PASSIONECICLISMO, LA PAROLA D’ORDINE DI CRÈDIT AGRICOLE. GARANTISCE NIBALI

NEWS | 04/11/2024 | 08:19

Il legame tra Crédit Agricole ed il grande ciclismo è antico: nasce nei primi anni ‘80 la partnership di Crédit Lyonnais - banca del Gruppo francese - e la maglia gialla del Tour de France di cui è sponsor con il proprio marchio LCL e prosegue negli anni ’90 e 2000 con il leggendario team World Tour Crédit Agricole, che ha avuto tra i propri corridori il Campione del mondo Thor Hushovd, Bradley Wiggins, Alexandre Vinoukourov e l’italiano Pietro Caucchioli.


Passano alcuni anni, il gruppo cresce anche in Italia, unico paese oltre alla Francia dove Crédit Agricole, con oltre 16.000 dipendenti, è presente con tutte le linee di business: dalla banca commerciale, al credito al consumo, al corporate and investment banking, all’asset management, al comparto assicurativo, fino al completamento della gamma di offerta con i servizi dedicati ai grandi patrimoni.


Crédit Agricole Italia sceglie quindi, nel 2022, il ciclismo come veicolo perfetto per trasmettere alcuni tra i valori che ne guidano l’attività e che questo sport esprime da sempre: inclusione, coinvolgimento popolare, mobilità sostenibile, attenzione all’ambiente e ai territori.

Crédit Agricole Italia è divenuta quindi da 2 anni a questa parte title sponsor di eventi sportivi di rilevanza internazionale: cinque corse di un giorno (Milano-Sanremo, Il Lombardia, la Strade Bianche, la Milano-Torino e Il Gran Piemonte), due corse a tappe (Tirreno-Adriatico, Giro di Sicilia ’23 e Giro d’Abruzzo ‘24) e due eventi amatoriali importanti come Gran Fondo Strade Bianche e Gran Fondo Il Lombardia, coprendo di fatto quasi tutto il calendario del ciclismo italiano, ad eccezione del Giro d’Italia.

Si tratta di eventi che si caratterizzano, oltre che per il valore sportivo, anche per quello storico e sociale, in grado di garantire una vasta eco mediatica: tutte le manifestazioni vengono valorizzate con una serie di iniziative dedicate all’ingaggio e al coinvolgimento diretto degli attuali e potenziali clienti con hospitality, cene con i campioni e bike experience.

Ciò è stato possibile grazie all’accordo tra la Banca e RCS Sports & Events S.r.l e con PP Events Srl, la società che fa capo uno dei campioni più amati del ciclismo italiano, Filippo Pozzato che si occupa dell’organizzazione di manifestazioni ciclistiche: con questo secondo accordo Crédit Agricole Italia si è assicurata la sponsorizzazione di quattro gare del Giro del Veneto e lo sviluppo di un calendario di eventi straordinari dedicati clienti della banca, secondo una visione moderna, divertente e coinvolgente del ciclismo di cui Pozzato è un vero… maestro.

Il progetto si è arricchito nel 2024 con l’accordo con il campione Vincenzo Nibali in qualità di brand ambassador e la partnership con LCL per la sponsorizzazione del “Grand Départ” del Tour de France dall’Italia, avvenuto lo scorso giugno.

«Tutti noi appassionati sappiamo bene che Vincenzo Nibali è uno dei più grandi ciclisti italiani della storia – ci racconta Lorenzo Milani, Responsabile Mutui di Crédit Agricole Italia ed ex ciclista Under 23 proprio negli anni dello Squalo - ma è evidente quanto Vincenzo sia anche un esempio di lealtà, correttezza, talento, determinazione. Si è affiancato al nostro Gruppo nella promozione di valori come la sportività, l’attenzione per l’ambiente, l’innovazione, la partecipazione e condivisione dei valori positivi del ciclismo e dello sport in generale».

«Quelli che ha citato Lorenzo – prosegue Vincenzo Nibali - sono valori che mi rappresentano, che condivido con questo grande Gruppo bancario internazionale che ha un fortissimo radicamento in Italia… e anche nella mia Sicilia dove è presente con oltre 60 filiali; da alcuni mesi e per i prossimi 3 anni accompagnerò la Banca e i suoi clienti in questo percorso di coinvolgimento e di passione per il grande ciclismo».

Questo percorso si arricchisce oggi di una promozione dedicata a tutti gli appassionati e legata proprio a Vincenzo Nibali.

«Da oggi al 29 novembre – spiega Lorenzo Milani – tutti i nuovi clienti che apriranno il conto online Crédit Agricole e la carta Visa Debit ed indicheranno il codice PASSIONECICLISMO avranno in regalo la nostra nuova maglia ciclismo realizzata in collaborazione con Q36.5 e testata da Vincenzo; chi accrediterà lo stipendio o verserà almeno 5mila euro avrà in regalo anche i pantaloncini. Ogni dettaglio è disponibile al link del concorso: https://www.credit-agricole.it/privati/conti/promozioni/passione-ciclismo.

Per tutti gli altri Clienti Crédit Agricole Italia e per i lettori di Tuttobiciweb la divisa è acquistabile su https://www.q36-5.com/it-it/uomo/collezioni/credit-agricole/ con uno sconto del 40%, attraverso un codice richiedibile in una delle nostre 1.100 agenzie sul territorio. Un modo concreto per ringraziare i nostri clienti appassionati con un completo bike di alto livello e che rappresenti i nostri colori e la nostra passione per questo meraviglioso sport, sulle strade d’Italia».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024