ADDIO A EGIDIO MESTRINER, PER 30 ANNI DIRETTORE DI CORSA E DIRIGENTE DELLA RINASCITA ORMELLE

LUTTO | 02/12/2024 | 17:34
di Sandro Bolognini

È deceduto Egidio Mestriner: aveva 80 anni. Nato a San Biagio di Callalta, abitava a Olmi. Ammalato da tempo, il decesso è avvenuto all’ospedale di Conegliano. Nella vita ha fatto il mestiere di rappresentante di dolciumi. Egidio era particolarmente conosciuto nel mondo del ciclismo. Era stato direttore di gara per 30 anni e presidente della Rinascita Polisportiva Ormelle, nella sezione friulana. Aveva corso in bici con i cicloamatori e la passione era andata al figlio Massimo che ha corso dall’età di 7 anni fino ai 25.  Massimo ha cominciato con il Pedale Pro Olmi fino al primo anno di allievo, poi è passato alla Rinascita Polisportiva Ormelle fino alla categoria juniores. Da dilettante ha gareggiato con l’Uc Trevigiani negli anni 1992-1993 vincendo una gara in Sardegna. Dopo è passato con la Record Cucine Caneva con il presidente Gianni Biz e il diesse Luciano Marton: vi restò 3 anni e vinse 4 corse. Corse un anno con la Padovani e poi smise. Massimo vinse ben 148 corse.
Il Comitato Regionale Veneto ha fatto pervenire a papà un riconoscimento per i 30 anni del direttore di corsa - ricorda il figlio Massimo - era andato per passione alla Rinascita Ormelle. Prima ha cominciato come consigliere, poi è passato quale presidente della sezione Friuli nel periodo i cui c’erano le doppie affiliazioni”.
Ha vissuto l’anno del mondiale di ciclocross di Davide Malacarne, il titolo europeo di Elia Ongaretto su pista. “Tifoso di Giuseppe Saronni, aveva la venerazione per Franco Pellizotti che ha corso con la Rinascita” spiega Massimo Mestriner “stava seguendo anche la figlia Giorgia, campionessa nel ciclocross”.
Era tifoso dell’Inter, ma era uno sportivo a tutto tondo.
Lascia la moglie Rita di 76 anni, i figli Monica, Massimo e Nicola e i nipoti Christian e Alessia.
L’addio verrà celebrato mercoledì alle 15 nella chiesa parrocchiale di Olmi di San Biagio di Callalta.

IL RICORDO DELLA "SUA" RINASCITA. La Borgo Molino Vigna Fiorita Rinascita Ormelle intende manifestare il proprio cordoglio per la perdita di un uomo di sport, esempio di correttezza, precisione e amore nei confronti delle giovani generazioni: "Egidio, con i suoi modi pacati e gentili, è stato per noi tutti un punto di riferimento: un grande appassionato, sempre presente e sul quale si poteva contare ogni volta che serviva il suo aiuto. In questo momento, nel quale noi tutti piangiamo la sua mancanza, voglio far sentire la vicinanza di tutta la nostra società alla famiglia di Egidio, in particolare alla moglie Rita, ai figli Monica, Massimo e Nicola e a tutti gli amici e parenti che gli erano legati" ha sottolineato il Presidente della Borgo Molino Vigna Fiorita - Rinascita Ormelle, Pietro Nardin.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024