara Selva (Spezzotto); tra gli F1, di Antonio Macculi (Cingolani); tra gli F2, di Carmine Del Riccio (Sunshine); tra gli F3, di Davide Montanari (Spilla) e tra gli F4, di Sante Schiro (Cicli Rossi).

I RISULTATI
OPEN: 1. Filippo Fontana (Carabinieri Cicli Olympia) in 51'04”7; 2. Samuele Scappini (Team Cingolani) a 11”1; 3. Jakob Dorigoni (Torpado Kenda) 20”6; 4. Federico Ceolin (Bibione Cycling) a 1'24”6; 5. Tommaso Tabotta (DP66) a 1'33”2; 6. Cristian Cominelli (Cycling Cafè) a 1'34”2; 7. Leonardo Ursella (Jam's Bike Buja) a 1'42”8; 8. Martino Fruet (Lapierre) a 1'49”9; 9. Tommaso Cafueri (DP66) a 1'53”8; 10. Alan Zanolini (Zanolini-Q36) a 2'44”8.
DONNE: 1. Beatrice Fontana (Sportivi del Ponte) UN in 40'12”8; 2. Asia Zontone (Jam's Buja) El a 20”1; 3. Alice Papo (DP66) Un a 31”8; 4. Gaia Santin (Bosco di Orsago) Un a 30”0; 5. Alice Sabatino (Ki.Co.Sys) Un a 1 giro.
JUNIORES: 1. Leonardo Schiavo (Montegrappa) in 36'07”2; 2. Pietro Deon (Sanfiorese) a 3”8; 3. Pietro Duregon (San Vendemiano) a 5”0; 4. Eric Zanolini (Zanolini-Q36) a 1'04”5; 5. Matteo Villa (Montegrappa) a 1'05”7
DONNE: 1. Carlotta Petris (DP66) in 35'08”2; 2. Martina Montagner (id) a 1”1; 3. Angelica Coluccini (Jam's Buja) a 2”2; 4. Annarita Calligaris (Sorgente) a 21”8; 5. Matilde Maisto (Montegrappa) a 32”0.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024