MARCO MURGANO: «SONO PRONTO A GIRARE PAGINA, ORA VI METTO IN SELLA. CHE EMOZIONE LA SANREMO»

INTERVISTA | 30/12/2024 | 08:10
di Luca Galimberti

Nel 2025 non lo vedremo in gruppo con i Professionisti. Dopo un triennio passato con la maglia del Team Corratec, Marco Murgano ha scelto di scendere di sella ed iniziare a mettere in sella gli altri. Il 26enne di Chiavari, quarto classificato al Tour of Qinghai Lake 2023, e protagonista di lunghe fughe con cui si è messo in mostra durante UAE Tour e alla Milano- Torino di quest’anno, ha accettato di raccontarsi ai microfoni di tuttobiciweb e svelarci i progetti per il suo futuro.


Marco, si chiude un capitolo?


«Sì. La squadra non mi ha confermato e io sono pronto a girare pagina. Sono riuscito a realizzare un bellissimo sogno, quello che tutti i bambini hanno quando iniziano a fare ciclismo: ho corso da Professionista al fianco di grandi campioni e in gare importanti. Grazie alla bicicletta ho girato il mondo, conosciuto tante persone e fatto molte esperienze, ora però è arrivato il momento di fermarsi. Lascio ma sono sereno».

Non ti si è presentata nessuna opportunità per continuare?

«Sapevo che questo avrebbe potuto essere il mio ultimo anno tra i Pro. Forse avrei potuto trovare altre squadre, magari Continental, però ho preferito concentrarmi su quella che sarà la mia nuova attività».

Cosa farai?

«Inizierò a lavorare come biomeccanico collaborando col mio amico Patrick Nastasi che ha uno studio qui a Chiavari. Non sarò più in gruppo ma sarò sempre in mezzo alle bici per aiutare agonisti e amatori a stare bene in sella. Sto già prendendo confidenza con il nuovo lavoro, è stimolante e sono convinto che con la mia esperienza da atleta potrò essere d’aiuto».

Prima di approdare al professionismo hai fatto tutta la “trafila” nelle categorie giovanili.

«Una quindicina di anni fa sono partito dal G.S. Levante, poi sono passato al Casano dove sono rimasto fino alla fine del secondo anno da Juniores. Da Under ho corso alla Viris, poi alla Maltinti e alla Petroli Firenze – Hopplà fino ad arrivare alla Corratec. Ai Direttori Sportivi e ai Dirigenti di tutti questi team devo un grande grazie. Ma il ringraziamento più grande va alla mia famiglia».

Che insegnamento ti ha dato il ciclismo?

«Ho imparato a vivere. A far sacrifici e a lottare per raggiungere degli obiettivi».

Il momento più complicato della tua carriera.

«L’anno del Covid. Un periodo decisamente difficile».

Il momento più bello.

«La partecipazione alla Milano – Sanremo di quest’anno. Una emozione unica».

Hai qualche rimpianto?

«Nessun rimpianto. So di aver dato sempre il 100%. Come ho detto, sono sereno e felice di ciò che ho fatto e di quello che ho avuto dal ciclismo».

Manca poco a Capodanno, inizierai il 2025 con una pedalata?

«A Capodanno vedremo. Quello che è certo è che continuerò a pedalare per tenermi in forma, magari con più tranquillità e non necessariamente con la pioggia e il freddo (ride, ndr).


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Marco
31 dicembre 2025 00:46 erikchan
In bocca al lupo per il tuo futuro giù dalla bicicletta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024