TOM PIDCOCK RESTA A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA PINARELLO: E' LA SUA SCELTA PER IL FUORISTRADA

FUORISTRADA | 09/12/2024 | 16:09
Pinarello è lieta di confermare che Tom Pidcock continuerà a guidare e a sviluppare le sue bici fuoristrada di punta per i prossimi tre anni, dopo il suo passaggio da INEOS Grenadiers al Q36.5 Pro Cycling Team.
Pidcock ha raccolto grandi successi con la gamma off-road di Pinarello negli ultimi quattro anni, vincendo titoli mondiali e olimpici di mountain bike cross country sul Dogma XC. Quella bici è stata sviluppata sia in versione hard che softail nell'arco di sei mesi, appositamente per lui e Pauline Ferrand-Prévot, che hanno anche ottenuto successi mondiali e olimpici.
Il 25enne atleta britannico ha trionfato anche sul CroceF ai Campionati del Mondo di ciclocross UCI 2022, e avrà di nuovo quella bici a sua disposizione in futuro, insieme alla Grevil F se sceglierà di competere in qualsiasi competizione gravel. Le uniche occasioni in cui non gareggerà su una Pinarello saranno durante gli eventi su strada.
Il presidente di Pinarello, Fausto Pinarello, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di confermare che Tom continuerà a correre con le nostre bici da ciclocross, cross country, mountain bike e gravel. È un corridore straordinario con capacità tecniche fenomenali ed è stato un piacere lavorare con lui su Crossista e Dogma XC, entrambi modelli in segmenti in cui non avevamo bici da molto tempo. Tom è un biker che sa quello che vuole. La sua incrollabile ricerca dell'eccellenza ci ha messo alla prova e ci ha permesso di produrre tre incredibili telai che ha portato al successo sui più grandi palcoscenici di questo sport. Siamo lieti di mantenere viva questa collaborazione di successo".
Tom Pidcock a sua volta ha dichiarato: "Lavorare con Fausto e il team di Pinarello negli ultimi quattro anni è stato un privilegio e un'esperienza davvero piacevole. Sono così felice di poter continuare a lavorare con loro su tutto ciò che va avanti in fuoristrada. Finora abbiamo sviluppato tre telai MTB da ciclocross e XC insieme e tutti hanno superato le aspettative dal momento in cui mi sono seduto su di loro, non avrei potuto chiedere di più. Mi sentivo così sicuro di loro che sono stato in grado di correre e vincere dopo le prime due corse. Per me, il nostro rapporto sembra più una partnership che una sponsorizzazione. Non vedo l'ora di correre per i prossimi tre anni e di sviluppare altre fantastiche biciclette con Pinarello".
Copyright © TBW
COMMENTI
MALIGNO
9 dicembre 2024 19:13 stargate
Senza togliere niente alla grande qualità Pinarello, universalmente riconosciuta, è possibile che Scott non intendesse sponsorizzare il britannico per il fuoristrada. E' una mia idea, magari maligna, ma ogni tanto qualche dubbio fa bene... (Alberto Pionca)

Ci sta
10 dicembre 2024 07:11 TonyBurighel
Contando che il proprietario di Pinarello possiede delle quote in Q36.5, nulla di speciale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024