L'ORA DEL PASTO. QUELL'ANGOLO MAGICO, IL CICLORIPARO... GALLERY

NEWS | 16/10/2024 | 09:38
di Marco Pastonesi

E’ un piccolissimo ospedale da campo, anzi, da strada. E’ un piccolissimo laboratorio di artigianato, anzi, di arte. E’ una piccolissima cripta dedicata alla bicicletta, anzi, alle biciclette. Perché ce ne sono di tutti i generi, di tutte le origini, di tutte le vocazioni. Biciclette da piccoli e da grandi, da città e da corsa, da strada e da fuoristrada. Se potessero parlare, chissà quante storie, iliadi odissee eneidi, e chissà quanti libri, romanzeschi gialli evangelici.


Si chiama CicloRiparo, opera a Genova, da qualche anno la sede è stata trasferita dal porto ai vicoli, il Vico chiuso degli eroi si trova vicino ai Giardini Luzzati, e il recente murale che ritrae Don Gallo, prete da strada, sembra lì quasi per proteggere e garantire. E i numeri 3-5 vigilano - invisibili - sopra una porticina in cui compaiono – visibilissimi - una citazione da David Bowie (“You can be heroes just for one day”, si può essere eroi anche solo per un giorno) e un personaggio di Paolo Villaggio (Fantozzi nella Coppa Cobram).


E’ una ciclofficina, aperta tutti i mercoledì dalle 17.30 alle 19 e due sabati dalle 16.30 alle 19 al mese, perché gestita da volontari, e le riparazioni sono a offerta libera. Qui si va dalla sostituzione del movimento centrale al trapianto di un manubrio, dal cambio di una camera d’aria all’inserimento dei fili dei freni, dalla resurrezione di una bici sfinita alla rinascita di un triciclo abbandonato. Qui si recupera, si riabilita, si ricrea. Non saranno i gioielli su cui volano Tadej Pogacar ed Elisa Longo Borghini, ma ce n’è abbastanza per triplicare a pedali la velocità che si ottiene a piedi, senza pretendere petrolio e immettere gas.

Non solo. CicloRiparo aderisce alla Fiab, organizza visioni di film (recentemente il docufilm “El furlan de fero” di Franco Bortuzzo su Ottavio Bottecchia), presentazioni di libri (anche il mio “Elogio del gregario”), allestisce cicloaste (la base di partenza serve a coprire le spese vive), colleziona ciclolibri in una piccola biblioteca, partecipa alle giornate nazionali come il “Bike to Work” e mondiali come quella per la bicicletta e alle settimane europee riservate alla mobilità, sostiene i Park(ing) Day e le Women Bike Ride, sposa le cause della Fondazione Michele Scarponi e di GenovaCiclabile, l’altro giorno Andrea Viola di CicloRiparo è intervenuto al BookPride di Genova.

E sulla propria pagina Facebook, CicloRiparo si schiera anche su cronaca e polemiche. Con ironia ed eleganza. Quando Vittorio Feltri ha dichiarato “i ciclisti mi piacciono solo quando vengono investiti”, si è semplicemente commentato “vieni al CicloRiparo che ti diamo un’aggiustatina”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024