BEKING 2024, AL VIA CI SARA' ANCHE TADEJ POGACAR

EVENTI | 30/10/2024 | 12:35

Parte il countdown per Beking Monaco previsto per domenica 24 novembre e la startlist dell’evento appare già popolata di grandi nomi che correranno di fronte ai tifosi per una giornata di sport e beneficenza.


Tra loro spicca il neo campione del Mondo Tadej Pogacar che, reduce da una stagione straordinaria e costellata di successi, porterà lo splendore dell’iride sulle strade monegasche. Quest’anno il ventiseienne sloveno ha dimostrato il suo strapotere nel WorldTour con venticinque vittorie stagionali, tra le quali  il Giro d’Italia, il Tour de France, la Liege-Bastogne-Liege, il Lombardia - per la quarta volta consecutiva - e naturalmente il Campionato del Mondo a Zurich.


In uno dei momenti più alti della sua carriera, Pogacar sarà a Beking per confermare il suo supporto al progetto che coinvolge il ciclismo a trecentosessanta gradi come veicolatore di messaggi positivi e virtuosi. Dalla mobilità sostenibile al ruolo educativo dello sport, il fuoriclasse, insieme alla compagna Urska Zigart, è tra i portavoce più appassionati di questa filosofia.

Al suo fianco, saranno presenti campioni di oggi e di ieri, oltre che a grandi personalità del ciclismo. Un team di grandi figure di spicco che portano avanti la missione di Beking, appoggiando le iniziative e l’impegno per una società a misura di bicicletta.

A Monaco ci saranno anche Tim Wellens, il neo argento su pista nella Corsa a Eliminazione Elia Viviani con la moglie Elena Cecchini, Jan Tratnik, Davide Formolo, il campione del mondo su strada 2018 Mads Pedersen, Michael Matthews, Matej Mohoric e tanti altri.

Non potrà mancare Matteo Trentin, padrino e founder di Beking Monaco che si è detto di nuovo soddisfatto della partecipazione calorosa dei suoi colleghi: “Vedere che così tanti amici vengono qui ogni anno per ribadire il loro appoggio a questo progetto è straordinario” spiega Trentin. “Sono orgoglioso che Tadej porterà la sua nuova maglia arcobaleno sulle strade di Monaco, per noi è un vero onore. il pubblico sarà molto felice di vedere il campione del Mondo da vicino e questa sarà la dimostrazione di come il nostro sport possa diventare un valore nella nostra società e nella nostra quotidianità. I campioni che corrono nel WorldTour sono perfettamente consapevoli di come il mondo abbia bisogno di prendere una direzione diversa e sono contento che mettano il proprio talento a servizio di nobili cause come lo è Beking. Insieme siamo sempre più forti.”

A supportare questi importanti valori saranno presenti anche diverse numerosi protagonisti del ciclismo del ciclismo e non solo come Nicholas Roche, Manuel Quinziato, Thor Hushovd, il pilota di Formula 1 Oliver Bearman, il tennista Marin Čilic, David Tanner e il pilota Antonio Giovinazzi.

L’appuntamento dunque è per domenica 24 novembre al Port Hercule di Monaco dove famiglie, tifosi, bambini e grandi campioni si uniranno per dare vita ad una festa unica capace di dimostrare ancora una volta come il ciclismo sia prima di tutto, condivisione, crescita e divertimento.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024