MONDIALI. QUARTO POSTO PER PATERNOSTER NELL'ELIMINAZIONE, TITOLO A WOLLASTON. DANIMARCA OK COL QUARTETTO

PISTA | 17/10/2024 | 20:15
di Paolo Broggi

Letizia Paternoster si ferma ai piedi del podio nella Eliminazione, specialità nella quale è stata campionessa del mondo nel 2021. Il titolo mondiale è di Ally Wollaston, 23 enne talento neozelandese, che interrompe il regno di Lotte Kopecki, costretta ad arrendersi dopo due titoli iridati consecutivi. Argento per la belga, terza piazza per la statunitense Jennifer Valente e quarto per Letizia Paternoster che nella volata che le è costata l'eliminazione è stata battuta per un soffio proprio dalla Wollaston. La trentina, che rispetto alle avversarie aveva nelle gambe anche la prova dell'inseguimento a squadre disputata in avvio di sessione serale, ha speso molto in corsa, ha rischiato un paio di volte di essere eliminata e nella terz'ultima volata ha peccato di convinzione, facendosi rimontare negli ultimi metri dalla Wollaston.


Così Paternoster: “E’ sempre brutto fermarsi ad un passo dal podio. La Wollaston ha dimostrato di andare forte a questi mondiali. Adesso la testa alle gare di domani”.


INSEGUIMENTO A SQUADRE MASCHILE. La Danimarca di Hansen, Bevort, Larsen e Madsen ha entusiasmato la SuperArena battendo di un soffio la Gran Bretagna. Bronzo per la Germania che ha avuto la meglio sul Giappone.

VELOCITA' FEMMINILE. Saranno le britanniche Emma Finucane e Sophie Capewell, l'landese Hettie Van de Wouw e la giapponese Mina Sato a giocarsi domani le medaglie. Finucane vs Sato e Van de Wouw vs Capewell gli abbinamenti per la semifinale. Si è fermata agli ottavi di finale l'avventura di Miriam Vece nel torneo della velocità. L'azzurra ha fatto segnare l'undicesimo tempo (10.872) in qualificazione, poi nei sedicesimi ha superato agevolmente la messicana Yili Paola Verdugo. Negli ottavi, la sfida con la fortissima olandese Hetty Van de Wouw e la sconfitta per soli 69 millesimi in una sfida serratissima.

KEIRIN MASCHILE. Decimo posto per l'azzurro Stefano Moro che conferma i progressi evidenziati negli ultimi appuntamenti:il bergamasco riporta l’Italia in una semifinale mondiale del kerin dopo anni di assenza.. Il titolo va al giapponese Yamakasi davanti all'israeliano Yakovlev e al colombiano Quintero.

Stefano Moro commenta: “Speravo in qualcosa di meglio, soprattutto in semifinale. Purtroppo ho sorteggiato il posto peggiore (il primo dietro la moto) ed è stato tutto più complicato”. 

SCRATCH MASCHILE. Giornata storica per il Giappone che conquista il secondo titolo mondiale con Kazushige Kuboki, capace di guadagnare due giri in una prova velocissima. Argebto per il danese Tobias Hansen e bronzo per il francese Clement Petit. Sedicesima posizione per Elia Viviani che, in una gara che non è mai stata nelel sue corde, ha provato in diverse occasioni l'attacco ma non è mai salito sul treno giusto e negli ultimi giri ha inevitabilmente mollato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024