TRE VALLI 2024. CORSA INTERROTTA E ANNULLATA: «UNA BOMBA D'ACQUA SULLA DISCESA» SPIEGA PATRON OLDANI. GALLERY & VIDEO

PROFESSIONISTI | 08/10/2024 | 14:19

Visibilmente commosso e amareggiato, patron Renzo Oldani ha annunciato poco fa l'annullamento della Tre Valli Varesine 2024. La corsa, che già era stata accorciata di due giri brevi del circuito di Varese, è partita regolarmente alle 12:44 ma all'inizio del terzo giro è stata fermata e poi, dopo un breve confronto tra organizzatori e corridori, annullata. La persistente pioggia, infatti, ha reso il percorso non sicuro, con l'acqua che strabordava dai tombini e il rischio crescente di scivolate e cadute. 


Se questa mattina le ragazze sono riuscite a portare a termine la gara, nonostante una pioggia ancor più battente, il cumularsi di acqua sulla strada ha reso inevitabile la decisione degli organizzatori.


«La nostra, come facile comprendere, è stata una decisione molto sofferta. Ho parlato con Pogacar, con Bettiol, con altri corridori: è stata fatta anche l'ipotesi di un giro di neutralizzazione, ma non era questo lo spirito giusto. È mancato quello spirito che la Tre Valli porta nel cuore. Abbiamo pagato forse, primi al mondo, la situazione di questo genere: una bomba d’acqua si è abbattuta sulla discesa, i tombini non ricevevano più l'acqua e questo rendeva pericolosa la strada lungo la discesa che avrebbe dovutoi essere affrontata ancora quattro volte. Ma per noi, come per tutti, la sicurezza dei corridori e del pubblico viene prima di tutto. Una scelta pesante, certo: un anno di sacrificio per la Binda, gli sforzi di tutti i volontari presenti, di tutti gli agenti delle forze dell’ordine. Quello che mi dà forza - forza che cercherò di trasmettere alla mia squadra - è l’abbraccio dei corridori che mi hanno detto: “ci saremo il prossimo anno“»: queste le parole di un Renzo Oldani davvero molto emozionato.

photo Carlo Monguzzi

Per rivivere la diretta fino al momento dello stop CLICCA QUI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Dispiace...
8 ottobre 2024 14:32 libero pensatore
.,.ma decisione giusta

Purtroppo
8 ottobre 2024 14:39 GianEnri
Vista la gara femminile, decisione giusta e inevitabile

X Bullet
8 ottobre 2024 14:52 JoBramba
Ogni volta un commento senza senso! Se un qualunque corridore fosse caduto il danno sarebbe stato peggio per il ciclismo italiano. La tua ottusità, egoismo e una miopia da Mister Magoo non ha eguali.

Bullet
8 ottobre 2024 15:01 Stef83
Ma cosa si può fare contro il maltempo? Meglio far ammazzare qualche corridore che casomai prende un tombino aperto?? Penso di no...

Dispiace ma decisione inevitabile
8 ottobre 2024 15:03 alfiobluesman
X Bullet , non capisco il senso del tuo post . Sta piovendo a dirotto...

Le bici hanno i freni
8 ottobre 2024 15:29 Miguelon
Se c'è pericolo li si usano. Via fino a che non nevica. Ve li immaginate Gaul e Coppi e Bottecchia fermarsi per molta pioggia? Si sarebbero fatti u a grossa risata e cambiato sport.

@gianenri
8 ottobre 2024 15:29 Greg1981
Ero su a Varese. Pioveva tanto, e hanno corso anche le donne. Evita di dire cose se non sei in posto. Si poteva correre

@ stef83
8 ottobre 2024 15:36 Greg1981
Ero su a piazza del comune e ho visto anche la corsa donne. Se non siete in posto, evitate di commentare x 4 immagini tv. La corsa si poteva fare, visto che Schiranna e altri passaggi sono stati riasfaltati. Ho visto condizioni meteo ben peggiori in passato. Ma voi che da tastiera sapete tutto....beati voi

Tombino aperto ?
8 ottobre 2024 15:38 Greg1981
Stef83, non sai proprio che esempi fare ? Al mondiale appena passato si e' visto ben di peggio. E si e' corso. Evita di scrivere cose a caso.

Dubbio
8 ottobre 2024 15:47 Albertone
Fosse stato il Mondiale, correvano.Hinault vinse una Liegi con l'arrivo tra la neve, e fino a 5/10 anni fa non si vedevano certe proteste. Ora hanno freni a disco, ma quando la corsa e' poco gradita, si trovano i problemi. Ottima giornata di sport. Fra l'altro, ai recenti Mondiali mi pare ci siano state condizioni peggiori,ma non ho visto proteste.

Quando piove
8 ottobre 2024 15:59 erikchan
In Italia è un disastro. Ma solo in Italia. Forse perché piove si più forse perché le Strade sono pericolose.... Boh. Quando piove in Italia saltano le riprese vedi Giro d'Italia e recente Giro Emilia. Forse quando piove sarebbe meglio correre da qualche altra parte ma non in Italia

Un consiglio
8 ottobre 2024 16:05 Bosc79
un consiglio per tanti! Provate almeno una volta a pedalare..... per 4/5 ore sotto ad un violento temporale!!!

Corsa annullata
8 ottobre 2024 16:12 fulvio54
A mio modesto parere si poteva correre. Come già scritto abbiamo visto parecchie corse in condizioni meteo estreme ricordo, ad esempio, la Roubaix di Colbrelli di qualche stagione fa oltretutto sulle terribili pietre francesi ricoperte di fango.....

Poco polso da parte di giuria e organizzazione
8 ottobre 2024 16:17 Frank46
Le donne hanno corso e le condizioni erano peggiori.
Non si può stare agli umori dei corridori, la decisione dovrebbe stare in mano alla giuria.
Si è corso una Vuelta con 42° all' ombra, un mondiale con una discesa nelle gare a crono talmente pericolosa da non essere inquadrata mai dalle telecamere per nasconderla ed ora si mettono a battere i piedi per terra.

Ricordate la scenata al Giro di O Conor.

Se noi continuiamo a non dare nessun valore a ciò che facciamo e a non rispettarci neanche da soli tutti quanti saranno tenuti a mancarci di rispetto.

Ai ciclisti e ai direttori sportivi sai che gli frega delle nostre corse se a noi stessi non frega niente.

Vedi se si comportano così ad una Liegi, ad un Tour o ad un mondiale.

Le condizioni per correre c'erano.
La corsa doveva continuare, se a qualcuno non stava bene era una scelta personale ritirarsi.


@Erikchan
8 ottobre 2024 16:22 Frank46
Però le strade non sono troppo bagnate per le ragazze, nonostante le condizioni in realtà fossero decisamente peggiori.

Le ragazze hanno meno potere contrattuale e non si mettono a fare queste fantomime.

Avessero fatto vedere la gara femminile al posto di commentare quella schifezza, fare vedere due secondi di gara femminile e dare la linea.

Ma poi a che serve fare correre le ragazze e i ragazzi lo stesso giorno e poi non fare vedere la gara femminile?

Ma qualcuno un po' di cervello ce l' ha in Rai?

annullamento
8 ottobre 2024 16:43 fransoli
boh... raisport e discovery si collegavano alla 14.15, momento in cui è stata annullata la corsa, ma il gruppo si era già fermato prima.... ergo non so come facciano molti a dire se ci fossero o non ci fossero le condizioni per correre... a logica se l'acqua straborda dai tombini non puoi correre in sicurezza,... magari si poteva neutralizzare per un pò e vedere come evolveva il meteo, ma non so se sia possibile una cosa del genere... inutile cercare paragoni con mondiali e roubaix, la tre valli varesine non lo è, quindi per i corridori wt non vale il rischio di una caduta... anziché protestare si potevano ritirare e lasciare correre solo quei 30-40 desperados interessati a portare a casa la pagnotta come ha scritto qualcuno, oppure non presentarsi neanche al via come ha fatto qualcuno adducendo delle scusanti.. poi però se succedeva un incidente grave eravate tutti qui a criticare l'organizzazione, come ai mondiali. A me pare che al Giro dell'Emilia i corridori abbiano più che onorato la corsa, nonostante le pessime condizioni meteo, se qui non se la sentivono un motivo ci sarà pur stato.

si va piano
8 ottobre 2024 16:58 tralepieghe
si frena, non conta il tempo impiegato non è una crono, poi chi vuol rischiare lo faccia pure lui però sarà il solo responsabile.

secondo voi
8 ottobre 2024 17:04 tralepieghe
è più pericoloso scendere con gli sci a 120 all'ora dovendo fare il tempo o correre con l'acqua dove puoi gestirti attendere il terreno meno pericoloso e alla fine stilare una classifica

fransoli
8 ottobre 2024 17:14 stargate
Intendevo scrivere un commento, ma, letto il Suo, ho rinunciato: principi e concetti uguali a quelli che avrei citato io. Ci siamo capiti, nulla da aggiungere. (Alberto Pionca, Cagliari)

@fransoli
8 ottobre 2024 17:17 Frank46
Il motivo è che il Lombardia si avvicina e oltretutto negli ultimi anni l' Emilia è una corsa un po' più sentita rispetto alla tre valli.

Tre valli
8 ottobre 2024 17:23 Beffa195
Nn capisco tutti questi commenti se chi organizza ha deciso che la corsa andava fermata nn l’ha fatto di certo a cuor leggero rispetto per la sua decisione!

Fransoli
8 ottobre 2024 17:32 fulvio54
Credo che tu abbia ragione i big non hanno voluto rischiare in vista del Lombardia coinvolgendo anche gli altri corridori. Però potevano ritirarsi o finire la corsa senza dannarsi più di tanto lasciando libertà ai più volenterosi magari in cerca di un contratto per la prossima stagione.

Buonsenso
8 ottobre 2024 18:00 relax
Corretto non fare correre una gara in queste condizioni, vogliamo il bel del ciclismo dobbiamo capire che questi ragazzi non sono carne da macello perché si torna sempre nel dire" nel 1980 nel 1970 i vari campioni correvano con condizioni peggiori, però la sicurezza dov'era?

@Bullet
8 ottobre 2024 19:23 Bosc79
Quindi va bene che la sicurezza degli atleti messo a rischio!!! Tanti di voi ... non capite che il ciclismo di oggi è esasperato in ogni sua forma....quindi un po di prudenza non fa male

Greg1981
8 ottobre 2024 19:26 Stef83
Ti ho fatto un esempio di una cosa che può succedere (a me è successo con la macchina e può succedere anche in bici con conseguenze peggiori), soprattutto con un tono molto tranquillo....ma vedo un po' troppa gente agitata, come se domani non mangiano perché la gara di oggi è stata annullata! Vabbè...

Stef83
8 ottobre 2024 19:33 Miguelon
Chiariamo prima cosa è il ciclismo. Poi il resto di conseguenza.

@Bullet
8 ottobre 2024 20:00 Frank46
Concordo. Se è questione di sicurezza lo è sia se si tratta di uomini professionisti , sia se si tratta di donne o dilettanti.
La sensazione vedendo le immagini è che ci fosse molta più acqua quando hanno gareggiato le donne.

Oltre a ciò se è questione di sicurezza non è che se le gare sono più importanti si può essere meno cauti mentre se sono meno importanti ci deve essere meno cautela.

A me sembra che si decide in base agli umori del gruppo.

Nei GT se piove per 3 giorni di fila, i primi due giorni si corre sotto il diluvio, il terzo anche se pioviccica pianissimo il gruppo decide di non correrla già dal giorno prima perché il meteo da possibilità di pioggia.

La giuria deve prendersi la responsabilità non i corridori.
Chi non è d'accordo non corre o fa finta di stare male prima della partenza.

evitata una figuraccia
8 ottobre 2024 20:24 alerossi
questa cancellazione è la salvezza per il ciclismo in italia. pensate se avessero corso senza che nessuno nel mondo potesse vederla in tv. tanto sappiamo che solo in italia non è possibile vedere una corsa in tv se piove. tutto il mondo a deridere il ciclismo italiano come all'emilia. meglio così, quando piove in italia bisogna cancellare sempre

Asfalto
8 ottobre 2024 20:25 GHOSTY
Tenendo conto delle condizioni e della qualità dell'asfalto delle nostre strade a volte dovrebbero fermarsi anche con l'asciutto.....a parte il giro d'Italia nelle altre competizioni si vedono strade al limite della praticabilità. Qualcuno ha il coraggio di dirlo o facciamo finta di niente?????

videogioco
8 ottobre 2024 23:00 tinapica
Oramai il ciclismo è un videogioco, non da oggi, ma sempre più.
Per chi invita a provare l'esperienza di pedalare (anche se qui non si tratta di pedalare soltanto: si tratterebbe di correre!) per quattro/cinque ore sotto l'acqua ricordo che questa gente è professionista, non lo fa per piacere ma per lavorare costituendo un momento di spettacolo. Un po' come se chi fa commercio ambulante vedendo che piove decidesse di non aprire la bancarella al mercato rionale...
Ora, non che fosse necessaria questa conferma, questa giornata è una ragione in più per disinnamorarsi del ciclismo, per come lo intendono loro che ne sono interpreti

X Beffa 195
8 ottobre 2024 23:04 tinapica
Non ha deciso chi organizza: ha deciso chi corre. Chi organizza non ha fatto altro che buon viso a cattivo gioco. Chissà perché queste cose alle corse organizzate dalla ASO non succedono....

Se non ho capito male
9 ottobre 2024 00:42 pickett
Il problema non era la pioggia in se,ma le strade allagate.Sono due cose ben diverse.

Azzo
9 ottobre 2024 06:07 scorpions
Ma siete diventati tutti commissari tecnici? Ottimo x le nostre nazionali.

TV
9 ottobre 2024 09:22 andy48
Per quanto riguarda l'annullamento della corsa, beh, io avrei corso ugualmente (e si', ho corso per 2 anni tra gli allievi...). Ma vedo dai commenti che non sono il solo ad aver notato che in Italia appena piove saltano le riprese TV, mentre all'estero cio' non succede quasi mai. Da noi gli elicotteri, gli aerei e i droni stanno a terra. Chissa' perche'?

Soo in Italia si vede poco o nulla in tv se piove
9 ottobre 2024 09:56 Mario Poretti
Per fortuna negli ultimi due anni hanno tolto la produzione delle riprese del Giro d’Italia dalla RAI per affidarle ad un casa di produzione esterna, infatti in questo ultimo periodo abbiamo potuto vedere le tappe anche quando pioveva, al contrario di quando era la RAI la responsabile come lo e’ tuttora con queste corse in linea come Emilia e Tre Valli dove si e’ visto poco o nulla, magari sarebbe ora di togliersi la RAI dai piedi anche per queste corse altre al Giro, dove ricordo che la RAI protesto’ vivamente per lo “scippo”, LOL

Pickett
9 ottobre 2024 12:23 Stef83
Un commento sensato che condivido.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024