L'ORA DEL PASTO. B COME BICICLETTA... CHE NON TI LASCIA PIU'

LIBRI | 18/10/2024 | 08:13
di Marco Pastonesi

A come Ape, B come Bicicletta, C come Cappello…


Due bambini, ma piccoli, ma piccoli, sono stati chiamati Paride e Giorgio, stanno scoprendo il mondo. La luce, i suoni, forse già i colori, le voci, le mani, il calore. E i loro opposti: il buio, il silenzio, il bianco e nero, i sospiri, il freddo. Scoprono e sperimentano anche la loro voce, i loro suoni. Paride ha cominciato proprio con la A di Ape. A, a, aA, Aa, aaa, AAA…


A come Ape, B come Bicicletta, C come Cappello, D come Delfino, E come Elefante, F come Farfalla…

Un giorno Paride e Giorgio scopriranno anche la bicicletta. Il primo regalo importante (il primissimo, c’è da scommettere, sarà un pallone, probabilmente da rugby, considerando le radici ovali della famiglia) della loro vita. La prima magia, quella dell’equilibrio. La prima sensazione di libertà. La prima voglia di autonomia. La prima necessità di vento.

A come Ape, B come Bicicletta, C come Cappello, D come Delfino, E come Elefante, F come Farfalla, G come Gatto, I come Igloo, H come Hotel…

La bicicletta non li abbandonerà mai più. Paride e Giorgio la cavalcheranno in avventure metropolitane e poi anche contadine e montanare, stradali e magari pistaiole, letterarie e forse teatrali, oniriche e sentimentali, sudate e liberatorie, solitarie e comunitarie, ritrovando luoghi familiari, magari il Gavia, magari il Fasce, magari la Tolfa.

A come Ape, B come Bicicletta, C come Cappello, D come Delfino, E come Elefante, F come Farfalla, G come Gatto, I come Igloo, H come Hotel, J come Jeans, K come Kiwi, L come Luna…

Ho recuperato un libriccino, s’intitola “Paroline da costruire”, lo hanno scritto e illustrato Nina Viola e Francesca Assirelli per Ludattica (del 2022, 64 pagine, nessuna indicazione di prezzo), l’obiettivo è “imparare la composizione delle prime parole grazie all’ausilio dell’alfabeto mobile”.

A come Ape, B come Bicicletta, C come Cappello, D come Delfino, E come Elefante, F come Farfalla, G come Gatto, I come Igloo, H come Hotel, J come Jeans, K come Kiwi, L come Luna, M come Mucca, N come Nave, O come Orso…

Difficile, in questi tempi, progettare i nostri domani e pilotare le nostre speranze. Ma forse anche Paride e Giorgio si stupiranno davanti a un gigantesco E come Elefante, si illumineranno di fronte a una variopinta F come Farfalla, e si innamoreranno di quella svolazzante e ventosa, allegra e onesta, emozionante e preziosa B come Bicicletta.

A come Ape, B come Bicicletta, C come Cappello, D come Delfino, E come Elefante, F come Farfalla, G come Gatto, I come Igloo, H come Hotel, J come Jeans, K come Kiwi, L come Luna, M come Mucca, N come Nave, O come Orso, P come Puzzola, Q come Quadro, R come Rana… (le altre paroline sono da indovinare).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello
18 ottobre 2024 12:28 lupin3
Non so se avete letto un nuovo orrendo editoriale di Feltri sul Giornale in cui dice aí nonni di non regalare bicicletta e monopattini in quanto strumenti di morte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024