ALLA LABORAL ARRIVA KUSKOVA: «UNO DEI MOMENTI PIÙ BELLI DELLA MIA VITA». IL TEAM BASCO INGAGGIA ANCHE BIRIUKOVA

MERCATO | 05/11/2024 | 08:12
di Luca Galimberti

 


La Laboral Kutxa - Fundación Euskadi continua la sua campagna di rafforzamento in vista della stagione 2025 e, dopo aver ufficializzato nei giorni scorsi l’arrivo di Alice Maria Arzuffi e Arianna Fidanza, annuncia l’ingaggio di altre due atlete


Concluso l’anno di contratto che la legava alla Human Powered Health, la campionessa nazionale ucraina della cronometro Yuliia Biriukova ha firmato un accordo fino alla fine del 2025 con la formazione basca. «Sono molto contenta di correre con Laboral Kutxa. Ho visto come è cresciuta la squadra e spero che insieme potremo fare ancora meglio» ha detto Yuliia che pratica ciclismo dall’età di dodici anni e in questa stagione ha anche sfiorato la vittoria nella Clasica de Almeria oltre ad essere stata protagonista di una lunga fuga nel Gran Premio Ciudad de Eibar vinto da Iurani Blanco davanti  Usoa Ostolaza, entrambe in maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi.

Biriukova, analizzando complessivamente la sua stagione, ha anche affermato: «L’anno 2024 è stato abbastanza difficile per me. È vero, ho ottenuto alcuni buoni risultati e partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi ma purtroppo non sono riuscita a fare tutto quello che avevo programmato, ho analizzato gli errori e sono pronta a lavorare per migliorare».

Con l’inizio della prossima stagione, e almeno fino alla fine del 2026, tra le file della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi vedremo anche l’uzbeka Yanina Kuskova. Campionessa nazionale su strada, l’atleta ventiduenne nel 2024 ha partecipato con la Tashkent City Women Professional Cycling Team al Giro d’Italia Women (85esima in classifica generale e unica atleta del suo team a concludere le otto tappe, ndr) e al Tour de France Femmes (47esima in classifica e unica atleta del suo team a terminare la competizione ,ndr). Con la maglia della sua nazionale ha partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi e, nonostante diverse difficoltà che tuttobiciweb vi ha raccontato, anche ai Campionati del Mondo di Zurigo.

«È uno dei momenti più belli della mia vita. Sono molto felice e non riesco a credere di far davvero parte di questa squadra. Era giunto il momento di fare un nuovo passo nella mia carriera ciclistica con il team Laboral Kutxa-Fundación Euskadi, una delle migliori squadre della sua categoria» ha detto Kuskova.

Poi ha aggiunto: «Il mio obiettivo è quello di crescere qui e imparare, so che posso dare molto e sono pronta a lavorare sodo e raggiungere i miei obiettivi insieme alla nuova squadra. Non vedo l'ora che arrivi il 2025 per indossare la maglia della Laboral Kutxa-Fundación Euskadi».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024