DREAM AHEAD. PIETRO SCOTTONI VINCE IL TROFEO CESARINI E VOLA IN RITIRO CON LA UAE. GALLERY & VIDEO
JUNIORES | 10/12/2024 | 09:16 di Bibi Ajraghi È Pietro Scottoni, lo junior classe 2007 del Team Vangi il Pirata Ricambi, il vincitore di Dream Ahead, la prima edizione del contest organizzato da Francesca Cesarini nel ricordo del papà Francesco Cesarini. Alle spalle del vincitore si sono classificati lo juniores Luca Laudi (Uc Foligno Asd) e l’allievo Luciano Gaggioli (Team Valdinievole Asd). Domenica 8 dicembre a Spoleto il premio Francesco Cesarini - UAE Team Emirates - Colnago ha aperto nuove frontiere per il ciclismo indoor in Italia, coinvolgendo per la prima volta le categorie giovanili. Juniores e Allievi si sono sfidati pedalando con la piattaforma MyWhoosh, partner dell’Unione Ciclistica internazionale e di proprietà del ministero dello sport di Abu Dhabi. Alla fine ha trionfato Pietrio Scottoni che ha vinto un premio davvero straordinario: tra meno di 7 giorni pedalerà con i professionisti della UAE Emirates e per una settimana potrà vivere al fianco di Tadej Pogacar e compagni. «Questa sarà un’occasione unica per me e sono pronto a viverla non solo come un’esperienza, ma anche come una vera e propria possibilità, che mi consentirà per la prima volta di avvicinarmi alla realtà del World Tour. Il mio sogno è quello di diventare un professionista e sono molto felice che il premio Francesco Cesarini - Dream Ahead mi dia modo di interagire con i campioni della UAE Team Emirates e soprattutto con il campione del mondo Tadej Pogacar, che tra l’altro è il mio idolo» ha spiegato al termine delle premiazioni un emozionato Scottoni. IL FORMAT. La tecnologia coadiuva il ciclismo tradizionale, ponendosi rispetto ad esso come elemento integrativo e complementare, non come suo surrogato: questa è la start line che ha dato il "la" alla magistrale organizzazione della gara ecyling che ha soddisfatto davvero tutti, a cominciare dal ct azzurro degli juniores Dino Salvoldi che non ha voluto mancare a questa "prima volta" e ha seguito con grande interesse la prova. Anche il relationship manager di MyWhoosh, Bart Van den Dries, si è detto molto soddisfatto della collaborazione nata con il Premio Cesarini, in grado di replicare il successo del mondiale esports di Abu-Dhabi e di aprire una nuova via grazie all'importanza del premio messo in palio, un premio esperienziale che in ogni caso lascerà un segno indelebile nella vita del vincitore.
bellissima iniziativa e sara' una bellissima esperienza per Scottoni di vivire una settimana a contatto di tanti campioni
Periodo
10 dicembre 2024 14:10Miguelon
Essere in forma già ora? Solo se uno fa ciclocross.
Sveglia
10 dicembre 2024 18:48fido113
Bellissima iniziativa, svegliatevi criticoni ognuno è figlio del suo tempo.
Una volta bastavano due uscite a settimana per fare il dilettante adesso con quelle uscite potresti andare solo per "cicoria".
@ fido113
10 dicembre 2024 19:35Arrivo1991
2 uscite a settimana per fare il dilettante ? Ma quando mai ! Nemmeno negli anni '60. Ma per cortesia,evitate di dire certe oscenità.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...