CYCLING LAB TEAM 2025. UN'IDEA NUOVA PER VIVERE IL CICLISMO CON CAPITAN CUNEGO
NEWS | 28/12/2024 | 08:20 di Bibi Ajraghi Un progetto che è anche un laboratorio, un’esperienza da condividere, un modo nuovo di intendere il ciclismo e la passione per la bicicletta. Stiamo parlando di Cycling Lab Team 2025: l’idea è di Andrea Zanfrini, ideatore e creatore di Cycling Lab che opera a Mendrisio e che è dicentato punti di riferimento per tantissimi appassionati italiani e svizzeri. «Ho conosciuto il mondo della bici grazie a mio zio, mio padre e mio nonno, grandi appassionati delle “due ruote”, i quali mihanno insegnato che il ciclismo è una scuola di vita. La passione mi ha spinto a correre numerose GranFondo e gare a cronometro, poi improvvisamente è scoppiato l’amore per il puro cicloturismo: la voglia di pedalare per scoprire e cercare strade nuove, sentieri sperduti. In silenzio solitario in mezzo alla natura o ridendo in compagnia alla ricerca di nuove avventure. Vorrei che Cycling Lab Team possa racchiudere tutte queste emozioni, creando un gruppo affiatato di ciclisti appassionati, ognuno con la sua libertà» raccionta Andrea. Che poi aggiunge: «Ognuno può scegliere cosa fare, che strade percorrere e che emozioni incontrare. La bici è anche salute. Fisica e mentale. Ci tengo a dire che per qualsiasi esigenza, problema o difficoltà avrete sempre il sostegno e l’aiuto di una società sportivo-sanitaria fondata da un fisioterapista che per vocazione ha sempre cercato di migliorare la salute e la qualità della vita dei suoi pazienti». CAPITAN CUNEGO. Il capitano di CyclingLab Team sarà un campione che tutti conosciamo molto bene: Damiano Cunego. «Pedalando con lui - spiega ancora Zanfrini - avrete la fortuna di arricchirvi grazie alla sua grande esperienza. Inoltre potete programmare con lui la vostra stagione agonistica o amatoriale presso lo studio Cycling Lab, affidandovi al suo ruolo di preparatore e personal trainer». E da parte sua Cunego aggiunge: «Ho trovato in Cycling Lab una struttura che con passione ricerca sempre nuovi sistemi di valutazione e trattamento per i corridori. Sono onorato di essere capitano di Cycling Lab Team poiché daremo a tutti la possibilità di conoscere il nostro approccio al ciclismo agonistico e al cicloturismo attraverso splendide iniziative. Vi aspetto!». TEAM CICLOTURISMO. «Il nostro grande obiettivo - continua Zanfrini -, grazie al sostegno e alla collaborazione con bike4bliss, è quello di programmare eventi cicloturistici coinvolgenti e innovativi. Proporremo in primis percorsi nelle nostre zone, ovvero il territorio di Varese e tutto il Ticino, con tracciati diversificati che attraversano paesaggi di rara bellezza e paesi ricchi di storia e cultura. Il nostro progetto è quello di realizzare un sistema diffuso di offerte e servizi integrati che promuovano itinerari e iniziative per il cicloturismo e il turismo slow. Come riuscirci? Creando una sinergia innovativa tra enti e aziende che a livello locale si occupano di gestione, tutela e valorizzazione ambientale, ricettività turistica e cicloturismo. In questo modo rispondiamo a una richiesta sempre più crescente di questi servizi creando un sistema sostenibile per conoscere, frequentare e rispettare il territorio. Un altro degli obiettivi di Cycling labTeam con Bike4bliss è quello dei Tours in bici e pacchetti vacanze: in Italia, Svizzera e paesi esteri. GARE E GRAN FONDO. Cycling Lab Team offre la possibilità ai suoi tesserati di poter correre tutte le corse nazionali e internazionali. Il mondo delle gare amatoriali si sta ampliando coneventi su strada, Gravel, Mtb. I tesserati Cycling Lab Team godono di particolari conventioni su tutti i servizi di Cycling Lab: - programmi di allenamento personalizzati con Damiano Cunego preparatore; - Bike Fitting - Nutrizione sportiva ed integrazione - Test performance - Fisioterapia ed osteopatia - Massaggi -Allenamenti e programmi di rinforzo muscolare specifici per il ciclista - Allenamenti IHHT (ipossia intermittente) - Analisi del piede e plantari personalizzati - Servizio visita Cardiologica - Servizio visita per idoneità sportiva - Punti di riferimento per i servizi di meccanica e riparazioni - Negozi convezionati per l’acquisto bici
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.