MONDIALI. SIMONE CONSONNI C'E' SEMPRE, ARGENTO NELL'OMNIUM

PISTA | 19/10/2024 | 21:42
di Paolo Broggi

Simone Consonni c'è, a Ballerup come a Parigi, come in ogni appuntamento che conta. Il bergamasco ha conquistato questa sera l'argento nel torneo dell'omnium al termine di una grande giornata: secondo nello scratch, sesto nella tempo race e terzo nell'eliminazione, Consonni si è presentato al via della corsa a punti decisiva in seconda posizione dietro all'olandese Dorenbos.


Per la prima metà gara Consonni non ha segnato nemmeno un punto, poi è partito all'attacco per andare in caccia e con grande fatica - anche perché l'australiano Liam Walsh per lunghi giri non gli ha dato nemmeno un cambio -, ha conquistato i 5 punti di un traguardo volante e i 20 del giro guadagnato, portandosi in testa alla corsa.


La grande fatica compiuta non gli ha permesso di poter contrastare il belga Lindsay De Vylder - stasera probabilmente imbattibile - che ha guadaganto ben tre giri e quindi 60 punti per scavalcare tutti gli avversari e conquistare il titolo mondiale (150 punti alla fine per lui). Alla fine De Vylder in lacrime, Consonni (138) felice e l'olandese Dorenbos (128) che proprio nell'ultimo sprint ha strappato il bronzo al francese Nilsson-Julien (127).

“Ero venuto qui puntando alla maglia - spiega Consonni -. Però questo metallo, in una specialità olimpica, con una concorrenza di primo livello mi sembra un buon inizio per avviare il prossimo quadriennio. Nella prima parte di gara sono rimasto un po’ coperto, poi ho cercato di realizzare più punti. Il belga è stato bravo a guadagnare i giri e quindi onore a lui”.

VELOCITA' MASCHILE. L'avventura di Stefano Moro si conclude ai sedicesimi di finale nello scontro diretto con il giapponese ìNakano e contro un altro gaipponese, Ota, si ferma negli ottavo Mattia Predomo che nel turno precedente aveva avuto la meglio sul canadese Rodyk. Alle semifinali, in programma domani, approdano il rappresentante di Trinidad e Tobago Nicholas Paul che sfiderà il giapponese Kaiya Ota e gli olandesi Harrie Lavreysen e Jefferey Hoohgalnd che si misureranno nel derby orange.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
19 ottobre 2024 23:52 apprendista passista
Grande Simone Consonni sei stato superlativo...e ripenso alla grande azione compiuta nell'eliminazione a diversi giri dalla fine...spallata quanto mai importante in quel frangente di gara...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024