NEL CROSS DEL SILE VANNO A SEGNO BEATRICE E FILIPPO FONTANA

CICLOCROSS | 02/01/2025 | 08:00
di Francesco Coppola

Pronto riscatto del campione italiano Filippo Fontana, portacolori del Centro Sportivo Carabinieri Cicli Olympia, che si è affermato martedì 31 dicembre a Casale sul Sile,  in provincia di Treviso, in occasione della 3^ edizione del Cross del Sile valida per il Gran Premio Industrie PM. Il corridore, che si era piazzato secondo il giorno prima nel 50° Trofeo Cartoveneta di Scorzè, ha preceduto Samuele Scappini del Team Cingolani, di 11”1 e Jakob Dorigoni (Torpado Kenda), di 20”6.
Tra le Donne, invece, si è registrata la vittoria della under trevigiana Beatrice Fontana del Team Sportivi del Ponte che ha fatto meglio delle due atlete friulane, l’elite Asia Zontone (Jam's Buja) di 20”1 e della under Alice Papo (DP66) di 31”8.
La competizione, organizzata dal Gruppo Ciclistico Santa Cristina con la regia di Renzo Pizzolato e valida per la 12^ tappa 45° Trofeo Triveneto di Ciclocross, ha assegnato anche i titoli regionali del Veneto delle categorie giovanili che sono andati agli Esordienti Simone Brutti Barbieri) e Marta Grassi (Mosole) e agli Allievi Riccardo Paolo Nadal (Sanfiorese) e a Matilde Carretta (Mosole), Niccolò Preto Martini (Hellas Monteforte) e a Vittoria Girardi (Sportven).
Tra gli Junior, invece, sono sono registrate le vittorie di Leonardo Schiavo (Montegrappa) e di Carlotta Petris (DP66); tra gli Allievi di Matilde Carretta (Mosole), Simone Gregori (DP66) e di Nicolò Martini Preto (Hellas Monteforte). Tra gli Esordienti si è imposta Marta Grassi (Mosole) e tra i G6, Aurora Cerame (Castellettese) e Santiago Bembo (Mosole).
Tra i Master ci sono state le vittorie tra le Donne di Chiara Selva (Spezzotto); tra gli F1, di Antonio Macculi (Cingolani); tra gli F2, di Carmine Del Riccio (Sunshine); tra gli F3, di Davide Montanari (Spilla) e tra gli F4, di Sante Schiro (Cicli Rossi).

I RISULTATI
OPEN: 1. Filippo Fontana (Carabinieri Cicli Olympia) in 51'04”7; 2. Samuele Scappini (Team Cingolani) a 11”1; 3. Jakob Dorigoni (Torpado Kenda) 20”6; 4. Federico Ceolin (Bibione Cycling) a 1'24”6; 5. Tommaso Tabotta (DP66) a 1'33”2; 6. Cristian Cominelli (Cycling Cafè) a 1'34”2; 7. Leonardo Ursella (Jam's Bike Buja) a 1'42”8; 8. Martino Fruet (Lapierre) a 1'49”9; 9. Tommaso Cafueri (DP66) a 1'53”8; 10. Alan Zanolini (Zanolini-Q36) a 2'44”8.
DONNE: 1. Beatrice Fontana (Sportivi del Ponte) UN in 40'12”8; 2. Asia Zontone (Jam's Buja) El a 20”1; 3. Alice Papo (DP66) Un a 31”8; 4. Gaia Santin (Bosco di Orsago) Un a 30”0; 5. Alice Sabatino (Ki.Co.Sys) Un a 1 giro.
JUNIORES: 1. Leonardo Schiavo (Montegrappa) in 36'07”2; 2. Pietro Deon (Sanfiorese) a 3”8; 3. Pietro Duregon (San Vendemiano) a 5”0; 4. Eric Zanolini (Zanolini-Q36) a 1'04”5; 5. Matteo Villa (Montegrappa) a 1'05”7
DONNE: 1. Carlotta Petris (DP66) in 35'08”2; 2. Martina Montagner (id) a 1”1; 3. Angelica Coluccini (Jam's Buja) a 2”2; 4. Annarita Calligaris (Sorgente) a 21”8; 5. Matilde Maisto (Montegrappa) a 32”0.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024