WILIER TRIESTINA & ASTANA QAZAQSTAN TEAM: UNA LUNGA PARTNERSHIP DI SUCCESSO VOLGE AL TERMINE. GALLERY

BICICLETTE | 18/11/2024 | 18:30

Wilier Triestina annuncia la conclusione di una lunga e fruttuosa partnership al termine della stagione 2024 con Astana Qazaqstan Team: i fratelli Gastaldello, titolari dell'azienda veneta, hanno voluto ripercorrere le emozioni di una avventura bellissima.


Nel nostro recente passato, una collaborazione così duratura fatichiamo a ricordarla. Era il 2020 e firmavamo una sponsorizzazione che aveva una visione condivisa, forte e ambiziosa: raggiungere i vertici del ciclismo internazionale.


La collaborazione è stata per noi strategica. Riportare Wilier Triestina nelle gare World Tour significava valorizzare al meglio la qualità, la tecnologia e lo spirito innovativo del nostro marchio per offrire un impulso deciso alla crescita dell'azienda, rafforzando la percezione del nostro brand a livello globale. 

Nel corso della partnership, oltre ai numerosi successi sportivi ottenuti insieme, abbiamo raggiunto importanti traguardi nello sviluppo di nuovi prodotti road di alta gamma, registrando una notevole crescita del fatturato. Una conferma ulteriore di quanto le nostre scelte di sport marketing abbiano influenzato positivamente l’intero ecosistema aziendale.

Questa partnership ci ha portato sul podio di alcune delle competizioni ciclistiche più prestigiose al mondo, celebrando successi straordinari e scrivendo insieme al team Kazako pagine indimenticabili nella storia del ciclismo.

Il risultato di questo lavoro non solo ha arricchito il nostro palmarès con nuove e prestigiose vittorie, ma ha anche contribuito allo sviluppo di alcuni dei nostri prodotti di punta, in primis Filante SLR, una delle nostre biciclette di maggior successo in termini di vendite e di innovazione tecnologica. Questo è stato possibile grazie anche alla sinergia creatasi tra il nostro Innovation Lab e lo staff tecnico dell’Astana Qazaqstan Team.

Rientrare nel circuito World Tour nel 2020 è stata una scelta vincente, vedere la nostra Wilier 0 SLR trionfare nei Grandi Giri e nelle Classiche Monumento è stata una grande soddisfazione. Non ci abitueremo mai a vedere un corridore in sella a una bici Wilier tagliare per primo il traguardo. È qualcosa di unico, che ci riempie di orgoglio. 

Vittorie come quella di Jakob Fuglsang a Il Lombardia nel 2020, con l’attacco sulla salita di San Fermo della Battaglia. Le straordinarie vittorie di Alexey Lutsenko e Miguel "Superman" Ángel López al Tour de France e di Ion Izagirre alla Vuelta a España o di Mark Cavendish sul traguardo di Roma, al Giro 2023. 

Momenti emozionanti, oltre le vittorie, ce ne sono stati tanti: gli ultimi Km al Giro d’Italia di Vincenzo Nibali osannato tra due ali di folla, in sella proprio a una Wilier 0 SLR.

O quando Michele (Gastaldello, ndr) al ritiro di Livigno nel 2020 presentò in anteprima Filante SLR al Team: Alexey Lutsenko la testò in quei giorni e se ne innamorò così tanto che non voleva saperne di scendere, e ci avrebbe voluto correre il Tour che sarebbe partito poche settimane dopo. Lì capimmo che sarebbe stato un prodotto di successo. Ma anche momenti più familiari, come la visita con il Team nella capitale Astana e la calorosa accoglienza riservataci al Palazzo dello Sport nel 2021. 

Sono stati cinque anni di collaborazione che hanno tracciato un percorso intenso con oltre 40 vittorie, costellato di lunghe salite, discese, trionfi e ostacoli superati insieme. È stato il lavoro di squadra il grande motore di questa collaborazione, tappa dopo tappa, sfida dopo sfida, che ci ha condotto ad una delle imprese più grandi di sempre: le 35 vittorie di Mark Cavendish al Tour de France. Un’impresa che incarna l’essenza di cinque anni vissuti intensamente insieme, dove il sogno di uno è diventato il trionfo di tutti. Per questo e per tutto quello che è stato fatto negli ultimi 5 anni, vogliamo dire semplicemente grazie. Grazie a Vinokurov, agli atleti che abbiamo incontrato e a tutto lo staff di Astanza Qazaqstan.

La decisione di non proseguire la collaborazione con Astana Qazaqstan Team, maturata nel corso della prima parte del 2024, è il frutto di una strategia aziendale ben definita. A partire dal 2025, abbiamo deciso di concentrare i nostri sforzi sulla partnership esclusiva con Groupama – FDJ a livello World Tour, un accordo che è stato consolidato e rafforzato nel corso di questi mesi. L’obiettivo è chiaro e ambizioso: posizionare la squadra stabilmente tra le prime dieci al mondo, continuando a innovare e a sviluppare prodotti sempre più avanzati e performanti a stretto contatto con i professionisti, come abbiamo fatto quest’anno con Supersonica SLR. 

Invitiamo tutti i tifosi a unirsi a noi sulle strade delle più importanti competizioni World Tour per vivere e scrivere insieme nuove pagine di emozioni e sfide epiche. Grazie per il vostro sostegno e per la passione che ogni volta portate con voi. Non vediamo l’ora di incontrarvi lungo il percorso, per continuare insieme questo straordinario viaggio.

Enrico, Michele, Andrea Gastaldello

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024