TROFEO CITTA' FIRENZE. SUL CIRCUITO DEL MUGELLO, VINCONO CARLOTTA BORELLO, CAO E COMINELLI

CICLOCROSS | 01/11/2024 | 14:57
di Antonio Mannori

Una splendida giornata di sole ha accolto sulla collinetta che sovrasta l’Autodromo del Mugello a Scarperia, il IV° Trofeo Città di Firenze di ciclocross con 3 gare internazionale e 5 nazionali, presente il responsabile del fuoristrada per la Federciclismo Massimo Ghirotto.


In sottofondo anche il rombo delle auto e delle moto che sfrecciavano sulla pista dell’autodromo. La manifestazione su di un circuito spettacolare di 2 km e 900 metri con la salita dell’Arrabbiata, ha visto impegnati 329 concorrenti, ed è stata organizzata dalla Virtus VII Miglio di Settimello presieduta da Paolo Traversi, presenti il vice sindaco di Scarperia-San Piero a Sieve Pietro Modi, e l’assessora allo sport del Comune di Firenze Letizia Perini. Nella gara “Open” dilettanti ha vinto Cristian Cominelli (Cycling Cafè Racing) tornato al successo con una bella prestazione su Cafueri e Prà, mentre il giapponese Oda è giunto quarto. Da segnalare la sfortuna del toscano Tommaso Ferri, che mentre era al comando della gara con Cominelli e Cafueri è rimasto vittima di una foratura ed è stato costretto al ritiro.


Nella prova “Open” femminile quinto successo su sei gare di Carlotta Borella (Team Cingolani) davanti alla tedesca Brandau e alla Gariboldi, con la giovane Elisa Bianchi prima delle junior in gara. La prova degli juniores ha laureato vincitore il veneto Pietro Cao (Team Bosco di Orsago) che ha preceduto con una prestazione in crescendo nella fase finale, Serangeli e Longoni. Nelle gare giovanili nazionali la vittoria ottenuta dal Campione Italiano allievi il marchigiano Tommaso Cingolani che nel finale si è liberato di Bosio mentre terzo è giunto Filippo Cingolani. Tra le allieve il successo ha premiato la campionessa italiana Nicole Righetto (Team Velociraptors) con posti d’onore per Anselmi e Cafueri; tra gli esordienti si è imposto, Nicolò Maglietti (Salus Guerciotti) davanti al toscano dell’Elba Bike, Lorenzo Sardi, con terzo posto per Cabboi. In gara anche i giovanissimi di 12 anni con il successo conquistato da Thomas Vitaloni (Ciclistica 2000) nei confronti di Bembo e Bacchin, mentre nel settore femminile ha prevalso la toscana Ilary Ceccarelli dell’Olimpia Valdarnese sulla Cerame. La prima gara della lunga giornata al Mugello Circuit è stata quella del settore amatoriale con uomini e donne in gara. I successi conseguiti da Michael Mencacci, Antonio Macculi (vincitore assoluto della gara), Antonio Vigoroso, Alessandro Mattei, Antonio Gardani, Massimo Folcarelli, Andrea Pighini, Mario Quattrini, Luca Coppini, Mery Guerrini, Annalisa Fontanelli e Beatrice Mistretta. Un’ottima organizzazione, nessun incidente, per una bella giornata di sport in un luogo incantevole e spazioso per tutti i servizi, con la presenza anche del presidente del CRT Saverio Metti.

LE CLASSIFICHE

OPEN MASCHILE: 1)Cristian Cominelli (Cycling Cafè Racing); 2)Tommaso Cafueri (DP 66); 3)Ettore Prà (Hellas Monteforte); 4)Huiri Oda (Matrix Powertag-Giappone); 5)Antonio Folcarelli (Race Mountain-GM Sport)

OPEN FEMMINILE: 1)Carlotta Borella (Team Cingolani); 2)Elisabeth Brandau (RSC Schonaich Germania); 3)Rebecca Gariboldi (Ale Cycling Team); 4)Sofia Arici (G.S. Sorgente) – prima U23 -; 5)Marta Zanga (Beltrami TSA Tre Colli).

JUNIORES: 1)Pietro Cao (Team Bosco di Orsago); 2)Giacomo Serangeli (DP 66); 3)Daniele Longoni (Pool Cantù-GB Junior Team); 4)Mattia Gagliardoni Proietti (Fas Airport Services), 5) Vincenzo Carosi (Race Mountain).

ALLIEVI: 1)Tommaso Cingolani (Team Cingolani); 2)Giovanni Bosio (Salus Guerciotti CX); 3)Filippo Cingolani (Team Cingolani); 4)Michel Careri (Salus Guerciotti CX); 5)Marco Spanio (G.S. Sorgente Pradipozzo).

ALLIEVE: 1)Nicole Righetto (Team Velociraptors); 2)Matilde Anselmi (Salus Guerciotti CX); 3)Rachele Cafueri (DP 66); 4)Irene Righetto (Team Velociraptors); 5)Sara Peruta (Saluis Guerciotti CX).

ESORDIENTI: 1)Nicolò Maglietti (Salus Guerciotti CX); 2)Lorenzo Sardi (Elba Bike); 3)Ettore Cabboi (Maserati Cadeo); 4)Alessandro Pazzaglini (G.S.Pianello); 5)Alberto Finetto (Hellas Monteforte).

GIOVANISSIMI G6: 1)Thomas Vitaloni (Ciclistica 2000); 2)Santiago Bembo (G.S. Mosole); 3)Luca Bacchin (Fiumicelli 1971); 4)Niccolò Mauro (Elba Bike); 5)Giuliano Salimbeni (Il Pirata Vangi Sama).

FEMMINE G6: 1)Ilary Ceccarelli (Olimpia Valdarnese); 2)Aurora Cerame (Castellettese).

A completare il programma del Trofeo Città di Firenze anche una gara promozionale di Short Trek con la presenza di 46 giovanissimi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024