WILIER TRIESTINA & ASTANA QAZAQSTAN TEAM: UNA LUNGA PARTNERSHIP DI SUCCESSO VOLGE AL TERMINE. GALLERY

BICICLETTE | 18/11/2024 | 18:30

Wilier Triestina annuncia la conclusione di una lunga e fruttuosa partnership al termine della stagione 2024 con Astana Qazaqstan Team: i fratelli Gastaldello, titolari dell'azienda veneta, hanno voluto ripercorrere le emozioni di una avventura bellissima.


Nel nostro recente passato, una collaborazione così duratura fatichiamo a ricordarla. Era il 2020 e firmavamo una sponsorizzazione che aveva una visione condivisa, forte e ambiziosa: raggiungere i vertici del ciclismo internazionale.


La collaborazione è stata per noi strategica. Riportare Wilier Triestina nelle gare World Tour significava valorizzare al meglio la qualità, la tecnologia e lo spirito innovativo del nostro marchio per offrire un impulso deciso alla crescita dell'azienda, rafforzando la percezione del nostro brand a livello globale. 

Nel corso della partnership, oltre ai numerosi successi sportivi ottenuti insieme, abbiamo raggiunto importanti traguardi nello sviluppo di nuovi prodotti road di alta gamma, registrando una notevole crescita del fatturato. Una conferma ulteriore di quanto le nostre scelte di sport marketing abbiano influenzato positivamente l’intero ecosistema aziendale.

Questa partnership ci ha portato sul podio di alcune delle competizioni ciclistiche più prestigiose al mondo, celebrando successi straordinari e scrivendo insieme al team Kazako pagine indimenticabili nella storia del ciclismo.

Il risultato di questo lavoro non solo ha arricchito il nostro palmarès con nuove e prestigiose vittorie, ma ha anche contribuito allo sviluppo di alcuni dei nostri prodotti di punta, in primis Filante SLR, una delle nostre biciclette di maggior successo in termini di vendite e di innovazione tecnologica. Questo è stato possibile grazie anche alla sinergia creatasi tra il nostro Innovation Lab e lo staff tecnico dell’Astana Qazaqstan Team.

Rientrare nel circuito World Tour nel 2020 è stata una scelta vincente, vedere la nostra Wilier 0 SLR trionfare nei Grandi Giri e nelle Classiche Monumento è stata una grande soddisfazione. Non ci abitueremo mai a vedere un corridore in sella a una bici Wilier tagliare per primo il traguardo. È qualcosa di unico, che ci riempie di orgoglio. 

Vittorie come quella di Jakob Fuglsang a Il Lombardia nel 2020, con l’attacco sulla salita di San Fermo della Battaglia. Le straordinarie vittorie di Alexey Lutsenko e Miguel "Superman" Ángel López al Tour de France e di Ion Izagirre alla Vuelta a España o di Mark Cavendish sul traguardo di Roma, al Giro 2023. 

Momenti emozionanti, oltre le vittorie, ce ne sono stati tanti: gli ultimi Km al Giro d’Italia di Vincenzo Nibali osannato tra due ali di folla, in sella proprio a una Wilier 0 SLR.

O quando Michele (Gastaldello, ndr) al ritiro di Livigno nel 2020 presentò in anteprima Filante SLR al Team: Alexey Lutsenko la testò in quei giorni e se ne innamorò così tanto che non voleva saperne di scendere, e ci avrebbe voluto correre il Tour che sarebbe partito poche settimane dopo. Lì capimmo che sarebbe stato un prodotto di successo. Ma anche momenti più familiari, come la visita con il Team nella capitale Astana e la calorosa accoglienza riservataci al Palazzo dello Sport nel 2021. 

Sono stati cinque anni di collaborazione che hanno tracciato un percorso intenso con oltre 40 vittorie, costellato di lunghe salite, discese, trionfi e ostacoli superati insieme. È stato il lavoro di squadra il grande motore di questa collaborazione, tappa dopo tappa, sfida dopo sfida, che ci ha condotto ad una delle imprese più grandi di sempre: le 35 vittorie di Mark Cavendish al Tour de France. Un’impresa che incarna l’essenza di cinque anni vissuti intensamente insieme, dove il sogno di uno è diventato il trionfo di tutti. Per questo e per tutto quello che è stato fatto negli ultimi 5 anni, vogliamo dire semplicemente grazie. Grazie a Vinokurov, agli atleti che abbiamo incontrato e a tutto lo staff di Astanza Qazaqstan.

La decisione di non proseguire la collaborazione con Astana Qazaqstan Team, maturata nel corso della prima parte del 2024, è il frutto di una strategia aziendale ben definita. A partire dal 2025, abbiamo deciso di concentrare i nostri sforzi sulla partnership esclusiva con Groupama – FDJ a livello World Tour, un accordo che è stato consolidato e rafforzato nel corso di questi mesi. L’obiettivo è chiaro e ambizioso: posizionare la squadra stabilmente tra le prime dieci al mondo, continuando a innovare e a sviluppare prodotti sempre più avanzati e performanti a stretto contatto con i professionisti, come abbiamo fatto quest’anno con Supersonica SLR. 

Invitiamo tutti i tifosi a unirsi a noi sulle strade delle più importanti competizioni World Tour per vivere e scrivere insieme nuove pagine di emozioni e sfide epiche. Grazie per il vostro sostegno e per la passione che ogni volta portate con voi. Non vediamo l’ora di incontrarvi lungo il percorso, per continuare insieme questo straordinario viaggio.

Enrico, Michele, Andrea Gastaldello

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024