VAN VLEUTEN NUOVA "PERFORMANCE MENTOR" DELLA FENIX DECEUNINCK: E NON È L'UNICA NOVITÀ

DONNE | 20/12/2024 | 17:30
di Nicolò Vallone
Dopo avervi raccontato organico 2025 e novità "colorata" by Alé Cycling ecco gli altrettanto gustosi contenuti della conferenza stampa della Fenix Deceuninck oggi a Milano. Nemmeno il tempo di riprenderci dagli abbacinanti colori di Alé, eccoci al cospetto dell'altrettanto abbacinante maestosità ciclistica di Annemiek Van Vleuten. Sì, perché la supercampionessa olandese, ritiratasi l'anno scorso come corridore, entra a far parte dello staff Fenix Deceuninck in un ruolo cucito su misura per lei: Performance Mentor. In cosa consiste, lo spiega lei stessa: «Osserverò le atlete e lavorerò a stretto contatto con loro e coi preparatori per raggiungere il massimo del potenziale, io sono diventata quello che sono attraverso un laborioso processo di prove ed errori, costruendo a poco a poco una sempre maggiore fiducia in me stessa. La figura che andrò a rappresentare per le cicliste della Fenix Deceuninck ha lo scopo di accelerare questo processo per ciascuna di loro. Ho già sperimentato l'osservazione del ciclismo "dall'altra parte della barricata" nel mio ruolo da commentatrice tv quest'anno, adesso ho un'opportunità formidabile di mettere, nel mio piccolo, la mia esperienza al servizio della crescita del movimento femminile, ben incarnata dalla Fenix Deceuninck di cui apprezzo la professionalità e la direzione gestionale di Philip Roodhooft. Il ciclismo femminile è in fortissima crescita, ora c'è pure la categoria Professional e la qualità è sempre meno concentrata in poche squadre. Ci sarà da divertirsi e noi ci siamo!»
Ed eccolo Roodhooft, chiamato in causa dalla Van Vleuten, dettare la linea per la prossima stagione: «Abbiamo prolungato l'accordo con Fenix fino al 2027, una sinergia che supporta la nostra ambizione che è legata sia ai risultati che allo sviluppo del movimento. Quest'anno abbiamo dimostrato di saper correre bene, ma c'è altresì stata una sorta di stagnazione dal punto di vista dei risultati, ci è mancato qualcosa a livello di mentalità vincente per fare lo step decisivo. Grazie alla bontà del nostro lavoro, alla qualità delle nostre atlete e all'innesto di Annemiek, puntiamo ad acquisire quella sicurezza per correre sapendosi prendere i giusti rischi. Se non sei disposto a rischiare di perdere, non puoi vincere: questo sarà il nostro mantra per provare a dire la nostra nelle gare più importanti. Per quanto riguarda il movimento a tutto tondo, ci stiamo impegnando a fondo nella filiera giovanile per abbassare le barriere e incoraggiare l'ingresso delle giovani ragazze nel ciclismo: per far questo bisogna saper valorizzare il talento e mostrare alle nuove generazioni il lato migliore di questo sport, al di là dei soli sacrifici e sofferenza in bici. In quest'ottica, abbiamo stretto una collaborazione con la struttura giovanile NXTG di Natascha Knaven den Ouden. Ultimo ma non meno importante, per dare pure un supporto concreto al mondo dell'organizzazione delle corse, continueremo a garantire la sopravvivenza della Omloop van het Hageland e promuoveremo la creazione di gare Juniores e Allieve a latere della gara professionistica.»
A latere… di Roodhooft, infine, le atlete della Fenix Deceuninck Marthe Truyen e Yara Kastelijn hanno spiegato quanto «Annemiek Van Vleuten sia un'ispirazione per tutte noi, per come ha saputo diventare la più forte: a volte la gamba va bene, ma in certi momenti della corsa senza neanche rendertene conto perdi fiducia in te stessa. Lei ci aiuterà tanto in tal senso. Puck Pieterse? Una ragazza molto rilassata, che quando sale sulla bicicletta ha una gran fame di vincere e mostrare il talento che sa di avere.»
La chiosa del padrone di casa, Stefano Mion amministratore delegato di Arpa Industriale: «Col team Fenix Deceuninck abbiamo una totale condivisione di valori, la loro serietà dentro e fuori dalle gare costituisce un perfetto parallelismo col mondo delle aziende più innovative, dove l'impegno dell'individualità di ciascuno si compie sia per se stesso sia per gli obiettivi di squadra. Ciascuno col proprio ruolo fondamentale e col proprio massimo impegno. Sono orgoglioso di quanto stiamo realizzando e realizzeremo insieme!»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024