ELEZIONI FEDERALI. UN SOLO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA IN VENETO: E' IL TREVIGIANO MARIO GUERRETTA

POLITICA | 13/12/2024 | 08:16
di Francesco Coppola

Le prossime elezioni del Comitato Regionale Veneto della Federciclismo per il quadriennio olimpico 2025-2028, in programma a Padova, domenica 15 dicembre (in prima convocazione alle 14.30 e alle 15.30 in seconda presso l’Hotel Crowne Plaza) vedranno come unico candidato alla presidenza il trevigiano di Monastier, Mario Guerretta. Un personaggio famosissimo nato nel 1949 e che opera nel mondo del ciclismo da oltre 50 anni e in particolar modo nel mondo dell'informazione per essere stato impegnato 40 anni fa prima nell'emittente televisiva “Tele Alto Veneto” dove ogni domenica insieme a Roldano Brion, seguiva tutte le gare e da 27 anni nel celeberrimo programma televisivo “Teleciclismo”, su “Telechiara” insieme a Franco Damuzzo che è andato in onda ininterrottamente per ben 25 anni. 


  Il programma elettorale del nuovo Comitato Regionale si basa su 14 punti importanti che affrontano i problemi legati all’Informazione, Formazione, Settore Giovanile, Necessità di Carattere Generale, Dialogo, Miglioramento e Innovazione, Presenza e alla Partecipazione delle Società,  Revisione dei Regolamenti, Armonizzazione delle Proposte Organizzative, Superamento delle Criticità, Valorizzazione delle Specialità, Rapporto con le Istituzioni, Comunicazione e alla Sicurezza con l'obiettivo di offrire un futuro sostenibile e dinamico del ciclismo veneto basato su un approccio inclusivo e rinnovato che possa favorire la crescita, il benessere e la valorizzazione del movimento in tutte le sue espressioni.


  Ma come è avvenuta la scelta di Mario Guerretta nel candidarsi alla presidenza? “C'è da dire che mi hanno candidato e ho chiesto a chi lo ha voluto se ritenesse opportuno che avessi le caratteristiche per fare il presidente. Sono disponibile perchè voglio operare a favore della Federazione e dopo si vedrà se sarò capace o meno di poterlo fare. Il gruppo di lavoro che si è formato e che sostiene la candidatura alla presidenza nazionale del padovano, Silvio Martinello, è composto da persone esperte e di varie estrazioni della nostra regione ed è pienamente d'accordo nell'attuazione dei programmi”.

  “Tra i punti importanti che vorremmo realizzare c'è il primo che però sarà subito da sviluppare ed è quello dell’Informazione capillare fatta da persone competenti soprattutto per quanto riguarda gli aspetti sociali perché nessuno si preoccupa di informare gli operatori di quello che bisognerebbe fare e quindi ognuno opera a modo suo. E’ questa una questione importante perchè l'informazione dovrà essere univoca e tutti devono apprendere il messaggio in maniera corretta e che quindi per tutti ci sia una linea guida comune”. 

  “L'altro argomento che ritengo fondamentale è quello di sensibilizzare maggiormente le persone sugli aspetti legati alla sicurezza che riguardano le responsabilità civili che scaturiscono da eventuali situazioni di disagio - ha proseguito Guerretta - . Il terzo punto a cui tengo tantissimo, è quello di armonizzare un lavoro che non è semplice da attuare ed è quello di realizzare un calendario compatibilmente fatto da ogni singola società per dare a tutti un opportuno spazio evitando quindi sovrapposizioni e cercando le migliori collocazioni per gli appuntamenti di vertice in maniera da non creare manifestazioni coincidenti".

  “Gli argomenti inseriti nel nostro programma sono veramente tanti e se riuscissimo a realizzarne tre sarebbe veramente un successo - ha continuato - . Mi piacerebbe che il Veneto fosse veramente unito e non frantumato per certi versi come è avvenuto negli ultimi anni. Se si lavorasse tutti per un unico obiettivo comune, pur tenendo conto delle diversità territoriali di ciascuno, e si cercherà di raggiungerlo sarebbe importantissimo e non andrebbero buttate via tutte le risorse disponibili. Noi cercheremo di attuare queste situazioni e se ci riusciremo la nostra potrebbe diventare una regione guida e altrimenti resterà quello di prima”.

  La squadra del nuovo Comitato Veneto è composta da i vice presidenti candidati dalla veronese Maria Bortolo e dal padovano Ezio Piovesan e da i consiglieri, il veneziano Paolo Bassanello, il vicentino Luigi Comacchio, il padovano Loris Lovo e dalla trevigiana, Gloria Marton.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024