ELEONORA GASPARRINI: «NON HO PAURA DELLE RESPONSABILITÀ, NEL 2025 SARÒ AL SERVIZIO DEL TEAM MA ANCHE LEADER»

INTERVISTA | 12/12/2024 | 08:50
di Luca Galimberti

La UAE Team ADQ ha scelto Benidorm per iniziare a pedalare verso la nuova stagione. Una struttura ricettiva della cittadina spagnola ospita in questi giorni tutte le formazioni della galassia UAE ed è lì che tuttobiciweb ha raggiunto telefonicamente Eleonora Gasparrini, giovane atleta capace anche quest’anno di dimostrare il suo talento vincendo tre gare e conquistando risultati di prestigio come la medaglia di bronzo agli europei U23 e la maglia tricolore nella stessa categoria a Scarperia.


Come aveva già dichiarato alla nostra testata nel mese di ottobre, Eleonora ci conferma come il momento più bello del sui 2024 sportivo sia stato il podio conquistato sul traguardo di Hasselt ma con orgoglio evidenzia anche: «Il terzo posto nella classifica assoluta del campionato italiano mi ha reso molto felice e assieme alle vittorie e ai piazzamenti di quest’anno mi fa essere globalmente soddisfatta della mia stagione, sento di essere cresciuta ancora».


La piemontese classe 2002 a Scarperia era sul podio al fianco di Longo Borghini che nella prossima stagione sarà sua compagna di squadra alla UAE ADQ. «L’arrivo di Elisa nel team è importantissimo, con la sua esperienza sarà d’aiuto a tutte noi e sono convinta che darà alla squadra quella marcia in più che a volte ci è mancata. Anche l’approccio alle gare sarà diverso» afferma Gasparrini.

Eleonora si appresta ad iniziare il terzo anno nella massima categoria del ciclismo femminile e, anche se con la squadra sta definendo nei dettagli il suo calendario, ci anticipa che affronterà alcune gare «essendo di supporto alla squadra ma in altre sarò leader e avrò i miei spazi per fare risultato». Poi aggiunge: «Come dicevo, sento di essere cresciuta. Non ho paura di prendermi delle responsabilità e il team sa che su di me può contare».

Dalle parole di Gasparrini si percepisce tanta determinazione, la stessa che, assieme alla passione per il ciclismo e al talento, le ha permesso di emergere sin da quando pedalava nelle categorie giovanili. Proprio alle giovani cicliste Eleonora lancia un messaggio, da amica, da sorella maggiore: «Voglio suggerire di non dimenticare il divertimento. Mi sembra che le cose nelle categorie giovanili siano cambiate molto da quando ero Junior io: non vivo la categoria da vicino ma la sensazione è che ci sia tensione, esasperazione. Il percorso per arrivare tra le “grandi” è lungo, non abbiate fretta, fate le cose gradualmente».

E per gradi procederà anche la carriera di Eleonora Gasparrini che prima di salutarci ci confida cosa chiede al 2025 che  oramai bussa alle porte: «Continuare a migliorarmi, raggiungere nuovi traguardi e nuove soddisfazioni».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes era la grande favorita della vigilia e sale sul gradino più alto del podio: è lei la vincitrice della Sanremo Women presented by Crédit Agricole. «E' importantissimo per il ciclismo femminile il ritorno in calendario di questa corsa, ed...


Elisa Longo Borghini la vittoria la voleva veramente e, come Cancellara nel 2008, ci ha provato scattando a 2 chilometri dal traguardo. «Ci ho sperato, ci ho creduto: attacchi così se non pensi di potere vincere non li fai. Sul...


Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...


Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...


Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...


Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...


Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...


Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...


Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...


Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024