BUGNO, CHIAPPUCCI, LA TERZA VITA E LA FORZA DEL CICLISMO. GALLERY

NEWS | 04/11/2024 | 08:20
di Mariagrazia Nicoletti

Claudio e Gianni, Bugno e Chiappucci. Le loro carriere di professionisti perfettamente sovrapponibili, si snodano esattamente dal 1985 al 1998. Marco Pantani si prenderà la scena dopo il loro ritiro.


Nascono entrambi a Febbraio, ma un anno li separa. E soli 25 chilometri dividono le loro abitazioni in Lombardia, anche se sono 25 chilometri di traffico certo.


Si sono sfidati per tutta la durata della loro prima vita, quella ciclistica. La gara è gara. Le loro caratteristiche da atleti sono note, del resto sono i “nostri” Campioni.

Nelle loro seconde vite, si sono allontanati. Claudio è stato un precursore del cicloturismo, una delle prime “guide” cicloturistiche e “ambassador” di viaggi su due ruote d’Europa. Gianni ha scelto di guidare gli elicotteri e le eliambulanze, mantenendo sempre legami e impegni importanti nel mondo del ciclismo.

Il destino in genere riaggiusta le cose. Il destino ha deciso le loro terze vite, insieme. Ha costretto Gianni, suo malgrado questo si sa, a fare il Campione. La sua personalità estremamente sensibile e la sua terza vita con il nuovo “impegno” a fare il Campione, ci richiamano alla mente il carattere ed i momenti analoghi vissuti da Eddy (Merckx) dopo la vendita della sua azienda in Belgio.

Ma in questo momento cruciale e difficile, Claudio, colui che più sfidava Gianni in corsa, l’ex-rivale, si è rivelato l’amico più vero. Per Gianni “Il diablo” si è trasformato in “Angelo” quando lui ne ha avuto più bisogno.

Questa è la forza del ciclismo.

Chiappucci e Bugno sono rientrati da un Criterium in Spagna, a La Nucia, che li ha celebrati come meritano i Campioni. MVDP li ha omaggiati con un saluto davanti al pubblico, insieme a Valverde e Sanchez. Il calore della folla presente, con tanti bambini in braccio ai loro genitori, è stato incredibile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Attenti a quei due
4 novembre 2024 09:20 bendibike
Per chi è amante del ciclismo passato, analisi e commenti del ciclismo moderno, e vuole sentire dialogare questi due stupendi campioni, vi consiglio il canale YouTube " Fuori Corsa " ( Attenti a quei due ) podcast, di Roberto Sardelli, troppo forte.

@ bullett
4 novembre 2024 17:30 Giovanni c
Certi giornalisti si ricordano solo gli eventi che vogliono loro.

E anche oggi
4 novembre 2024 20:29 ghisallo34
Articolo della pedalatina di Bugno 👏

Amarcord
4 novembre 2024 22:01 Arrivo1991
Anche qui, si rivanga il passato. Due grandi campione, che hanno ottenuto molto meno di ciò che potevano.

Mio Dio...
4 novembre 2024 23:07 PedroGonzalezTVE
Questo articolo ha un significato chiaro, peccato che la gente noti solo la sbavatura su Pantani (che si, certo scritta così è un errore)... non ci siamo...

A dire il vero
4 novembre 2024 23:18 pickett
Quando si ritirarono la scena l'avevano già presa altri,da un bel pezzo.

A dire il vero
5 novembre 2024 00:13 Dani76
Hanno entrambi vinto di più di Pantani. Sono stati 2 grandi campioni che avrebbero anche potuto vincere di più ma hanno emozionato. Bugno ha fatto tutto un giro in maglia rosa... Le imprese di Chiappucci sono perle uniche per chi ha avuto la fortuna di viverle. Meritano un grosso ringraziamento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024