ASIAGO 2024, SUPER PARTERRE TRA LE DONNE, VAN AVERMAET SPICCA TRA GLI UOMINI

FUORISTRADA | 11/10/2024 | 08:17

Mentre le iscrizioni continuano a salire, cresce anche l’attesa di vedere in azione i big al prossimo UEC Gravel European Championships, organizzato da Flanders Classics in collaborazione con PP Sport Events, che si svolgerà sull’Altopiano di Asiago domenica 13 ottobre. Il divertente circuito disegnato tra boschi e sterrati, lungo 51 km, vedrà infatti sfidarsi diversi nomi noti del ciclismo, della strada ma anche del fuoristrada. Gli uomini sono chiamati a fare 3 giri di circuito, per un totale di 153 km e 2400 metri di dislivello, mentre le donne dovranno fare 2 giri per 102 km e 1600 metri di dislivello.


Sono ben 16 le categorie che si contenderanno il titolo europeo, ma i fari sono ovviamente puntati sugli elite. Tra gli uomini spicca il nome di Greg Van Avermaet, che dopo essersi ritirato dall’attività su strada a fine 2023, con vittoria ai Giochi Olimpici di Rio 2016 e la Parigi-Roubaix 2017 - solo per citare due dei suoi oltre 40 successi da professionista - si è lanciato alla scoperta del gravel. Al primo Mondiale UCI della storia, a Cittadella nel 2022, chiuse al 4° nella gara vinta dal connazionale Gianni Vermeersch. Il portacolori della Alpecin-Deceuninck sarà anche ad Asiago, con l’obiettivo di aggiungere anche la maglia di campione europeo alla sua collezione. E del podio di Cittadella ci sarà anche Daniel Oss, una delle migliori carte italiane insieme ad alcuni atleti che corrono nella categoria Professional su strada, come Giacomo Villa, Marco Tizza, Luca Colnaghi Filippo Conca.


Ci saranno poi atleti ormai avvezzi al gravel, come il ceco Petr Vakoc, il tedesco Paul Voß, l’austriaco Sebastian Schönberger e il danese Asbjørn Hellemose, che il prossimo anno tornerà alla strada con la Jayco AlUla, ma non mancheranno anche alcuni biker iridati nel Marathon, come l’austriaco Alban Lakata e il tedesco Lukas Baum, attuale campione europeo di specialità.

Ancor più interessante si prospetta il campo partenti al femminile, con le ragazze italiane desiderose di fare la voce grossa. Silvia Persico, fortissima sia su strada che nel ciclocross, ha vinto la medaglia d’argento ai Mondiali dello scorso anno e ad Asiago sarà sicuramente tra le osservate speciali. Tante avversarie avranno la maglia azzurra, perché ci saranno anche Alice Maria ArzuffiElena Cecchini, Soraya Paladin, sesta al Mondiale della settimana scorsa, e Letizia Borghesi.

Ci saranno anche l’olandese Pauliena Rooijakkers, reduce da una stagione straordinaria col 3° posto al Tour de France Femmes e il 4° al Giro d’Italia Women, e la connazionale Yara Kastelijn, già campionessa europea nel ciclocross, e Puck Moonen. A proposito di fuoristrada, ci sarà l’asso della MTB, la svizzera Sina Frei, già argento al Mondiale di Cittadella nel 2022, mentre tra le puriste del gravel occhio al trio tedesco formato Carolin Schiff, Jade Treffeisen e Rosa Maria Klöser.

Mancano ancora alcune ore alla chiusura delle iscrizioni, quindi non sono da escludersi ulteriori sorprese. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024