TOM PIDCOCK RESTA A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA PINARELLO: E' LA SUA SCELTA PER IL FUORISTRADA

FUORISTRADA | 09/12/2024 | 16:09
Pinarello è lieta di confermare che Tom Pidcock continuerà a guidare e a sviluppare le sue bici fuoristrada di punta per i prossimi tre anni, dopo il suo passaggio da INEOS Grenadiers al Q36.5 Pro Cycling Team.
Pidcock ha raccolto grandi successi con la gamma off-road di Pinarello negli ultimi quattro anni, vincendo titoli mondiali e olimpici di mountain bike cross country sul Dogma XC. Quella bici è stata sviluppata sia in versione hard che softail nell'arco di sei mesi, appositamente per lui e Pauline Ferrand-Prévot, che hanno anche ottenuto successi mondiali e olimpici.
Il 25enne atleta britannico ha trionfato anche sul CroceF ai Campionati del Mondo di ciclocross UCI 2022, e avrà di nuovo quella bici a sua disposizione in futuro, insieme alla Grevil F se sceglierà di competere in qualsiasi competizione gravel. Le uniche occasioni in cui non gareggerà su una Pinarello saranno durante gli eventi su strada.
Il presidente di Pinarello, Fausto Pinarello, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di confermare che Tom continuerà a correre con le nostre bici da ciclocross, cross country, mountain bike e gravel. È un corridore straordinario con capacità tecniche fenomenali ed è stato un piacere lavorare con lui su Crossista e Dogma XC, entrambi modelli in segmenti in cui non avevamo bici da molto tempo. Tom è un biker che sa quello che vuole. La sua incrollabile ricerca dell'eccellenza ci ha messo alla prova e ci ha permesso di produrre tre incredibili telai che ha portato al successo sui più grandi palcoscenici di questo sport. Siamo lieti di mantenere viva questa collaborazione di successo".
Tom Pidcock a sua volta ha dichiarato: "Lavorare con Fausto e il team di Pinarello negli ultimi quattro anni è stato un privilegio e un'esperienza davvero piacevole. Sono così felice di poter continuare a lavorare con loro su tutto ciò che va avanti in fuoristrada. Finora abbiamo sviluppato tre telai MTB da ciclocross e XC insieme e tutti hanno superato le aspettative dal momento in cui mi sono seduto su di loro, non avrei potuto chiedere di più. Mi sentivo così sicuro di loro che sono stato in grado di correre e vincere dopo le prime due corse. Per me, il nostro rapporto sembra più una partnership che una sponsorizzazione. Non vedo l'ora di correre per i prossimi tre anni e di sviluppare altre fantastiche biciclette con Pinarello".
Copyright © TBW
COMMENTI
Prima volta
9 dicembre 2024 17:43 Bullet
C'è chi diceva che aveva cambiato per correre con Scott nel mtb e invece...anche qui una novità che non si era vista prima.

MALIGNO
9 dicembre 2024 19:13 stargate
Senza togliere niente alla grande qualità Pinarello, universalmente riconosciuta, è possibile che Scott non intendesse sponsorizzare il britannico per il fuoristrada. E' una mia idea, magari maligna, ma ogni tanto qualche dubbio fa bene... (Alberto Pionca)

Ci sta
10 dicembre 2024 07:11 TonyBurighel
Contando che il proprietario di Pinarello possiede delle quote in Q36.5, nulla di speciale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024