SUPERCROSS MISANO, SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE E SPETTACOLO AGONISTICO

CICLOCROSS | 05/11/2024 | 08:00

A Misano Adriatico è stato un successo di partecipanti e di pubblico con lo svolgimento del Supercross Misano nel contesto dell’Adriatico Cross Tour. Molta soddisfazione da parte degli organizzatori dell’Eurobike Riccione di Valeriano Pesaresi, avvalendosi della collaborazione del Bicifestival presieduto da Mario Giorgio, che hanno orchestrato la quinta edizione nel migliore dei modi.


I circa 220 atleti di tutte le categorie, provenienti da quasi tutte le regioni del Centro-Nord Italia, hanno onorato l’impegno dandosi battaglia su un percorso asciutto e scorrevole disegnato all’interno del parco comunale di Santamonica per uno sviluppo di 2,6 chilometri costeggiando gli argini del fiume Conca.


A cogliere con merito la top-5 tra gli agonisti Alessio Biancini (Gruppo Sportivo Pianello), Gianluca Catalani (Gruppo Sportivo Pianello), Luca Niccacci (Foligno Cycling Team), Gianmarco Baldetti (Zero24 Cycling Team) e Filippo Battistelli (Velo Club Racing Assisi Bastia) tra i G6 uomini, Carlotta Cecchini (Velo Club Cattolica), Matilde Donati (Abruzzo Cycling Team), Isabella Miceli (Ciclistica Bonzagni), Anita Ciampani (D’Ascenzo Bike) e Martina Golinelli (Massese Minipan) tra le G6 donne, Alessandro Pazzaglini (Gruppo Sportivo Pianello), Omar Berlini (Velo Club Cattolica), Gabriele Mazza (Velo Club Cattolica), Tommaso Rossi (US Forti e Liberi – Zanetti Cicli) e Oliver Benetti (SC Ceretolese 1969) tra gli esordienti uomini secondo anno, Carlotta Lunghi (Alè Cycling Team), Leire Storani Ruiz Navarro (Recanati Bike Team), Melissa Maia Boga (Bicifestival), Sasha Pellegrino (Bicifestival) e Aurora Bolletta (Foligno Cycling Team) tra le esordienti donne secondo anno, Vittorio Longari (UC Città di Castello), Christian Vargas (Alè Cycling Team), Davide Sdruccioli (Gruppo Sportivo Pianello), Gianmarco Berluti (Gruppo Sportivo Pianello) e Federico Pritelli (Velo Club Cattolica) tra gli allievi uomini, Greta Masini (Alè Cycling Team), Camilla Magnapane (Tormatic Pedale Settempedano), Asia Vanuzzo (Bicifestival), Olimpia Adamo (FD Steel) e Rachele Formica (Calderara STM Riduttori) tra le allieve donne, Mattia Proietti Gagliardoni (Fas Airport Services), Stefano Cavalli (Team General System), Nicolò Grini (CX Devo Academy), Filippo Modesti (Bici Adventure Team) e Federico Capriotti (Team General System) tra gli juniores uomini, Amaranta Concari (Team La Verde) e Alba Angeli (After Skull Rogue Racing) tra le juniores donne, Matteo Valentini (Beltrami TSA La Risorsa Umana), Lorenzo Cionna (Passatempo Cycling Team), Marco Marzani (Team Cicli Manini), Federico Bartolini (Bici Adventure Team) e Filippo Bigi (Bologna Bike Academy) tra gli open uomini, Nefelly Mangiaterra (Team Cingolani), Giulia Cozzari (Team Cingolani), Alice Verri (Club Corridonia), Maria Grazia Amati (Club Corridonia) e Giulia Giorgio (Bicifestival) tra le open donne.

Primati di categoria in ambito amatoriale per Mery Guerrini (Hair Gallery Cycling Team) tra le donne master, Diego Montanari (Valle del Conca) tra gli élite sport, Rino Gasparrini (Vibrata Bike 2005) tra i master 1, Pier Filippo Bertuzzo (X-Project Asd) tra i master 2, Enrico Rossi (Borello Cycling)  tra i master 3, Giuseppe Paolino (UC Petrignano) tra i master 4, Alessandro Diletti (Team Cingolani) tra i master 5, Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team) tra i master 6, Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) tra i master 7 e Sergio Micucci (Gruppo Ciclistico Matelica) tra i master 8.

Con la cronaca puntuale di tutte le gare da parte dello speaker Ivan Cecchini, in presenza dei rappresentanti dell’amministrazione comunale di Misano Adriatico, del vice presidente regionale FCI Emilia Romagna Pierluigi De Vitis e del presidente regionale FCI Marche Lino Secchi, la manifestazione ha polarizzato l’attenzione mettendo in palio i titoli regionali FCI Emilia Romagna solo per le categorie master e ad appannaggio di Diego Montanari (Valle del Conca – élite sport), Francesco Bozzani (US Forti e Liberi-Zanetti Cicli – master 1), Stefano Apollonio (Asd Freccerosse – master 2), Alessio Copercini (Pedale Bussetano – master 3), Gianni Zanetti (US Forti e Liberi – Zanetti Cicli – master 4), Denis Migani (Valle del Conca – master 6) e Vania Rossi (Asd Freccerosse – master donna).

Risultati a questo link di Endu Risultati - Supercross Misano | ENDU

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024