L'ORA DEL PASTO. FIGURINE FOREVER: PER PASSIONE, PER COLLEZIONE, PER SOLIDARIETA'

NEWS | 14/12/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

La numero 1 è di un calciatore: Angelo Schiavio, antico centravanti di quel Bologna (e anche di quella Italia, anni Trenta) che faceva tremare il mondo. La numero 6 è la prima non di un calciatore: Dino Meneghin, basket. La numero 11 è la prima di una donna: Pamela Noutchwo Sala, pugile della Bolognina Boxe (ed è l’unica ad avere il privilegio di una seconda figurina, per lei la numero 62). La numero 15 è la prima di un corridore: Michele Scarponi.


Si chiamano “Celebrative sticker”, figurine celebrative, tipo Panini, contenute in un quartino, la prima pagina è un ritratto, la seconda illustra la collana (Associazione figurine forever) e il motto (“In stickers we trust”, nelle figurine noi crediamo), la terza, oltre alla figurina, ha riproduzioni di foto, disegni, copertine e articoli, nella quarta è riportata una breve biografia del personaggio e sono citati collaborazioni e patrocini.


Fra le figurine celebrative il calcio spadroneggia (tutti, uno per uno, quelli del Grande Torino precipitato sul Superga, più Sandro Tomà e Renato Gandolfi, sopravvissuti perché non convocati per quella partita a Lisbona contro il Benfica, nonché tutti quelli del Bologna scudettato nel 1963-1964), ma ci sono anche i tuffi (per Giorgio Cagnotto, il papà, la numero 45, per Tania, la figlia, la 46) e l’automobilismo (la numero 30 per Chris Amon), con molto basket e baseball. Il ciclismo reclama i suoi eroi. Finora, soltanto due: la figurina numero 27 è dedicata a Gino Bartali, la 113 a Luigi Malabrocca.

L’Associazione Figurine Forever nasce “per diffondere la cultura del collezionismo delle figurine; proporsi come luogo di incontro e aggregazione attraverso mostre, eventi, iniziative e proprie produzioni; utilizzare il fascino e il successo delle figurine per creare e sostenere iniziative di solidarietà, cultura e progetti di sviluppo; sebbene le nostre possibilità di raccolta fondi possano sembrare limitate, siamo convinti che, accanto alla necessità economica, sia altrettanto importante il messaggio sociale, la sensibilizzazione e la memoria storica”.

Finora sono state stampate 306 figurine solidali, per un totale di 56.580 figurine con relativi folder o cartoline. “
Il progetto delle figurine solidali autoprodotte può avere differenti percorsi: 1) sostenere il progetto “Adotta Con La Figurina” e le realtà collegate in Italia, Argentina, Bosnia, Madagascar e altri paesi. Per questo tipo di figurine solidali viene richiesto un contributo e, coperte le spese, l’intero ricavato è destinato a sostenere il progetto. A sostegno di “Adotta Con La Figurina” è anche la raccolta di figurine doppie, comprese le donazioni dei collezionisti, di tutti i tipi di figurine di oggi e ieri, da rimettere sul mercato in set completi e non, oppure lotti in offerta. 2) sostenere la memoria storica e la promozione sociale. Sono di norma le figurine solidali collegate ad Amnesty International, Aned (Associazione Ex Deportati nei campi nazisti), Libera contro le mafie, oppure ai Musei (Genoa, Grande Torino, Fortitudo, musei del Ciclismo, WOW Fumetto Milano...). Rimanendo il proposito di raccolta fondi attraverso i contributi, è possibile che Figurine Forever possa donare una parte delle figurine stampate alle associazioni nominate sopra, da distribuire in occasioni di incontri pubblici, eventi, iniziative nelle scuole. 3) sostenere le iniziative sul territorio. Figurine Forever (www.figurineforever.com) può essere contattata per promuovere un progetto e raccogliere fondi. Per questo tipo di figurine solidali, il ruolo di Figurine Forever è donare un determinato numero di copie alla realtà locale, che si occuperà direttamente della “vendita” attraverso i contributi trattenendo l’intera somma raccolta. Fermo restando la valutazione della produzione richiesta. 4) sostenere la sensibilizzazione. E’ possibile richiedere a Figurine Forever lotti di figurine solidali, tra i titoli disponibili, attraverso un contributo minimo per coprire i costi di stampa e realizzazione. La proposta può essere valutata solo in caso di richieste sopra le 100 copie e per finalità sociali ed educative”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024