DREAM AHEAD. PIETRO SCOTTONI VINCE IL TROFEO CESARINI E VOLA IN RITIRO CON LA UAE. GALLERY & VIDEO
JUNIORES | 10/12/2024 | 09:16 di Bibi Ajraghi È Pietro Scottoni, lo junior classe 2007 del Team Vangi il Pirata Ricambi, il vincitore di Dream Ahead, la prima edizione del contest organizzato da Francesca Cesarini nel ricordo del papà Francesco Cesarini. Alle spalle del vincitore si sono classificati lo juniores Luca Laudi (Uc Foligno Asd) e l’allievo Luciano Gaggioli (Team Valdinievole Asd). Domenica 8 dicembre a Spoleto il premio Francesco Cesarini - UAE Team Emirates - Colnago ha aperto nuove frontiere per il ciclismo indoor in Italia, coinvolgendo per la prima volta le categorie giovanili. Juniores e Allievi si sono sfidati pedalando con la piattaforma MyWhoosh, partner dell’Unione Ciclistica internazionale e di proprietà del ministero dello sport di Abu Dhabi. Alla fine ha trionfato Pietrio Scottoni che ha vinto un premio davvero straordinario: tra meno di 7 giorni pedalerà con i professionisti della UAE Emirates e per una settimana potrà vivere al fianco di Tadej Pogacar e compagni. «Questa sarà un’occasione unica per me e sono pronto a viverla non solo come un’esperienza, ma anche come una vera e propria possibilità, che mi consentirà per la prima volta di avvicinarmi alla realtà del World Tour. Il mio sogno è quello di diventare un professionista e sono molto felice che il premio Francesco Cesarini - Dream Ahead mi dia modo di interagire con i campioni della UAE Team Emirates e soprattutto con il campione del mondo Tadej Pogacar, che tra l’altro è il mio idolo» ha spiegato al termine delle premiazioni un emozionato Scottoni. IL FORMAT. La tecnologia coadiuva il ciclismo tradizionale, ponendosi rispetto ad esso come elemento integrativo e complementare, non come suo surrogato: questa è la start line che ha dato il "la" alla magistrale organizzazione della gara ecyling che ha soddisfatto davvero tutti, a cominciare dal ct azzurro degli juniores Dino Salvoldi che non ha voluto mancare a questa "prima volta" e ha seguito con grande interesse la prova. Anche il relationship manager di MyWhoosh, Bart Van den Dries, si è detto molto soddisfatto della collaborazione nata con il Premio Cesarini, in grado di replicare il successo del mondiale esports di Abu-Dhabi e di aprire una nuova via grazie all'importanza del premio messo in palio, un premio esperienziale che in ogni caso lascerà un segno indelebile nella vita del vincitore.
bellissima iniziativa e sara' una bellissima esperienza per Scottoni di vivire una settimana a contatto di tanti campioni
Periodo
10 dicembre 2024 14:10Miguelon
Essere in forma già ora? Solo se uno fa ciclocross.
Sveglia
10 dicembre 2024 18:48fido113
Bellissima iniziativa, svegliatevi criticoni ognuno è figlio del suo tempo.
Una volta bastavano due uscite a settimana per fare il dilettante adesso con quelle uscite potresti andare solo per "cicoria".
@ fido113
10 dicembre 2024 19:35Arrivo1991
2 uscite a settimana per fare il dilettante ? Ma quando mai ! Nemmeno negli anni '60. Ma per cortesia,evitate di dire certe oscenità.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...