GAND. LA SEI GIORNI E' DI FABIO VAN DEN BOSSCHE E BENJAMIN THOMAS

PISTA | 17/11/2024 | 18:26
di Paolo Broggi

iRisultato a sorpresa nell'edizone 2024 della Sei Giorni di Gand con i favoriti Lyndsay De Vylder e Robbe Ghys - che inseguono lo storico terzo successo consecutivo, risultato mai ottenuto da nessuno in 83 edizioni - che sono stati costretti ad arrendersi praticamente all'ultimo metro. Il belga Fabio Van den Bossche e il francese Benjamin Thomas hanno sorpreso gli avversari e firmato una madison conclusiva da manuale aggiudicandosi la vittoria finale.


LA CRONACA. La giornata conclusiva si è aperta con la vittoria di Jules Hesters con nella prima corsa a punti e di Nolan Huysmans nella seconda. Moah Vandenbranden e Gianluca Pollefliet hanno vinto la prova sui 500 metri cronometrati, Roger Kluge la prima prova del derny e Michele Scartezzini la corsa a punti.
A questo punto, De Vylder e Ghys hanno cambiato marcia con il primo che ha vinto la seconda prova derny, poi hanno conquistato l’eliminazione a coppie e quindi il giro lanciato.


Ma quando sembrava che il loro successo fosse ormai scritto, l’ultima madison ha ribaltato la situazione: Fabio Van den Bossche e Benjamin Thomas hanno iniziato la prova con 306 punti e ben 44 lunghezze di distacco dai battistrada ma sono riusciti a conquistare il giro che ha cambiato le carte in tavola e li ha portati al trionfo davanti a De Vylder e Ghys mentre Hesters e Gate hanno chiuso in terza posizione. Decisiva, dopo una serie di attacchi che hanno viste impegnate le prime quattro coppie della classifica, una accelerazione devastante di Benjamin Thomas a 17 giri dalla conclusione, una azione spettacolare alla quale gli avversari non hanno saputo rispondere e che ha permesso al campione olimpico francese e al suo compagno d'avventura di conquistare il giro che ha deciso la corsa e che ha fatto esaltare l'espreto pubblico del Kuipke.

LA CLASSIFICA

1. Benjamin THOMAS/Fabio VAN DEN BOSSCHE 338 p
2. Lindsay DE VYLDER/Robbe GHYS  -1r    370p
3. Jules HESTERS/Aaron GATE -1r    317p
4. Roger KLUGE/Theo REINHARDT -2r    134p
5. Mark STEWART/Philip HEIJNEN -15r    150p
6. Yanne DORENBOS/Jan-Willem VAN SCHIP -19r    169p
7. Oscar NILSSON-JULIEN/Valentin TABELLION  -33r    144p
8. Noah VANDENBRANDEN/Gianluca POLLEFLIET -34r    243p
9. Clément PETIT/Michele SCARTEZZINI  -37r    69p
10. Milan VAN DEN HAUTE/Sebastian MORA VEDRI -38r    82p

Copyright © TBW
COMMENTI
Big Benjamin
17 novembre 2024 20:51 drinn
Grande vittoria nel tempio delle Sei Giorni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Remich / Mamer, seconda tappa del Tour de Luxembourg, si è decisa in volata e a gioire sulle strade di casa è stato il 21enne Mathieu Kockelmann portacolori della Lotto che al termine dei 168 chilometri in programma ha...


Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024