VIVERE BENE (E A LUNGO) IN MOVIMENTO E IN SALUTE

NEWS | 21/11/2024 | 08:12
Come si può vivere a lungo e bene? Cosa possiamo fare per invecchiare meglio? Esistono dei momenti della vita in cui dobbiamo imparare a leggere i segnali che ci manda il nostro corpo e provare a cambiare i nostri comportamenti?

A queste, e altre domande, risponde il podcast Vivi Bene – a lungo, in movimento e in salute” di Chora Media e promosso da Fondazione Paolo Sorbini per la scienza nell’alimentazione.


Un ‘viaggio’ di 35 minuti che analizza le più efficaci strategie per allungare la nostra healthy lifespan attraverso le voci di Giovanni Scapagnini, Camillo Ricordi, Barry Sears, Hellas Cena, Elena Casiraghi, Silvano Zanuso, Stefano Righetti e Fabrizio Angelini. Alcuni tra gli esperti di fama mondiale che lo scorso 4 e 5 ottobre hanno partecipato al 5° Congresso Internazionale Healthy Lifespan della Fondazione Paolo Sorbini, sponsorizzato da Enervit e da Technogym. Un percorso alla scoperta delle comunità più longeve del mondo per capire come alimentazione e lo stile di vita possano influenzare la longevità sana, ma anche per comprendere l’impatto che alcune molecole di origine naturale possono avere sul corpo e sulla mente, così come lo sport e l’attività fisica.


La puntata è disponibile sul sito di Chora Media e sulle principali piattaforme di distribuzione audio: Spotify; Apple Podcast; iHeartRadio; Amazon Music/Audible; Castbox; Deezer; Podcast Addict; Podchaser.

L’obiettivo di questo podcast è superare la tendenza a considerare la salute solo in presenza di una malattia e investire nella ricerca di soluzioni per prevenire l’insorgere delle patologie. Cambiare prospettiva per vivere, non solo sopravvivere.

Non perdere l'opportunità di scoprire come piccole/grandi scelte quotidiane possono trasformare la tua vita.

Ascolta qui “Vivi Bene – a lungo, in movimento e in salute”: https://open.spotify.com/show/3mJt2omN9JfVXKNEOznwlR 

CREDITI

Il podcast è stato scritto da Simone Clemente e raccontato da Marco Villa.

In redazione Francesca Bottenghi.

La cura editoriale è di Sara Poma e Graziano Nani.

La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.

La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli.

La project manager è Camilla Ligorio.

Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.

Il fonico di studio è Luca Possi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024